————————————————
————————————————
Le Shirelles erano un gruppo femminile statunitense formatosi a Passaic, new jersey nel 1957. Erano composte dalle compagne di scuola Shirley Owens (in seguito Shirley Alston Reeves), Doris Coley (in seguito Doris Kenner-Jackson), Addie “Micki” Harris (in seguito Addie Harris McFadden) e Beverly Lee (continua nella Biografia).
————————————————
Brani
1. Boys (testo e traduzione)
2. Baby, It’s You (testo e traduzione)
3. Will you love me tomorrow (1960, testo e traduzione)
————————————————
Cover
1. Beatles – Boys (1963, testo e traduzione, cover di Boys)
2. Beatles – Baby, it’s you (1963, testo e traduzione, cover di Baby, It’s You)
3. Carole King – Will you still love me tomorrow (1971, testo e traduzione, cover di Will you love me tomorrow)
4. Amy Winehouse – Will you still love me tomorrow? (2004, testo e traduzione, Will you love me tomorrow)
————————————————
Biografia
(Prosegue dall’introduzione) Fondate nel 1957 per un talent show al liceo, firmarono un contratto con Florence Greenberg della Tiara Records. Il loro primo singolo, “I Met Him on a Sunday“, fu pubblicato da Tiara e concesso in licenza dalla Decca Records nel 1958. Dopo un breve e infruttuoso periodo con la Decca, andarono con Greenberg nella sua nuova società, la Scepter Records. Lavorando con Luther Dixon, il gruppo diventò famoso con “Tonight’s the Night“. Dopo un periodo di successo di collaborazione con Dixon e promozione da parte di Scepter, con sette successi top 20, le Shirelles lasciarono Scepter nel 1966. Successivamente, non furono in grado di mantenere la loro precedente popolarità.
Le Shirelles sono state descritte come aventi un “suono da studentessa ingenua” che contrastava con i temi sessuali di molte delle loro canzoni. Molti dei loro successi usavano archi e musica in stile baião. Sono state accreditate per il lancio del genere del gruppo femminile, con gran parte della loro musica che riflette l’essenza del genere. La loro accettazione da parte del pubblico bianco e nero, precedente a quella degli atti della Motown, è stata notata come riflesso del successo iniziale del movimento per i diritti civili. Hanno ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Pioneer Award dalla Rhythm and Blues Foundation, oltre ad essere stati inseriti nella Rock and Roll Hall of Fame nel 1996 e nominati uno dei 100 più grandi artisti di tutti i tempi da Rolling Stone nel 2004. Due delle loro canzoni, “Will You Love Me Tomorrow” e “Tonight’s the Night“, sono state selezionate da Rolling Stone nella sua lista delle più grandi canzoni di tutti i tempi. Nel 2022, il loro album di debutto Tonight’s the Night è stato selezionato dalla Library of Congress per la conservazione nel National Recording Registry come “culturalmente, storicamente o esteticamente significativo” (da Wikipedia).
————————————————
– Contatti
– Artisti italiani
– Artisti stranieri
– Traduzioni
– Discografie scelte
– Rassegne e speciali
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————