————————————————
————————————————
Robin Hugh Gibb (Douglas, 22 dicembre 1949 – Londra, 20 maggio 2012) è stato un cantante, compositore, arrangiatore e produttore mannese. Era nato a Douglas, nell’Isola di Man, da genitori inglesi. È uno dei famosi fratelli Gibb, con i quali formava, prima della morte di Maurice Gibb (1949-2003) suo gemello dizigote, il famoso trio dei Bee Gees, assieme al fratello maggiore Barry. I due rimasti decisero di sciogliersi proprio per rispetto alla memoria del loro fratello morto, continuando comunque, in maniera indipendente, le loro carriere. Il gruppo cominciò l’attività in Australia, ma divenne famoso nel Regno Unito, soprattutto per aver “dato vita” all’era e al genere della disco music. I Bee Gees divennero uno dei più famosi gruppi di tutti i tempi (da Wikipedia).
————————————————
Brani
1. Juliet (testo e traduzione)
————————————————
Con i Bee Gees
1. I Was A Lover, A Leader Of Men (1965, testo e traduzione)
2. I Don’t Think It’s Funny (1965, testo e traduzione)
3. How Love Was True (1965, testo e traduzione)
4. Monday’s rain (testo)
5. How many birds (testo)
6. I don’t know why I bother with myself (testo)
7. Turn of the Century (testo)
8. Holiday (testo)
9. New York mining disaster 1941 (testo e traduzione)
10. To love somebody (testo e traduzione)
11. World (testo e traduzione)
12. Massachusetts (testo e traduzione)
13. I’ve gotta get a message to you (testo e traduzione)
14. I started a joke (testo e traduzione)
15. Odessa (City on the Black Sea) (testo e traduzione)
16. You’ll never see my face again (testo)
17. Black diamond (testo e traduzione)
18. Marley Purt Drive (1969, testo e traduzione)
19. Edison (testo)
20. Melody Fair (testo e traduzione)
21. Suddenly (testo)
22. Whisper whisper (testo)
23. Lamplight (testo)
24. Sound of love (testo e traduzione)
25. Give your best (1969, testo e traduzione)
26. Seven seas symphony (strumentale)
27. I laugh in your face (testo)
28. Never say never again (testo)
29. First of May (testo e traduzione)
30. The British Opera (strumentale)
31. Run to me (testo e traduzione)
32. Tragedy (testo e traduzione)
33. Too much heaven (testo e traduzione)
34. You win again (testo e traduzione)
35. The Longest Night (1987, testo e traduzione)
36. Alone (testo e traduzione)
37. Morning of my life (1970, testo e traduzione)
38. Stayin’ alive (testo e traduzione)
39. How deep is your love (testo e traduzione)
40. Night fever (testo e traduzione)
41. Words (testo e traduzione)
42. If I can’t have you (testo e traduzione)
43. To be or not to be (testo)
44. Timber! (testo)
45. Claustrophobia (testo)
46. Playdown (testo)
————————————————
– Contatti
– Artisti italiani
– Artisti stranieri
– Traduzioni
– Discografie scelte
– Rassegne e speciali
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————