————————————————
————————————————
Elis Regina Carvalho Costa (17 marzo 1945 – 19 gennaio 1982) è stata una cantante brasiliana. Conosciuta per la sua competenza vocale, musicalità e presenza scenica, è stata acclamata sia in Brasile sia a livello internazionale, e paragonata a cantanti come Ella Fitzgerald, Sarah Vaughan e Billie Holiday (continua nella Biografia).
————————————————
Brani
1. Romaria (testo e traduzione)
2. Dinorah Dinorah (testo e traduzione)
3. O bêbado e a equilibrista (testo e traduzione)
4. A corujinha (testo e traduzione)
5. Águas de Março (testo e traduzione)
6. Tiro ao Álvaro (con Adoniran Barbosa) (testo e traduzione)
————————————————
Biografia
(Prosegue dall’introduzione) Con i successi Falso Brilhante (1975-1977) e Transversal do Tempo (1978), Elis Regina ha nobilitato le esibizioni musicali nel paese. È stata sposata con Ronaldo Bôscoli, con il quale ha avuto João Marcello Bôscoli (1970); nel 1973 sposò il pianista César Camargo Mariano, dal quale ebbe due figli: Pedro Camargo Mariano (1975) e Maria Rita Camargo Mariano (1977).
È stata la prima grande artista ad emergere dai festival musicali degli anni Sessanta e decollò dall’estetica della bossa nova usando la sua estensione vocale e la sua drammaticità. Inizialmente, il suo stile è stato influenzato dai cantanti radiofonici, in particolare Angela Maria. Dopo quattro LP registrati e senza grande successo — Long live Brotolândia (1961), Poema de Amor (1962), Elis Regina (1963), O Bem do Amor (1963) — Elis è stata la più grande rivelazione del festival della TV Excelsior nel 1965, quando ha cantato “Arrastão” di Vinícius de Moraes e Edu Lobo. Questa impresa le garantirà l’invito a recitare in televisione e, poco dopo, il titolo di prima stella della canzone popolare brasiliana, quando iniziò a condurre, insieme a Jair Rodrigues, due importanti programmi di musica popolare brasiliana, O Fino da Bossa. Nel 1967 sposò Ronaldo Bôscoli, allora regista di O Fino da Bossa. Dal 1972, Elis inizierà una relazione con César Camargo Mariano, che durerà fino al 1981, in una delle collaborazioni di maggior successo della musica popolare brasiliana.
Ha cantato molti generi: da MPB, ha attraversato bossa nova, samba, rock e jazz. Interpretando canzoni come “Madalena“, “Águas de Março“, “Atrás da Porta“, “Como Nossos Pais“, “O Bêbado e a Equilibrista” e “Querellas do Brasil“, ha registrato momenti di felicità, amore, tristezza e patriottismo. Nel corso della sua carriera, si è distinta per aver cantato anche canzoni di artisti, ancora poco conosciuti, come Milton Nascimento, Ivan Lins, Belchior, Renato Teixeira, Aldir Blanc, João Bosco, contribuendo a lanciarli e diffondere le loro opere, potenziandole nel panorama musicale brasiliano. Tra le altre collaborazioni, sono famosi i duetti che ha avuto con Jair Rodrigues, Tom Jobim e Rita Lee. Con il suo secondo marito, il pianista César Camargo Mariano, consacrò un lungo lavoro di grande creatività e coerenza musicale e, in termini tecnici, fu considerata la migliore cantante brasiliana. La sua presenza artistica più memorabile può essere registrata negli album In The Middle Summer (1970), Elis (1972), Elis (1973), Elis & Tom (1974), Elis (1974), Falso Brilhante (1976), Transversal do Tempo (1978), Essa Mulher (1979), Saudade do Brasil (1980) ed Elis (1980). È stata la prima ad entrare nell’Ordine dei Musicisti del Brasile, con la propria voce come se fosse uno strumento. Nel 2013, è stata votata la migliore voce femminile nella musica brasiliana da Rolling Stone Magazine. Elis è stata anche menzionata nella lista dei più grandi artisti della musica brasiliana, piazzandosi al 14 ° posto, essendo la donna meglio posizionata. Nel novembre dello stesso anno ha debuttato un musical in suo onore Elis, o musical.
Elis Regina morì presto all’età di 36 anni, all’apice della sua carriera, causando un forte sconvolgimento nel Paese e lasciando una vasta opera nella musica popolare brasiliana. Sebbene ci fossero controversie sulla causa della morte, i test hanno dimostrato che la causa fosse l’uso di cocaina associato all’alcol, che aveva causato un arresto cardiaco (da Wikipedia).
————————————————
– Contatti
– Artisti italiani
– Artisti stranieri
– Traduzioni
– Discografie scelte
– Rassegne e speciali
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————