————————————————
————————————————
Ludovico Maria Enrico Einaudi (Torino, 23 novembre 1955) è un compositore e pianista italiano. Si è formato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano avendo come docente Luciano Berio nei primi anni ottanta. Einaudi ha iniziato la sua carriera come compositore classico, incorporando successivamente altri stili e generi, tra cui pop, rock, world music e musica popolare. Einaudi ha composto le colonne sonore di numerosi film e trailer, tra cui This is England, Nomadland, The Father, Quasi amici (Fly, Una mattina) e Joaquin Phoenix – Io sono qui!, la miniserie Doctor Zivago, e Acquario nel 1996, per il quale ha vinto la Grolla d’oro per la migliore colonna sonora. Ha anche pubblicato una serie di album da solista di pianoforte ed orchestra, in particolare I giorni nel 2001, Nightbook nel 2009, In a Time Lapse nel 2013 e Underwater nel 2022 (da Wikipedia).
————————————————
Brani
1. Divenire (strumentale)
————————————————
– Contatti
– Artisti italiani
– Artisti stranieri
– Traduzioni
– Discografie scelte
– Rassegne e speciali
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Video proposto da: Arturo Bandini
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————