Barbra Streisand – Pagina di raccordo – Testi e traduzioni

————————————————

————————————————

Barbara Giovanna “Barbra” Streisand (nata il 24 aprile 1942) è una cantante e attrice statunitense. Con una carriera che abbraccia oltre sei decenni, ha raggiunto il successo in più campi dell’intrattenimento ed è tra i pochi artisti premiati con un Emmy, Grammy, Oscar e Tony (EGOT) (continua nella Biografia).

————————————————

Brani

1. Memory (testo e traduzione)
2. Woman in love (testo e traduzione)
3. I finally found someone (con Bryan Adams) (testo)
4. Tell him (con Céline Dion) (testo e traduzione)
5. Evergreen (Love theme from A Star is Born) (testo e traduzione)
6. Lost inside of you (testo e traduzione)
7. With one more look at you (testo e traduzione)


————————————————

Canzoni che omaggiano o citano Barbra Streisand

1. Miquel PujadóLa senyora cançó (1999, testo)

————————————————

Biografia

(Prosegue dall’introduzione) Streisand ha iniziato la sua carriera esibendosi in locali notturni e teatri di Broadway nei primi anni 1960. Dopo le sue apparizioni come ospite in vari programmi televisivi, firmò per la Columbia Records, insistendo sul fatto che mantenesse il pieno controllo artistico e accettando in cambio una retribuzione più bassa, un accordo che continuò per tutta la sua carriera, e pubblicò il suo debutto The Barbra Streisand Album (1963), che vinse il Grammy Award per l’album dell’anno. Nel corso della sua carriera discografica, la Streisand è stata in cima alla classifica statunitense Billboard 200 con 11 album, un record per una donna, tra cui People (1964), The Way We Were (1974), Guilty (1980) e The Broadway Album (1985). Ha anche raggiunto cinque singoli al numero uno nella Billboard Hot 100 degli Stati Uniti: “The Way We Were“, “Evergreen“, “You Don’t Bring Me Flowers“, “No More Tears (Enough Is Enough)” e “Woman in Love“.

Dopo il suo successo discografico consolidato nel 1960, la Streisand si avventurò nel cinema entro la fine di quel decennio. Ha recitato nell’acclamato Funny Girl (1968), per il quale ha vinto l’Oscar come migliore attrice. Seguì un’ulteriore fama con film tra cui lo stravagante musical Hello, Dolly! (1969), la commedia screwball What’s Up, Doc? (1972) e il dramma romantico The Way We Were (1973). Streisand ha vinto un secondo Oscar per aver scritto il tema d’amore di A Star Is Born (1976), la prima donna ad essere onorata come compositrice. Con l’uscita di Yentl (1983), la Streisand divenne la prima donna a scrivere, produrre, dirigere e recitare in un importante film in studio. Il film vinse un Oscar per la migliore colonna sonora e un Golden Globe per il miglior film musicale. La Streisand ha anche ricevuto il Golden Globe Award per il miglior regista, diventando la prima (e per 37 anni, l’unica) donna a vincere quel premio. Streisand in seguito ha diretto Il principe delle maree (1991) e Lo specchio ha due facce (1996).

Con vendite superiori a 150 milioni di dischi in tutto il mondo, Streisand è uno degli artisti con maggiore successo commerciale di tutti i tempi. Secondo la Recording Industry Association of America (RIAA), è la seconda artista femminile più certificata negli Stati Uniti, con 68,5 milioni di unità di album certificate. Billboard ha classificato la Streisand come la più grande artista femminile nella classifica Billboard 200 e la migliore artista femminile Adult Contemporary di tutti i tempi. I suoi riconoscimenti includono due Academy Awards, 10 Grammy Awards tra cui il Grammy Lifetime Achievement Award e il Grammy Legend Award, cinque Emmy Awards, quattro Peabody Awards, la Presidential Medal of Freedom, e nove Golden Globes (da Wikipedia).

————————————————

InfinitiTesti.com

Contatti
Artisti italiani
Artisti stranieri
Traduzioni
Discografie scelte
Rassegne e speciali

————————————————

InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.

————————————————

————————————————

Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)

————————————————

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *