————————————————
————————————————
Marianne Evelyn Gabriel Faithfull (Londra, 29 dicembre 1946) è una cantante e attrice inglese. Ha raggiunto la popolarità negli anni Sessanta con l’uscita del suo singolo di successo “As Tears Go By” ed è diventata una delle principali artiste femminili durante la British Invasion negli Stati Uniti (continua nella Biografia).
————————————————
Brani
1. Sister Morphine (testo e traduzione)
2. So sad (testo e traduzione)
3. It’s all over now, Baby Blue (testo e traduzione)
4. As Tears Go By (1964, testo e traduzione)
5. Something Better (1969, testo)
————————————————
Biografia
(Prosegue dall’introduzione) Nata a Hampstead, Londra, Faithfull ha iniziato la sua carriera nel 1964 dopo aver partecipato a una festa dei Rolling Stones, dove è stata scoperta da Andrew Loog Oldham. Il suo album di debutto Marianne Faithfull (1965) (pubblicato contemporaneamente al suo album Come My Way) fu un successo commerciale seguito da una serie di album per la Decca Records. Dal 1966 al 1970, ha avuto una relazione romantica molto pubblicizzata con Mick Jagger. La sua popolarità fu ulteriormente rafforzata dai suoi ruoli cinematografici, come quelli in I’ll Never Forget What’s’isname (1967), The Girl on a Motorcycle (1968) e Hamlet (1969). Tuttavia, la sua popolarità fu oscurata da problemi personali nel 1970. Durante quel periodo era anoressica, senzatetto e eroinomane.
Nota per la sua voce distintiva, la voce precedentemente melodica e più alta di Faithfull (che era prevalente per tutta la sua carriera negli anni Sessanta) fu colpita da una grave laringite, unita a un persistente abuso di droghe durante gli anni 1970, alterando permanentemente la sua voce, lasciandola rauca, incrinata e più bassa nel tono. Questo nuovo suono è stato elogiato come “whisky inzuppato” da alcuni critici e visto come aver contribuito a catturare le emozioni crude espresse nella musica di Faithfull.
Dopo una lunga assenza commerciale, Faithfull fece un ritorno con l’uscita nel 1979 del suo acclamato album Broken English. L’album fu un successo commerciale e segnò una rinascita della sua carriera musicale. Broken English ha fatto guadagnare a Faithfull una nomination per il Grammy Award come Best Female Rock Vocal Performance ed è spesso considerata la sua “incisione definitiva”. Seguì una serie di album, tra cui Dangerous Acquaintances (1981), A Child’s Adventure (1983) e Strange Weather (1987). Faithfull ha anche scritto tre libri sulla sua vita: Faithfull: An Autobiography (1994), Memories, Dreams & Reflections (2007) e Marianne Faithfull: A Life on Record (2014).
Faithfull è elencata nella lista “100 Greatest Women of Rock and Roll” di VH1. Ha ricevuto il World Lifetime Achievement Award ai Women’s World Awards del 2009 ed è stata nominata Commandeur dell’Ordre des Arts et des Lettres dal governo francese (da Wikipedia).
————————————————
– Contatti
– Artisti italiani
– Artisti stranieri
– Traduzioni
– Discografie scelte
– Rassegne e speciali
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————