————————————————
“(Happy Christmas, Kyoko
happy Christmas, Julian)
So this is Christmas
and what have you done
another year over
a new one just begun
And so this is Christmas
I hope you have fun
the near and the dear ones
the old and the young
A very merry Christmas
and a happy New Year
let’s hope it’s a good one
without any fear
And so this is Christmas
(War is Over, if you want it
war is over now)
for weak and for strong
the rich and the poor ones
the road is so long
So happy Christmas
for black and for white
for yellow and red ones
let’s stop all the fight
A very merry Christmas
and a happy New Year
let’s hope it’s a good one
without any fear
And so this is Christmas
(war is over, if you want it
war is over now)
and what have we done
another year over
and a new one just begun
And so this is Christmas
and we hope you have fun
the near and the dear ones
the old and the young
A very merry Christmas
and a happy New Year
let’s hope it’s a good one
without any fear
War is over, if you want it
war is over now
Merry Christmas…”.
————————————————
Traduzione.
“(Buon Natale, Kyoko
buon Natale, Julian)
E così è arrivato il Natale
e tu cosa hai fatto?
Un altro anno se n’è andato
e uno nuovo è appena iniziato.
E così è Natale
auguro a tutti di essere felici
alle persone vicine e a quelle care
ai vecchi ed ai giovani.
Buon Natale
e felice anno nuovo
speriamo sia un buon anno
senza timori né paure.
E così è Natale
per i deboli ed i forti
per i ricchi ed i poveri
il mondo è così sbagliato.
E così è Natale
per i neri ed i bianchi
per i gialli ed i rossi
smettiamola di combattere.
Buon Natale
e felice anno nuovo
speriamo sia un buon anno
senza timori né paure.
E così è Natale
con tutto quello che è successo
un altro anno se n’è andato
e uno nuovo è appena iniziato.
E così è Natale
auguro a tutti di essere felici
alle persone vicine e a quelle care
ai vecchi ed ai giovani.
Buon Natale
e felice anno nuovo
speriamo sia un buon anno
senza timori né paure.
La guerra è finita
se tu lo vuoi
la guerra è finita
la guerra è finita, adesso
Buon Natale”.
————————————————
John Lennon, Happy Xmas (War Is Over) – 3:30
(John Lennon, Yoko Ono)
Singolo: “Happy Xmas (War Is Over) / Listen, the Snow Is Falling (Yoko Ono)” (1971)
Album: Shaved Fish (1975)
Brano inserito nella rassegna Le canzoni di Natale di InfinitiTesti.
Per altri testi, traduzioni e commenti, guarda la discografia completa di John Lennon.
Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.
————————————————
Track listing.
7″ Single (Apple R-5970) (1971)
1. Happy Xmas (War Is Over) – 3:34
2. Listen the Snow Is Falling – 4:49
7″ Single (Apple 1A 006-05183 [nl]) (1981)
1. Happy Xmas (War Is Over) – 3:34
2. Listen the Snow Is Falling – 4:49
————————————————
Cover.
“Divenuto un grande classico natalizio, il brano è stato ripreso da innumerevoli artisti che ne hanno fatto una personale cover; tra le principali, spiccano le versioni di Neil Diamond (1992) e di Céline Dion (1998).
La band gallese The Alarm ha proposto una propria rielaborazione della canzone nel 1990, accreditata però come Happy Christmas (War Is Over), nel suo album Standards. Anche la versione che Diana Ross ha inciso una sua versione nel 1994, inclusa nel disco natalizio A Very Special Season, è stata accreditata come Happy Christmas (War Is Over). Nel 2003 è stata realizzata una cover da parte di Delta Goodrem, inserita come b-side del singolo, cambiando però la frase war is over con let the war be over, e dai The Moody Blues, la cui versione è invece rintracciabile nell’album December. L’anno successivo, il gruppo The Polyphonic Spree ne ha invece realizzato una versione orchestrale. Nel 2006 è stata ripresa da Sarah McLachlan per il suo album Wintersongs.
