Colapesce Dimartino – Pagina di raccordo – Canzoni e testi

————————————————

————————————————

Colapesce Dimartino è un gruppo musicale italiano formatosi nel 2020 dalla collaborazione artistica tra i cantautori siciliani Lorenzo Urciullo, in arte Colapesce, e Antonio Di Martino, conosciuto semplicemente come Dimartino (da Wikipedia).

————————————————

Brani

1. Ragazzo di destra (2023, testo)

————————————————

Leggi tutto “Colapesce Dimartino – Pagina di raccordo – Canzoni e testi”

Colapesce Dimartino – Ragazzo di destra (testo)

————————————————

Testo.

“Semplice giudicare
Metti la divisa a lavare
Ti giuro, nessuno ce l’ha con te
Facile caricare
C’è un bambino dentro di te
che è ancora convinto di dover dimostrare
A costo di farsi male

Leggi tutto “Colapesce Dimartino – Ragazzo di destra (testo)”

Grey’s Anatomy – Stagione 1 – Colonna sonora – OST

————————————————

————————————————

La prima stagione del medical drama televisivo americano “Grey’s Anatomy” è è stata trasmessa negli Stati Uniti sull’American Broadcasting Company (ABC) il 27 marzo 2005 ed è terminata il 22 maggio 2005. La prima stagione introduce il personaggio principale, Meredith Grey, mentre si iscrive al programma di tirocinio presso l’ospedale Seattle Grace e affronta sfide e sorprese inaspettate (continua nella Descrizione).

————————————————

Theme Song

– Psapp – Cosy in the Rocket

Episodio 1 – A Hard Day’s Night

1. Rilo Kiley – Portions for Foxes
2. BANG sugar BANG – Super Cool
3. Jem – They
4. The O.A.O.T’s – Dance
5. Vaughan Penn – Ready to Rise
6. Butterfly Boucher – Life Is Short
7. Thirteen Senses – Into the Fire

Leggi tutto “Grey’s Anatomy – Stagione 1 – Colonna sonora – OST”

Ricchi e Poveri – Sarà perché ti amo (testo)

————————————————

Testo.

“Che confusione
Sarà perché ti amo
È un’emozione
Che cresce piano piano
Stringimi forte e stammi più vicino
Se ci sto bene
Sarà perché ti amo

Leggi tutto “Ricchi e Poveri – Sarà perché ti amo (testo)”

883 – Cumuli (testo)

————————————————

Testo.

“Moto da cross
Tu eri capace e io no
Zundapp su in due, io e te
Cercando la tettona a Barona
Che non c’era mai
Tosti da Dio
Convinti che il futuro era nostro
A casa mia, io e te
A ridere dei porno di mio papà
Che “pirle” noi due
Poi col tempo forse ti ho perso un po’
Ti vedevo in giro a sbatterti
Mi chiamavi solo per prestiti
Ti guardavo in faccia e non eri tu

Leggi tutto “883 – Cumuli (testo)”

Questo mondo non mi renderà cattivo – Colonna sonora – OST

————————————————

————————————————

Questo mondo non mi renderà cattivo è una serie animata italiana del 2023 scritta e diretta da Zerocalcare per la piattaforma di streaming Netflix. È la seconda serie animata diretta da Zerocalcare e distribuita sulla piattaforma Netflix dopo Strappare lungo i bordi (da Wikipedia).

————————————————

Brani.

Episodio 1. Quel che è di Cesare

1. The ClashI Fought the Law (1979, testo e traduzione)
2. Counting CrowsMr. Jones (1993, testo e traduzione)
3. The CureFriday I’m in Love (1992, testo e traduzione)
4. California Calling – A Different Place

Leggi tutto “Questo mondo non mi renderà cattivo – Colonna sonora – OST”

Bernadette Carroll – Pagina di raccordo – Testi e traduzioni

————————————————

————————————————

Nata Bernadette Dalia a Elizabeth, New Jersey, Bernadette Carroll conobbe a Linden Tom DeCillis, un disc jockey locale che si era dedicato anche alla scrittura e alla produzione di canzoni, che reclutava cantanti adolescenti per formare un gruppo, le Ifics, che diventarono le Starlets nel 1959 (continua nella Biografia).

————————————————

Cover

1. MinaTa-ra-ta-ta (1966, testo, cover in italiano di Try Your Luck)

————————————————

Biografia

(Prosegue dall’introduzione) “Ho conosciuto le Starlets in uno studio di registrazione a Linden”, disse DeCillis. “Due sorelle di Orange, New Jersey. A loro volta, parlarono con l’ingegnere di quello studio e lui ha menzionato Bernadette Carroll“. La formazione originale comprendeva le sorelle Barbara “Bibs” e Phyllis “Jiggs” Allbut, Lynda Malzone e Carroll.

Le Starlets pubblicarono il singolo di debutto, che includeva la spettrale “P.S. I Love You” e “Where Is My Love Tonight?“. Il singolo raggiunse la posizione n. 102 negli Stati Uniti nel 1960 e presentava la prima esibizione vocale solista di Carroll sul lato B.

Il secondo singolo del gruppo, “Romeo and Juliet” / “Listen for a Lonely Tambourine“, non ottenne lo stesso successo e non passò molto tempo prima che DeCillis, affascinato da Carroll, iniziasse a concentrarsi su di lei come solista, abbandonando completamente le Starlets.

DeCillis pubblicò i primi due singoli di Carroll sulla sua etichetta Julia Records (intitolata così in onore di sua madre) nel 1962, “My Heart Stood Still” / “Sweet Sugar Sweet” e “Laughing on the Outside” / “The Humpty Dump“. DeCillis aveva contatti in tutto il panorama locale. Uno di essi era Tommy Falcone, un altro produttore locale e il compositore di “The Humpty Dump“, una traccia di danza immaginata come concorrente del Twist.

La connessione con Falcone fu fortunata, poiché lui produsse la successiva uscita di Carroll. Pubblicato nel 1963 sulla sua crescente etichetta Cleopatra, che presentava una foto a mezzatinta di sua moglie vestita da regina egiziana, “Heavenly” era un massiccio muro di suono con marimba. Il quarto singolo di Carroll, per la Laurie Records, “Nicky” / “All the Way Home I Cried“, non entrò in classifica, ma la Laurie ne intravide il potenziale. Con il suo prossimo singolo, avrebbe avuto successo.

Party Girl” / “I Don’t Wanna Know” balzò in classifica nel 1964. Si stabilizzò al numero 47 e rimase in classifica in fondo per sei mesi. I successivi tre singoli della Laurie ebbero tutti un interesse in declino.

Dopo la partenza di Bernadette, le Starlets si riformarono con una nuova formazione e un nuovo nome che le portò alla fama. Nel 1961, Peggy Santiglia, precedentemente delle Delicates, sostituì Jansen, e il trio si chiamò Angels. “Ero ancora legata alle Angels come amiche, eravamo come sorelle”, disse Carroll. Spesso scambiavano armonie vocali nei rispettivi brani. In effetti, furono le Angels a comparire come “amiche” di Carroll in “Party Girl“.

Sebbene non fosse ufficialmente nel gruppo, Carroll finì per cantare l’armonia nel successo da primo posto in classifica delle Angels, “My Boyfriend’s Back“. “Nessuno sapeva cosa sarebbe diventato quel disco”, disse. “Il resto è storia”. Rimane una delle poche canzoni che vengono immediatamente in mente quando si parla del suono delle girl group e di quell’intera epoca.

Diventò anche una musicista di sessione molto richiesta, cantando come corista per Connie Francis, Patty Duke, Frankie Lymon e altri. Dopo l’ultimo singolo da solista “He’s Just a Playboy” / “Try Your Luck“, che non ebbe successo nel 1965, si unì a Denise Ferri e Peggy Santiglia per formare le Jessica James and the Outlaws, un gruppo “bad girl”. Pubblicarono singoli per le etichette Dyno Voice e Bronco a metà degli anni ’60.

Carroll alla fine tornò nelle Angels, che avevano adattato il loro suono per il pubblico degli adulti nei locali notturni. La loro fortuna stava declinando. L’epoca classica delle girl group stava svanendo entro il ’68, irrimediabilmente pura e superata rispetto ai suoni subdoli che emergevano come il soul psichedelico, il funk e il rock acido dai capelli lunghi. Dopo una breve parentesi con i Serendipity Singers, la ex “party girl” abbandonò definitivamente il mondo della musica nel 1972.

————————————————

Leggi tutto “Bernadette Carroll – Pagina di raccordo – Testi e traduzioni”

Mina – Ta-ra-ta-ta (testo)

————————————————

Testo.

“Con me, tu puoi
Fumare la tua pipa quando vuoi
Perché mi piaci molto di più
E sei così romantico

Leggi tutto “Mina – Ta-ra-ta-ta (testo)”

Giorgio Gaber – O bella ciao (testo)

————————————————

Testo.

“Questa mattina mi sono alzato
O bella ciao, bella ciao
Bella ciao ciao ciao
Questa mattina mi sono alzato
Ed ho trovato l’invasor

Leggi tutto “Giorgio Gaber – O bella ciao (testo)”

Mia Martini – Inno (testo)

————————————————

Testo.

“Canterò se vuoi ma non credermi
Stelle nelle tasche più non ho
E tu non sai volare più, più, più in alto
Nel viso della sera che nasce
Sulla spiaggia coi falò

Leggi tutto “Mia Martini – Inno (testo)”

Mina – E poi… (testo)

————————————————

Testo.

