————————————————
————————————————
Sir George Ivan Morrison (nato il 31 agosto 1945), conosciuto professionalmente come Van Morrison, è un cantautore e polistrumentista nordirlandese la cui carriera discografica abbraccia sei decenni. Ha vinto due Grammy Awards (continua nella Biografia).
————————————————
Brani
1. Brown eyed girl (testo e traduzione)
2. These are the days (testo)
3. Hungry for Your Love (1978, testo)
————————————————
Con i Them
1. It’s all over now, Baby Blue (testo e traduzione, cover di It’s all over now, Baby Blue di Bob Dylan)
————————————————
Collaborazioni
1. Mark Knopfler (feat. Van Morrison) – The last laugh (testo e traduzione)
————————————————
Cover
1. The Swell Season – Into the mystic (testo)
2. Rod Stewart – Have I told you lately (testo e traduzione)
————————————————
Biografia
(Prosegue dall’introduzione) Da adolescente alla fine del 1950, ha suonato una varietà di strumenti come chitarra, armonica, tastiere e sassofono per diverse band irlandesi, proponendo cover dei successi popolari di quel tempo. Conosciuto come “Van the Man” dai suoi fan, Morrison salì alla ribalta a metà degli anni 1960 come cantante della band nordirlandese R&B e rock Them. Con i Them, ha inciso il classico della garage band “Gloria“.
Sotto la guida pop di Bert Berns, la carriera solista di Morrison iniziò nel 1967 con l’uscita del singolo di successo “Brown Eyed Girl“. Dopo la morte di Berns, la Warner Bros. Records acquistò il contratto di Morrison e gli concesse tre sessioni per registrare Astral Weeks (1968). Sebbene inizialmente non avesse avuto successo commerciale, l’album è diventato considerato un classico. Moondance (1970) ha stabilito Morrison come un artista importante, e ha costruito la sua reputazione per tutti gli anni Settanta con una serie di album acclamati e spettacoli dal vivo.
Gran parte della musica di Morrison è strutturata attorno alle convenzioni della musica soul e del primo rhythm and blues. Una parte uguale del suo catalogo è costituita da lunghi viaggi musicali ispirati spiritualmente che mostrano l’influenza della tradizione celtica, del jazz e della narrativa del flusso di coscienza, come l’album Astral Weeks. I due ceppi insieme sono a volte indicati come “anima celtica”. Le sue esibizioni dal vivo sono state descritte come “trascendentali” e “ispirate”, e la sua musica come raggiungere “una sorta di trascendenza violenta”.
Gli album di Morrison hanno avuto buoni risultati in Irlanda e nel Regno Unito, con più di 40 che hanno raggiunto la top 40 del Regno Unito. Con l’uscita dell’ultimo progetto discografico del 2021, Volume 1, è entrato tra i primi dieci album nel Regno Unito in quattro decenni consecutivi. Diciotto dei suoi album hanno raggiunto la top 40 negli Stati Uniti, dodici dei quali tra il 1997 e il 2017. Ha ricevuto due Grammy Awards, il Brit Award del 1994 per l’eccezionale contributo alla musica, l’Americana Music Lifetime Achievement Award for Songwriting del 2017 ed è stato inserito sia nella Rock and Roll Hall of Fame che nella Songwriters Hall of Fame. Nel 2016 è stato nominato cavaliere per i servizi resi all’industria musicale e al turismo in Irlanda del Nord (da Wikipedia).
————————————————
– Contatti
– Artisti italiani
– Artisti stranieri
– Traduzioni
– Discografie scelte
– Rassegne e speciali
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————-