————————————————
————————————————
Jorge Duílio Lima Meneses OMC (Rio de Janeiro, 22 marzo 1939), conosciuto come Jorge Ben e Jorge Ben Jor, è un chitarrista, pandeirista, chitarrista, percussionista, cantante e compositore brasiliano. Nel 2008 la rivista Rolling Stone Brasil lo ha nominato il quinto più grande artista nella storia della musica brasiliana (continua nella Biografia).
————————————————
Brani
1. Filho Maravilha (testo e traduzione)
2. O namorado da viúva (testo e traduzione)
3. Taj Mahal (testo e traduzione)
4. Zazueira (testo e traduzione)
————————————————
Canzoni che omaggiano o citano Jorge Ben Jor
1. Miquel Pujadó – La senyora cançó (1999, testo e traduzione)
————————————————
Biografia
(Prosegue dall’introduzione) Il suo stile caratteristico incorpora vari elementi, tra cui rock and roll, samba, samba rock, bossa nova, jazz, maracatu, funk, ska e persino hip hop, con testi che mescolano umorismo e satira, oltre a temi esoterici. L’opera di Jorge Ben ha una rilevanza unica per la musica brasiliana, poiché incorpora nuovi elementi nel ritmo e nel modo di suonare la chitarra, con caratteristiche del rock, soul e funk americani. Inoltre, ha portato influenze arabe e africane, ereditate da sua madre, nata in Etiopia.
Ha influenzato il sambalanço e il samba-rock ed è stato reinterpretato e omaggiato da numerosi esponenti delle nuove generazioni della musica brasiliana, come Mundo Livre S/A, Os Paralamas do Sucesso, Skank, Fernanda Abreu, Racionais MC’s e Belô Velloso. Jorge Ben Jor ha raggiunto il successo con la canzone “Mas Que Nada” e successivamente ha confermato il suo talento con un altro grande successo, “Chove Chuva“. Due brani che non erano né bossa nova né samba. I puristi pensavano che la sua musica fosse troppo moderna. Era difficile per i musicisti dell’epoca seguirlo, tanto che i suoi primi dischi furono registrati con un gruppo che suonava samba jazz al Beco das Garrafas, il Meirelles e os Copa 5, guidato dal sassofonista J.T. Meirelles (da Wikipedia).
————————————————
– Contatti
– Artisti italiani
– Artisti stranieri
– Traduzioni
– Discografie scelte
– Rassegne e speciali
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————