In Italia, la canzone è stata ripresa dai Pooh, che ne hanno fatto una versione a quattro voci contenuta in una raccolta di cover natalizia del 1983 (Natale con i tuoi) e successivamente inclusa in diverse raccolte del gruppo; è stata inoltre incisa da Irene Grandi nel 2008 e da Cristina D’Avena nel 2009 per i loro rispettivi album natalizi, Canzoni per Natale e Magia di Natale, ed eseguita anche da Elisa e Tiziano Ferro, ma solo in occasione del Natale in Vaticano. Nel 2011 il cantautore Simone Tomassini ha fatto una rivisitazione completamente rock del pezzo. Nel 2013 il cantante Valerio Scanu ha inciso il brano per il suo primo album dal vivo, Valerio Scanu Live in Roma. Altre versioni sono state realizzate da Andy Williams, i Beatallica, gli Helix, Sarah Brightman, i Maroon 5, Jessica Simpson, i The Fray e gli ‘N Sync“.
————————————————
Significato e citazioni.
“Happy Xmas (War Is Over) è un brano composto e registrato da John Lennon e Yoko Ono, pubblicato come singolo natalizio, il 6 dicembre 1971 negli Stati Uniti. La melodia del brano era tratta dallo standard folk Stewball. Canzone scritta da John Lennon e Yoko Ono traendo spunto da un vecchio brano folk, da loro incisa ai Record Plant (East) Studios di New York il 28 e 29 ottobre 1971, sotto la produzione di Phil Spector, è nato come brano di protesta contro la guerra in Vietnam ed è successivamente diventato tra i più noti classici natalizi. Il pezzo venne accreditato alla Plastic Ono Band assieme al Harlem Community Choir, che partecipò all’incisione, pubblicata negli Stati Uniti in concomitanza con le festività natalizie del 1971, e l’anno successivo in Europa. Lennon compose il pezzo all’inizio dello stesso mese, registrandone anche una versione demo, con il testo ancora incompleto, soprattutto nella contromelodia che utilizzava il sottotitolo, slogan usato per la sua campagna per la pace della fine del 1969. All’inizio del brano, Lennon e la Ono augurano un buon Natale ai loro due figli, rispettivamente Julian e Kyoko, dai quali all’epoca vivevano separati.
Nonostante con il passare degli anni il brano sia diventato una delle canzoni più facilmente assimilabili a Lennon anche dal punto di vista melodico, per la composizione del brano John & Yoko si ispirarono al vecchio brano folk tradizionale Stewball interpretato in passato da numerosi artisti come Woody Guthrie, Peter, Paul and Mary (ad inizio anni Sessanta), ed in seguito anche dagli Hollies nel ’69. Si tratta di una tipica canzone-racconto circa un cavallo da corsa che beve sempre troppo vino. Tale pezzo era stato inciso molto tempo prima che l’ex Beatle ne facesse un remake, cambiandone totalmente testo e tematica, invocando nella canzone lo spirito del Natale contro gli orrori della guerra. Stewball, canzone folk di antica origine, è conosciuta anche con il titolo Go ‘Way F’om Mah Window, con qualche modifica nel testo. Il musicologo Peter van der Merwe descrive la canzone come un “canto di lavoro” dei neri americani con parole provenienti dalla Gran Bretagna, “derivante rispettivamente dalla ballata The Noble Skewball con un nuovo testo di epoca Elisabettiana intitolato Go from My Window“. Il suo andamento blueseggiante e la struttura a triadi, egli annota, proverebbero che il pezzo tragga le sue origini dalla musica dei neri.
Il brano venne pubblicato come singolo negli Stati Uniti il 6 dicembre 1971 su etichetta Apple, con Listen the Snow Is Falling (scritto da Yoko) sul lato B. In Inghilterra e nel resto d’Europa venne edito solo il 6 novembre 1972 e le prime copie erano in vinile verde; dopo la morte di Lennon venne ripubblicato il 20 dicembre 1980, raggiungendo la seconda posizione delle classifiche britanniche all’inizio del gennaio successivo. Anche negli anni successivi alle pubblicazioni ufficiali, in occasione del Natale, il brano è più volte entrato nella classifica britannica. È stato edito in seguito sulle raccolte Shaved Fish (1975), John Lennon Anthology (1994), Lennon Legend (1997) e nella colonna sonora del documentario The U.S. vs. John Lennon (2006).
(Wikipedia, voce Happy Xmas (War Is Over))
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Brano proposto da: Arturo Bandini
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————