————————————————
————————————————
Otis Ray Redding Jr. (9 settembre 1941 – 10 dicembre 1967) è stato un cantante e compositore americano. È considerato uno dei più grandi cantanti nella storia della musica popolare americana e un artista influente nel soul e rhythm and blues. Soprannominato il “Re del Soul”, lo stile di canto di Redding si ispirava alla musica gospel che ha preceduto il genere. Il suo stile di canto ha influenzato molti altri artisti soul degli anni ’60 (continua nella Biografia).
————————————————
Brani
1. (Sittin’ On) The Dock of the Bay (testo e traduzione)
2. I’ve been loving you too long (testo e traduzione)
————————————————
Cover
1. Aretha Franklin – Respect (1967, testo e traduzione, cover di Respect)
2. Etta James – I’ve Been Loving You Too Long (1997, testo e traduzione, cover di I’ve Been Loving You Too Long)
————————————————
Canzoni che omaggiano o citano Otis Redding
1. A House – Endless art (1990, testo)
————————————————
Biografia
(Prosegue dall’introduzione) Redding è nato a Dawson, in Georgia, e all’età di due anni si è trasferito a Macon. Redding ha lasciato la scuola all’età di 15 anni per sostenere la sua famiglia, lavorando con la band di supporto di Little Richard, gli Upsetters, e esibendosi in talent show presso lo storico Douglass Theatre di Macon. Nel 1958 si unì alla band di Johnny Jenkins, i Pinetoppers, con cui girò gli stati del sud degli Stati Uniti come cantante e autista. Un’apparizione non prevista in una sessione di registrazione di Stax portò a un contratto e al suo primo singolo di successo, “These Arms of Mine“, nel 1962.
Stax pubblicò il primo album di Redding, Pain in My Heart, due anni dopo. Inizialmente popolare principalmente tra gli afroamericani, Redding raggiunse in seguito un pubblico più ampio nella musica pop americana. Insieme al suo gruppo, ha suonato in piccoli spettacoli nel sud degli Stati Uniti. Redding si esibì in seguito nel popolare locale di Los Angeles Whisky a Go Go e girò l’Europa, esibendosi a Londra, Parigi e altre città importanti. Si esibì anche al Monterey Pop Festival nel 1967.
Poco prima della sua morte in un incidente aereo, Redding scrisse e registrò il suo iconico brano “(Sittin’ On) The Dock of the Bay” con Steve Cropper. La canzone divenne il primo singolo postumo a raggiungere il primo posto sia nella classifica Billboard Hot 100 che in quella R&B. L’album The Dock of the Bay fu il primo album postumo a raggiungere il primo posto nella classifica degli album del Regno Unito. La morte prematura di Redding devastò la Stax. Già sull’orlo della bancarotta, l’etichetta scoprì presto che la divisione Atco della Atlantic Records deteneva i diritti su tutto il suo catalogo di canzoni.
Redding ha ricevuto molti riconoscimenti postumi, tra cui due Grammy Awards, il Grammy Lifetime Achievement Award e l’induzione nella Rock and Roll Hall of Fame, il Black Music & Entertainment Walk of Fame e la Songwriters Hall of Fame. Oltre a “(Sittin’ On) The Dock of the Bay“, “Respect” e “Try a Little Tenderness” sono tra le sue canzoni più conosciute (da Wikipedia).
————————————————
– Contatti
– Artisti italiani
– Artisti stranieri
– Traduzioni
– Discografie scelte
– Rassegne e speciali
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————