Césaria Évora – Sodade (testo e traduzione)

————————————————

Testo.

“Quem mostro’b
ess caminho longe?
Quem mostro’b
ess caminho longe?
Ess caminho
pa São Tomé

Sodade sodade sodade
dess nha terra d’São Nicolau

Si bo t’screve’m
m’ta screve’b
si bo t’squece’m
m’ta squece’b

Até dia
ke bo volta


Sodade sodade sodade
dess nha terra d’São Nicolau”.

————————————————

Traduzione.

“Chi ti ha indicato
questo lungo cammino?
Chi ti ha indicato
questo lungo cammino?
Questo cammino
per São Tomé?

Nostalgia, nostalgia, nostalgia
della mia terra di São Nicolau.

Se tu mi scrivi
io ti scriverò
se tu mi dimentichi
io ti dimenticherò.

Fino al giorno
del tuo ritorno

Nostalgia, nostalgia, nostalgia
della mia terra di São Nicolau”.

(Traduzione a cura di Francesco Komd)

————————————————

Césaria Évora, Sodade – 3:47
(Armando Zeferino Soares)
Album: Miss Perfumado (1992)

Cover di Sodade di Armando Zeferino Soares (1950).

Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.

————————————————

Significato e citazioni.

“Sodade” è una canzone capoverdiana scritta negli anni ’50 da Armando Zeferino Soares e resa famosa da Cesária Évora nel suo album del 1992 “Miss Perfumado“. Il nome è la variante in creolo capoverdiano del termine portoghese “saudade”.

L’autenticità della paternità della canzone è stata contestata, in particolare dal duo Amândio Cabral e Luís Morais, finché un tribunale non stabilì nel dicembre 2006 che Soares era l’autore.

Sodade descrive la nostalgia vissuta dagli emigranti capoverdiani che sono stati marinai ed emigranti per secoli, ripetendo la domanda “Ken mostro-b es kaminhu longe?” (“Chi ti ha mostrato la strada lontana?”). I capoverdiani hanno migrato volontariamente da Capo Verde verso tutti i continenti fin dagli inizi del XIX secolo. La prima migrazione registrata dei capoverdiani fu verso il New England, perché furono reclutati come balenieri per le loro eccezionali abilità di navigazione come (appunto) balenieri e capitani di baleniere. Questo ha avviato la tendenza all’immigrazione volontaria dei capoverdiani nel New England, oltre ad aprire le porte per future migrazioni durante periodi di siccità e dopo l’indipendenza dal Portogallo.

La canzone Sodade fa riferimento alla migrazione di una piccola parte della popolazione come lavoratori contrattuali a São Tomé, che è avvenuta durante il governo autoritario del Portogallo e delle sue ex colonie da parte di Antonio de Oliveira Salazar.

Tuttavia, Sodade è una delle tante canzoni scritte nel corso della storia delle migrazioni a Capo Verde, compresa l’epoca della caccia alle balene. Le partenze di amici e familiari, note come “despedidas” in portoghese e creolo, erano spesso accompagnate da mornas per dire addio ai propri cari e vicini con una serenata. Canzoni come Sodade ricordano questa tradizione e rappresentano la nostalgia associata alla migrazione a Capo Verde per più di due secoli. Molte canzoni, come Sodade, sono state composte per dire addio ai propri cari.

La storia dei capoverdiani come migranti globali (un’influenza intrinseca sulla cultura e sulla musica capoverdiane) è il motivo per cui i testi delle mornas, come i testi di Sodade, sono spesso malinconici e nostalgici.

(Wikipedia, voce Sodade)

————————————————

InfinitiTesti.com

Contatti
Artisti italiani
Artisti stranieri
Traduzioni
Discografie scelte
Rassegne e speciali

————————————————

InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.

————————————————

————————————————

Brano proposto da: Arturo Bandini
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)

————————————————

Unisciti alla discussione

6 commenti

  1. una classe sopraffina
    una canzone d’altri tempi
    una canzone d’altri mondi
    saudade saudade saudade…

  2. poche cantanti erano in grado di creare un’atmosfera come lei
    la grande cantora dai piedi scalzi
    riposa in pace, ti ascolteremo per sempre

  3. una grande atmosfera, una straordinaria interprete e noi qui, in grado solo di sognare un mondo diverso…

  4. non ho mai conosciuto un’interprete come lei……. le sue Sodade, Suadade, Soledad mi rimarranno per sempre nel cuore……..

  5. Struggente voce, struggente malinconia eterna di chi ama..
    Il cuore trema ad ascoltare questa canzone…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *