————————————————
————————————————
David Bowie, pseudonimo di David Robert Jones (Londra, 8 gennaio 1947 – New York, 10 gennaio 2016), è stato un cantautore, attore e pittore britannico. È stato uno dei personaggi più poliedrici, importanti e influenti della scena pop e rock mondiale per circa cinque decenni. Fu acclamato dalla maggior parte della critica musicale e dai suoi stessi colleghi musicisti per l’inventiva, la capacità di spaziare fra svariati generi musicali e di rinnovarsi costantemente come icona globale (continua nella Biografia).
————————————————
Guarda anche la discografia completa di David Bowie.
————————————————
Brani
1. Space Oddity (testo e traduzione)
2. Letter to Hermione (testo e traduzione)
3. The Man Who Sold the World (testo e traduzione)
4. Five Years (1972, testo e traduzione)
5. Starman (testo e traduzione)
6. Drive-In Saturday (testo)
7. Panic in Detroit (testo)
8. Rebel Rebel (1974, testo e traduzione)
9. ‘Heroes’ (testo e traduzione)
10. Let’s Dance (1983, testo e traduzione)
11. Valentine’s Day (2013, testo e traduzione)
12. Blackstar (testo e traduzione)
13. Cat People (Putting Out Fire) (testo)
14. Absolute Beginners (testo e traduzione)
15. Baal’s Hymn (testo)
16. Love You Till Tuesday (testo)
17. Thursday’s Child (testo)
18. Sunday (2002, testo e traduzione)
19. Friday on My Mind (testo, cover di Friday on my mind degli Easybeats)
20. Andy Warhol (testo)
21. Pablo Picasso (testo)
22. New York’s in Love (testo)
23. The Secret Life of Arabia (testo)
24. Rosalyn (testo)
25. Song for Bob Dylan (testo)
————————————————
Con Davie Jones with The King Bees
1. Liza Jane (testo)
————————————————
Collaborazioni come corista o strumentista
1. Iggy Pop – The passenger (1977, testo e traduzione, seconda voce)
————————————————
Cover
1. Nirvana – The man who sold the world (1994, testo e traduzione, cover di The man who sold the world)
Guarda anche la pagina David Bowie – Tutte le cover.
————————————————
Biografia
(Prosegue dall’introduzione) La passione per la musica portò Bowie a imparare a suonare il sassofono quando era ancora giovanissimo. Dopo aver partecipato alla formazione di varie band, raggiunse il successo da solista nei primi anni Settanta, attraversando cinque decenni di musica rock e conquistandosi la fama di inventore del glam rock. La sua natura poliedrica e camaleontica lo portò a reinventare nel tempo il proprio stile e la propria immagine, creando numerosi alter ego come Ziggy Stardust, Aladdin Sane, Major Tom, Halloween Jack, The Thin White Duke e Nathan Adler. Significative e proficue sono state le collaborazioni con Tony Visconti e Brian Eno, altro reduce con i Roxy Music dal glam rock dei primi Settanta, con i quali instaurò una solida e profonda amicizia che durò svariati anni.
Pur non essendo le sue attività principali, Bowie si dedicò anche alla pittura e al cinema, lavorando con registi come Martin Scorsese, David Lynch e Christopher Nolan. Tra i vari film in cui recitò, vi sono L’uomo che cadde sulla Terra, Furyo, Miriam si sveglia a mezzanotte, Absolute Beginners, Labyrinth, Basquiat e The Prestige. Con circa 150 milioni di album venduti in vita, David Bowie figura tra gli artisti con il maggior numero di vendite secondo la World’s best selling music artists e nel 2007 fu indicato dalla rivista Forbes come il quarto cantante più ricco al mondo. Nel 2008 fu inserito al 23º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone, che ha individuato tra i suoi migliori brani Life on Mars?, Space Oddity, Fame e “Heroes”. Inoltre ben 6 dei suoi album sono inseriti nella lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone (da Wikipedia).
————————————————
– Contatti
– Artisti italiani
– Artisti stranieri
– Traduzioni
– Discografie scelte
– Rassegne e speciali
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————