————————————————
“There, there’s a place
where I can go
when I feel low
when I feel blue
and it’s my mind
and there’s no time
when I’m alone
I think of you
the things you do
go round my head
the things you’ve said
like I love only you
In my mind there’s no sorrow
don’t you know that it’s so
there’ll be no sad tomorrow
don’t you know that it’s so
There, there’s a place
where I can go
when I feel low
when I feel blue
and it’s my mind
and there’s no time
when I’m alone
there’s a place
there’s a place”.
————————————————
Traduzione.
“C’è un posto
dove posso andare
quando sono giù di corda
quando mi sento triste
ed è la mia mente
e non esiste il tempo
quando sono da solo
Penso a te
e alle cose che fai
mi girano nella testa
le cose che hai detto
come io amo solo te
Nella mia mente non c’è dolore
non sai che è così?
Non ci sarà tristezza nel domani
non sai che è così?
C’è un posto
dove posso andare
quando sono giù di corda
quando mi sento triste
ed è la mia mente
e non esiste il tempo
quando sono da solo
c’è un posto
c’è un posto”.
(Traduzione a cura di Francesco Komd)
————————————————
Beatles, There’s a place – 1:52
(John Lennon, Paul McCartney)
Album: Please please me (1963)
Per altri testi, traduzioni e commenti, guarda la discografia completa dei Beatles.
Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.
————————————————
Citazioni.
“There’s a Place è un brano dei Beatles, scritto dal duo compositivo Lennon-McCartney; è apparso in Europa sull’album Please Please Me ed in America come lato B di Twist and Shout e su LP solamente nel 1980 su Rarities. Venne scritta da Lennon e McCartney nella casa di quest’ultimo. Probabilmente era ispirata al brano Somewhere della colonna sonora del film West Side Story; Paul aveva una copia del disco. Lennon l’ha invece ricordata come un brano ispirato al sound Motown. Fu la prima canzone ad essere registrata l’11 febbraio 1963, giornata nella quale si registrò tutto l’album Please Please Me (eccetto Love Me Do, P.S. I Love You, Please Please Me e Ask Me Why, pubblicate precedentemente come singoli). Nella sessione mattutina, nella quale venne registrata anche I Saw Her Standing There, vennero registrati dieci nastri, con le voci, le chitarre, il basso e la batteria; nel pomeriggio venne sovraincisa, in tre nastri, l’armonica a bocca. McCartney ha la melodia vocale alta nel brano, mentre Lennon quella bassa. Negli Stati Uniti è stato pubblicato come lato B di Twist and Shout; il singolo raggiunse la seconda posizione negli USA, la quinta in Australia ed in Canada, la decima in Germania, la nona nei Paesi Bassi e la settima in Finlandia. Il 6 aprile 1964, ovvero quando i Beatles avevano occupato, negli USA, tutte le posizioni della Top 5, il singolo era ancora al secondo posto”.
(Wikipedia, voce There’s a Place)
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Brano proposto da: Arturo Bandini
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————