————————————————
————————————————
Markéta Irglová (Valašské Meziříčí, 28 febbraio 1988) è una musicista, cantante e attrice ceca, che dal 2008 vive a Dublino. Inizia a studiare pianoforte all’età di 7 anni. Due anni dopo il padre le regala una chitarra, strumento del quale si innamora immediatamente. Collabora con Glen Hansard della band The Frames, che incontrò all’età di 13 anni quando lo stesso Hansard visitò la città natale della Irglová, Valašské Meziříčí. Due anni dopo fu invitata ad unirsi a lui nelle sue tournée, ed insieme si esibirono come The Swell Season. Proprio con questo nome è stato chiamato il loro album. I due giovani si sono fidanzati durante le riprese del film Once, per poi lasciarsi nel 2009 ma rimanendo buoni amici e continuando a collaborare. Nel 2007 recita con Hansard nel film indipendente Once, diretto da John Carney, per il quale hanno scritto tutte le canzoni che ne compongono la colonna sonora. Una delle canzoni, Falling Slowly, è stata molto acclamata e vinse il Critics Choice Award come miglior canzone originale. Sempre per Falling Slowly Markéta Irglová vinse un Premio Oscar come miglior canzone, diventando la prima donna ceca a vincere un Oscar e la più giovane persona a vincere un Oscar in una categoria musicale, avendo 19 anni all’epoca. Lei e Hansard hanno cantato la canzone alla serata degli Oscar 2008 presso il Kodak Theatre di Los Angeles. Nella sua carriera la Irglová ha ottenuto un’altra candidatura ai Grammy 2008, oltre quella per Falling Slowly. Sempre nel 2007 hanno fatto parte, lei e Hansard, della colonna sonora di Io non sono qui, film biografico su Bob Dylan, interpretando You Ain’t Goin’ Nowhere dello stesso Dylan. Dopo un terzo album con Glen Hansard il duo The Swell Season si scioglie e Marketa prosegue per la carriera solista. Il suo esordio avviene nel 2011 con l’album Anar (da Wikipedia).
————————————————
Brani
1. Baby, would you marry me? (con Svavar Knútur) (2012, testo)
————————————————
Con i The Swell Season
1. This low (testo)
2. Sleeping (testo e traduzione)
3. Falling slowly (testo e traduzione)
4. Drown out (testo)
5. Lies (testo e traduzione)
6. When your mind’s made up (testo e traduzione)
7. The Swell Season (strumentale)
8. Leave (testo e traduzione)
9. The moon (testo e traduzione)
10. Alone apart (testo e traduzione)
11. If you want me (testo e traduzione)
12. The hill (testo e traduzione)
13. Fallen from the sky (testo)
14. Into the mystic (testo)
15. Low rising (testo e traduzione)
16. Feeling the pull (testo)
17. In these arms (testo e traduzione)
18. The rain (testo)
19. Fantasy man (testo e traduzione)
20. Paper cup (testo)
21. High horses (testo)
22. The verb (testo)
23. I have loved you wrong (testo e traduzione)
24. Love that conquers (testo e traduzione)
25. Two tongues (testo e traduzione)
26. Back broke (testo e traduzione)
27. Somebody good (testo e traduzione)
————————————————
Performance live con i The Swell Season
1. Live from the elevator: Low Rising (2010)
————————————————
– Contatti
– Artisti italiani
– Artisti stranieri
– Traduzioni
– Discografie scelte
– Rassegne e speciali
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————