“Ricominciare e poi
Che senso ha?
Fare l’amore e poi?

Io con te mi sento in colpa solo un po’
Ma per me è già abbastanza
Non riesco più a guardarti
E perchè no?
Non è stato in questa stanza
Mi lasciavi sempre sola, Dio lo sa
Quante volte ho detto no

Leggi tutto “Mina – E poi… (testo)”

Imagine Dragons – Children of the Sky (a Starfield song) (testo e traduzione)

————————————————

Testo.

Some days when I’m dreamin’
I think of how far I have come
All my life’s led to this
And now I see what I’ve become

I always had doubted that I could ever be someone
That mattered, that shattered all these glass ceilings up above
All that I want is to see all the things that I could be
Destiny’s calling me

Leggi tutto “Imagine Dragons – Children of the Sky (a Starfield song) (testo e traduzione)”

Michele Zarrillo – Pagina di raccordo – Canzoni e testi

————————————————

————————————————

Michele Zarrillo (Roma, 13 giugno 1957) è un cantautore e musicista italiano (continua nella Biografia).

————————————————

Brani

1. L’elefante e la farfalla (1996, testo)

————————————————

Biografia

(Prosegue dall’introduzione) Cantante, chitarrista e pianista, ha suonato in alcuni complessi della scena progressive rock italiana, ottenendo successo da solista con la vittoria al Festival di Castrocaro nel 1979 e al Festival di Sanremo 1987 nella sezione Nuove Proposte.

Ha venduto nella sua carriera più di 2 milioni di dischi (da Wikipedia).

————————————————

Leggi tutto “Michele Zarrillo – Pagina di raccordo – Canzoni e testi”

Michele Zarrillo – L’elefante e la farfalla (testo)

————————————————

Testo.

“Sono l’elefante e non ci passo,
mi trascino lento il peso addosso,
vivo la vergogna e mangio da solo e non sai
che dolore sognare per chi non può mai…

Leggi tutto “Michele Zarrillo – L’elefante e la farfalla (testo)”

Gianni Morandi – Sei forte papà (testo)

————————————————

Testo.

“Mannaggia!
Possibile che tutte le volte che andiamo in campagna con la roulotte comincia a piovere
E i miei figli mi dicono

Gli animali non hanno ombrello
E non portano mai il cappello
Piove tanto e si son bagnati
Sono già tutti raffreddati
Che si fa? Chi li aiuterà?

Leggi tutto “Gianni Morandi – Sei forte papà (testo)”

Roberto Vecchioni – L’uomo che si gioca il cielo a dadi (testo)

————————————————

Testo.

“Chi guarda dalla strada, non ci crederebbe mai
Io vado a letto adesso e tu sei in piedi dalle sei
Tu stai pescando e io stanotte ho amato chissà chi
Ho la camicia fuori e sono qui

Leggi tutto “Roberto Vecchioni – L’uomo che si gioca il cielo a dadi (testo)”

Mia Martini – Padre davvero… (testo)

————————————————

Testo.

“Ora che sono mezza inguaiata
E che ho deluso le tue speranze
Vieni di corsa, mi hanno avvisata
Per dirmi in faccia le tue sentenze

Leggi tutto “Mia Martini – Padre davvero… (testo)”

Fathers And Kids. Le canzoni sui papà.

————————————————

————————————————

Il rapporto tra padre e figli

1. Cat StevensFather And Son (1970, testo e traduzione)
2. Bruce SpringsteenIndependence Day (1980, testo e traduzione)

Il ricordo del padre.

1. New TrollsQuella carezza della sera (1978, testo)
2. Roberto VecchioniPer un vecchio bambino (1977, testo)
3. Roberto VecchioniL’uomo che si gioca il cielo a dadi (1973, testo)
4. Bruce SpringsteenFactory (1978, testo e traduzione)
5. Bruce SpringsteenMansion On The Hill (1982, testo e traduzione)
6. Bruce SpringsteenMy Father’s House (1982, testo e traduzione)

Leggi tutto “Fathers And Kids. Le canzoni sui papà.”

Stromae – Formidable (testo e traduzione)

————————————————

Testo.

“Formidable, formidable
Tu étais formidable, j’étais fort minable
Nous étions formidables
Formidable
Tu étais formidable, j’étais fort minable
Nous étions formidables

Leggi tutto “Stromae – Formidable (testo e traduzione)”

Fiorella Mannoia – Le notti di maggio (testo)

————————————————

Testo.

Se questa è una canzone con cui si può parlare
Se in questa notte di maggio io
Ti penso ad ascoltare

Certe piccole voci che a volte vanno al cuore
In questi momenti, con l’aria che si muove

Leggi tutto “Fiorella Mannoia – Le notti di maggio (testo)”