Aphrodite’s Child – Discografia completa – Testi e traduzioni

————————————————

————————————————

Album in studio.

End of the World (1968)

1. End of the world (testo e traduzione)
2. Don’t try to catch a river (testo e traduzione)
3. Mister Thomas (testo e traduzione)
4. Rain and tears (testo e traduzione)
5. The grass is no green (testo e traduzione)
6. Valley of sadness (testo e traduzione)
7. You always stand in my way (testo e traduzione)
8. The shepherd and the moon (testo e traduzione)
9. Day of the fool (testo e traduzione)

It’s Five O’Clock (1969)


1. It’s five o’clock (testo e traduzione)
2. Wake up (testo e traduzione)
3. Take your time (testo e traduzione)
4. Annabella (testo e traduzione)
5. Let me love, let me live (testo e traduzione)
6. Funky Mary (testo e traduzione)
7. Good time so fine (testo e traduzione)
8. Marie Jolie (testo e traduzione)
9. Such a funny night (testo e traduzione)

666 (1972)

Side One

1. The System (testo e traduzione)
2. Babylon (testo e traduzione)
3. Loud, loud, loud (testo e traduzione)
4. The four Horsemen (testo e traduzione)
5. The lamb (strumentale)
6. The seventh seal (testo e traduzione)

Side Two

1. Aegean sea (testo e traduzione)
2. Seven bowls (testo e traduzione)
3. The wakening beast (strumentale)
4. Lament (testo e traduzione)
5. The marching beast (strumentale)
6. The battle of the locusts (strumentale)
7. Do it (testo e traduzione)
8. Tribulation (strumentale)
9. The Beast (testo e traduzione)
10. Ofis (testo e traduzione)

Side Three

1. Seven trumpets (testo e traduzione)
2. Altamont (testo e traduzione)
3. The wedding of the lamb (strumentale)
4. The capture of the beast (strumentale)
5. (testo e traduzione)
6. Hic et nunc (testo e traduzione)

Side Four

1. All the seats were occupied (testo e traduzione)
2. Break (testo e traduzione)

————————————————

Singoli.

1968. Plastics nevermore / The other people
1968. Rain and tears / Don’t try to catch a river
1969. End of the World / You always stand in my way
1969. Valley of sadness / Mister Thomas
1969. Lontano dagli occhi / Quando l’amore diventa poesia
1969. I want to live / Magic mirror
1969. Let me love, let me live / Marie Jolie
1970. It’s five o’clock / Wake up
1970. Spring, Summer, Winter and Fall / Air
1970. Such a funny night / Annabella
1972. Break / Babylon

————————————————

InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.

————————————————

————————————————

Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)

————————————————

Unisciti alla discussione

10 commenti

  1. adoro la voce di Demis Roussos e vi prego di pubblicare tutte le sue canzoni e anche quelle degli Aphrodite’s CHild. Grazie.

  2. queste canzoni rimarranno dei ricordi assolutamente sacri, per me e per la mia famiglia

  3. sono del ’59 ma negli anni del loro successo ascoltavo i cantautori italiani, li ho scoperti solo ora e mi sto facendo una cultura con tutto il materiale (per fortuna tanto!) che c’è in rete, sono del parere che questi tre greci un pò funky e un pò psichedelici (ma anche melodici, rock, folk…. versatili insomma come dei veri artisti devono essere)abbiano fatto male a sciogliersi dopo soli tre anni, quanta bella e buona musica avrebbero potuto regalarci ancora un talento come quello di Vangelis e una voce assolutamente unica come quella di Demis (che tra l’altro nella carriera solista è stata solo sfruttata commercialmente). Sarei lieta di tradurre i loro testi dall’inglese, sono andata a leggermene qualcuno (oltre a quelli che ho già imparato a memoria) e in gran parte sono vera poesia! Con quello che si sente in giro oggi (con qualche rara eccezione) è proprio un piacere scoprire testi così! E non è la solita nostalgia della fiftysh, non ci ho ballato neanche un lento a 18 anni con queste canzoni…..

    1. Marie Jolie, se vuoi tradurre i brani degli Aphrodite’s Child, sei ovviamente la benvenuta. Avremmo veramente il piacere di completare la loro discografia, per poi passare a Vangelis e Demis Roussos, che per ora stiamo trattando per singoli brani. Per inviare le traduzioni, utilizza pure il form nella sezione “Contatti”. Ciao, a presto.

  4. se posso darvi un consiglio, è quasi impossibile stare dietro alla discografia solista di Demis Roussos, visto che avrà pubblicato cento diversi album tutti con le stesse canzoni, ma mischiate tra loro. Senza poi considerare i singoli. Secondo il mio opinabile giudizio, bisognerebbe settorizzarla per paesi: ad esempio discografia in Italia, discografia in Grecia, ecc. Solo così ha un senso un lavoro di questo genere. E’ meno oneroso per il lettore, più fruibile e soprattutto più adeguato per voi. Ripeto: è solo un’opinione.

    1. Ermanno, avevamo proprio intenzione di procedere in questo modo. Purtroppo sarà sempre una discografia chilometrica, anche se la probabilmente ci dedicheremo solo ai paesi più importanti.

  5. proprio bella questa discografia, così come l’avete strutturata… e quando farete quelle dedicate a Demis Rousos e Vangelis? Anche le loro carriere soliste meritano altrettanta considerazione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *