Nancy Sinatra – Pagina di raccordo – Testi e traduzioni

————————————————

————————————————

Nancy Sandra Sinatra (New York, 8 giugno 1940) è un’ex cantante e attrice statunitense. È la figlia maggiore di Frank Sinatra e Nancy Sinatra (nata Barbato), ed è meglio conosciuta per il suo successo del 1966 “These Boots Are Made for Walkin’” (continua nella Biografia).

————————————————

Brani

1. These boots are made for walkin’ (1966, testo e traduzione)
2. You only live twice (1967, testo e traduzione)
3. Some velvet morning (con Lee Hazlewood) (1967, testo e traduzione)
4. Baby’s coming back to me (2004, testo e traduzione)
5. Friday’s child (1967, testo)
6. Summer Wine (con Lee Hazlewood) (1966, testo e traduzione)


————————————————

Collaborazioni

1. Frank Sinatra (feat. Nancy Sinatra) – Somethin’ Stupid (1967, testo e traduzione)

————————————————

Cover

1. Lana Del ReySummer Wine (2012, testo e traduzione)

————————————————

Biografia

(Prosegue dall’introduzione) Nancy Sinatra ha iniziato la sua carriera come cantante e attrice nel novembre 1957 con un’apparizione nella serie di varietà ABC-TV di suo padre, ma inizialmente ha raggiunto il successo solo in Europa e in Giappone. All’inizio del 1966 ha avuto un successo mondiale con “These Boots Are Made for Walkin’“. Una clip promozionale televisiva dell’epoca mostra Sinatra in stivali alti, accompagnata da ballerini go-go vestiti in modo colorato, in quello che ora è considerato un iconico look Swinging Sixties. La canzone è stata scritta da Lee Hazlewood, che ha firmato e prodotto la maggior parte dei suoi successi e ha cantato con lei in diversi duetti. Come per tutti i successi di Sinatra del 1960, “Boots” presentava Billy Strange come arrangiatore e direttore d’orchestra.

Tra l’inizio del 1966 e l’inizio del 1968, Sinatra entrò nella Billboard’s Hot 100 con 14 titoli, dieci dei quali raggiunsero la Top 40. Oltre a “These Boots Are Made for Walkin’“, le incisioni che definiscono questo periodo includono “Sugar Town“, “Love Eyes“, il successo da primo posto in classifica del 1967 “Somethin’ Stupid” (un duetto con suo padre), due versioni della canzone dal titolo omonimo del film di James Bond You Only Live Twice (1967), diverse collaborazioni con Lee Hazlewood – tra cui “Summer Wine“, “Jackson“, “Lady Bird” e “Some Velvet Morning” – e una cover non da singolo del 1966 del successo di CherBang Bang (My Baby Shot Me Down)“, che compare nei titoli di testa del film di Quentin Tarantino del 2003 Kill Bill Volume 1. Nel 1971 Sinatra e Hazlewood raggiunsero il loro primo successo collaborativo nella classifica dei singoli del Regno Unito con la hit da secondo posto “Did You Ever?“. La hit da terzo posto nel Regno Unito del 2005 degli Audio Bullys, “Shot You Down“, campionò la versione di Sinatra di “Bang Bang“.

Tra il 1964 e il 1968 Sinatra è apparsa in diversi lungometraggi, co-protagonista con Peter Fonda nel film di Roger Corman The Wild Angels (1966) e al fianco di Elvis Presley nel dramma musicale Speedway (1968). Frank e Nancy Sinatra hanno interpretato un padre e una figlia immaginari nella commedia del 1965 Marriage on the Rocks (da Wikipedia).

————————————————

InfinitiTesti.com

Contatti
Artisti italiani
Artisti stranieri
Traduzioni
Discografie scelte
Rassegne e speciali

————————————————

InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.

————————————————

————————————————

Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)

————————————————

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *