————————————————
————————————————
The Hollies sono un gruppo rock e pop britannico, formatosi nel 1962. Uno dei principali gruppi britannici degli anni 1960 e della metà degli anni 1970, sono noti per il loro caratteristico stile di armonia vocale in tre parti. Allan Clarke e Graham Nash fondarono la band come gruppo musicale di tipo Merseybeat a Manchester, anche se alcuni dei membri della band provenivano da città più a nord nell’East Lancashire. Graham Nash lasciò il gruppo nel 1968 per formare Crosby, Stills & Nash (continua nella Biografia).
————————————————
Brani
1. Sorry Suzanne (1969, testo)
2. He ain’t heavy, he’s my brother (1969, testo e traduzione)
3. Just one look (1964, testo)
4. The air that I breathe (1974, testo e traduzione)
5. You better move on (1961, testo)
————————————————
Biografia
(Prosegue dall’introduzione) Godevano di una notevole popolarità in molti paesi (con almeno 60 singoli o EP e 26 album in classifica da qualche parte nel mondo, che coprono oltre cinque decenni) anche se non raggiunsero un grande successo nelle classifiche statunitensi fino a quando “Bus Stop” fu pubblicato nel 1966.
Il gruppo continuò ad avere un successo periodico su entrambe le sponde dell’Atlantico nel decennio successivo con successi come “Stop Stop Stop” (1966), “On a Carousel” (1967), “Carrie Anne” (1967), “He Ain’t Heavy, He’s My Brother” (1969), “Long Cool Woman in a Black Dress” (1972) e “The Air That I Breathe” (1974).
Complessivamente, gli Hollies hanno avuto oltre 30 singoli in classifica nella UK Singles Chart e 22 nella Billboard Hot 100. Gli Hollies sono uno dei pochi gruppi britannici dei primi anni 1960, insieme ai Rolling Stones, che non si sono mai sciolti e continuano a registrare ed esibirsi. In riconoscimento dei loro successi, gli Hollies sono stati inseriti nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2010 (da Wikipedia).
————————————————
Guarda anche la pagina di raccordo di Graham Nash.
————————————————
– Contatti
– Artisti italiani
– Artisti stranieri
– Traduzioni
– Discografie scelte
– Rassegne e speciali
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————