The Cure – Friday I’m in Love (testo e traduzione)

————————————————

Testo.

“I don’t care if Monday’s blue
Tuesday’s gray and Wednesday too
Thursday I don’t care about you
It’s Friday, I’m in love

Monday you can fall apart
Tuesday, Wednesday break my heart
Oh, Thursday doesn’t even start
It’s Friday I’m in love

Saturday, wait
And Sunday always comes too late
But Friday, never hesitate…

I don’t care if Mondays black
Tuesday, Wednesday – heart attack
Thursday, never looking back
It’s Friday, I’m in love


Monday, you can hold your head
Tuesday, Wednesday stay in bed
Or Thursday – watch the walls instead
It’s Friday, I’m in love

Saturday, wait
And Sunday always comes too late
But Friday, never hesitate…

Dressed up to the eyes
It’s a wonderful surprise
To see your shoes and your spirits rise
Throwing out your frown
And just smiling at the sound
And as sleek as a sheik
Spinning round and round
Always take a big bite
It’s such a gorgeous sight
To see you eat in the middle of the night
You can never get enough
Enough of this stuff
It’s Friday, I’m in love

I don’t care if Monday’s blue
Tuesday’s gray and Wednesday too
Thursday I don’t care about you
It’s Friday, I’m in love

Monday you can fall apart
Tuesday, Wednesday break my heart
Thursday doesn’t even start
It’s Friday I’m in love”.

————————————————

Traduzione.

“Non mi importa che il lunedì sia triste
che il martedì sia grigio e anche il mercoledì
il giovedì non m’importa di te
è il venerdì che sono innamorato

Il lunedì cadi a pezzi
il martedì e il mercoledì mi spezzi il cuore
il giovedì nemmeno inizia
è il venerdì che sono innamorato

Il sabato aspetta
e la domenica arriva sempre troppo tardi
ma il venerdì non esito mai

Non mi importa che il lunedì sia nero
il martedì e il mercoledì attacco di cuore
il giovedì non guardare indietro
è il venerdì che sono innamorato

Il lunedì ti puoi tenere la testa tra le mani
il martedì e il mercoledì puoi rimanere a letto
o giovedì puoi guardare il muro
è il venerdì che sono innamorato

Il sabato aspetta
e la domenica arriva sempre troppo tardi
ma il venerdì non esito mai

Vestito di tutto punto
è sorprendente vedere
come le scarpe e il tuo umore si sollevino
cacciando via la tua tristezza
e solo sorridendo alla musica
e elegante da urlo
girando e rigirando
abbocca sempre un grosso pesce all’amo
è una visione talmente bella
osservarti nel mezzo della notte
non ti stanchi mai abbastanza di queste cose
è il venerdì che sono innamorato

Non mi importa che il lunedì sia triste
che il martedì sia grigio e anche il mercoledì
il giovedì non m’importa di te
è il venerdì che sono innamorato

Il lunedì cadi a pezzi
il martedì e il mercoledì mi spezzi il cuore
il giovedì nemmeno inizia
è il venerdì che sono innamorato”.

(Traduzione a cura di Francesco Komd)

————————————————

The Cure, Friday I’m in love – 3:38
(Perry Bamonte, Boris Williams, Simon Gallup, Robert Smith, Porl Thompson)
Album: Wish (1992)
Singolo: “Friday I’m In Love / Halo / Scares As You” (1992)

Brano inserito nella colonna sonora della serie televisiva Netflix Questo mondo non mi renderà cattivo (2023), scritta e diretta da Zerocalcare – Stagione 1 – Episodio 1 – Quel che è di Cesare.

Brano inserito nella rassegna Colonne Sonore di InfinitiTesti.

Brano inserito nella rassegna Eight days a week. Le canzoni dedicate ai giorni della settimana di InfinitiTesti.

Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.

————————————————

Significato e citazioni.

Friday I’m in Love è un brano musicale del gruppo rock britannico The Cure, pubblicato come secondo singolo estratto dall’album Wish del 1992. Durante il processo di composizione, Robert Smith si convinse di aver inavvertitamente copiato la progressione di accordi del brano da qualche parte, e questa convinzione gli causò un profondo stato di paranoia nel quale chiedeva continuamente a tutti se la sua canzone ricordasse loro qualcosa di già sentito. Nessuno si pronunciò, e Robert si rese conto che la melodia fosse proprio sua. La linea di basso e la traccia vocale ricordano All The Way dei New Order (1989), anche se a sua volta la struttura di questo brano, assomiglia molto a Just Like Heaven (1987) degli stessi Cure. La traccia venne originariamente scritta in un tempo più lento rispetto alla versione finale apparsa su disco.

Il videoclip, diretto da Tim Pope, vede la band eseguire la canzone davanti a vari fondali su un palcoscenico. Nel video, la band gioca con vari oggetti di scena e costumi, mentre diverse comparse vagano, provocando il caos e, infine, distruggendo il set. Tim Pope fa un cameo all’inizio, in sella a un cavallo a dondolo e urla indicazioni attraverso un megafono di plastica con una voce acuta dopo aver inalato elio da un palloncino. L’inquadratura finale è del bassista Simon Gallup, accovacciato mentre indossa un velo da sposa con una pinta di birra in mano. Il video della canzone vinse il premio European Viewer’s Choice for Best Music Video agli MTV Video Music Awards del 1992.

Il singolo salì fino alla sesta posizione in classifica in Gran Bretagna e raggiunse la posizione numero 18 nella statunitense Billboard Hot 100. Si tratta dell’ultimo singolo da Top 40 pubblicato dai Cure sino ad ora. La traccia è il brano portante del film del 2009 La verità è che non gli piaci abbastanza. Dean Wareham & Britta Phillips reinterpretarono la canzone per una compilation di cover di brani dei The Cure, pubblicata dalla American Laundromat Records. Una cover della canzone da parte di Dryden Mitchell venne inclusa nel film 50 volte il primo bacio (2004). I Fiction Family di Jon Foreman/Sean Watkins reinterpretarono il brano per la deluxe edition del loro debutto omonimo. Friday I’m In Love è inclusa nella colonna sonora del film Questione di tempo di Richard Curtis (2013). Nel novembre 2013 una versione particolare della canzone, suonata con un ukulele, è stata interpretata dalla cantante Violetta Zironi durante la settima stagione del talent show X Factor. La traccia è stata inserita anche nel suo primo EP Dimmi che non passa pubblicato nel dicembre 2013. Il brano è stato anche riproposto in chiave punk-ska nel 2011 dal gruppo torinese Rimozionekoatta. Il brano appare come cassetta collezionabile nel gioco Metal Gear Solid V: The Phantom Pain (2015)”.

(Wikipedia, voce Friday I’m in Love)

————————————————

InfinitiTesti.com

Contatti
Artisti italiani
Artisti stranieri
Traduzioni
Discografie scelte
Rassegne e speciali

————————————————

InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.

————————————————

————————————————

Brano proposto da: Arturo Bandini
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)

————————————————

Unisciti alla discussione

1 commento

  1. Quando l’ascoltai per la prima volta pensai “che palle, anche i Cure sono diventati commerciali per fare soldi”… a distanza di tanti anni, questa forse è la canzone che ascolto con più piacere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *