Leonard Cohen – Show me the place (testo e traduzione)
—————————————————-
“Show me the place, where you want your slave to go
show me the place, I’ve forgotten I don’t know
show me the place for my head is bending low
show me the place, where you want your slave to go
Show me the place, help me roll away the stone
show me the place, I can’t move this thing alone
show me the place where the word became a man
show me the place where the suffering began
The troubles came I saved what I could save
A thread of light, a particle, a wave
but there were chains so I hastened to behave
there were chains so I loved you like a slave
Show me the place where you want your slave to go
show me the place, I’ve forgotten, I don’t know
show me the place for my head is bending low
show me the place where you want your slave to go
The troubles came, I saved what I could save
A thread of light, a particle, a wave
But there were chains so I hastened to behave
There were chains so I loved you like a slave
Show me the place
show me the place
show me the place
Show me the place, help me roll away the stone
show me the place, I can’t move this thing alone
show me the place where the word became a man
show me the place where the suffering began”.
—————————————————-
Traduzione.
“Mostrami il luogo dove vuoi che il tuo schiavo vada
mostrami il luogo, l’ho scordato, non lo so
mostrami il luogo, io ho chinato il capo
mostrami il luogo dove vuoi che il tuo schiavo vada.
Mostrami il posto, rotoliamo via la pietra
mostrami il luogo, non posso farcela da solo
mostrami il luogo dove il Verbo si fece uomo
mostrami il luogo dove iniziò la sofferenza
Ci sono stati tempi duri, ho salvato quel che ho potuto
un filo di luce, una particella, un’onda
ma c’erano catene, e mi sono adeguato
c’erano catene, e ti ho amato come uno schiavo.
Mostrami il luogo dove vuoi che il tuo schiavo vada
mostrami il luogo, l’ho scordato, non lo so
mostrami il luogo, io ho chinato il capo
mostrami il luogo dove vuoi che il tuo schiavo vada.
Ci sono stati tempi duri, ho salvato quel che ho potuto
un filo di luce, una particella, un’onda
ma c’erano catene, e mi sono adeguato
c’erano catene, e ti ho amato come uno schiavo.
Mostrami il luogo
mostrami il luogo
mostrami il luogo
Mostrami il luogo, rotoliamo via la pietra
mostrami il luogo, non posso farcela da solo
mostrami il luogo dove il Verbo si fece uomo
mostrami il luogo dove iniziò la sofferenza”.
(Traduzione a cura di Marie Jolie)
—————————————————-
Leonard Cohen, Show me the place – 4:09
(Leonard Cohen, Patrick Leonard)
Album: Old ideas (2012)
Per altri testi, traduzioni e commenti, guarda la discografia completa di Leonard Cohen.
Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo [email protected].
—————————————————-
Citazioni.
“La doppia natura delle particelle [..] in parole povere atomi e particelle subatomiche non sono solo particelle ma particelle ed onde allo stesso tempo. Pura arte (ardua da capire). Perché, come diceva F. Scott Fitzgerald? – L’artista è una persona che può sostenere due opposti punti di vista e rimanere coerente -. E anche se non possiamo biasimare Leonard per l’avere due facce, possiamo certamente lodarlo per avere bilanciato luce ed oscurità nella sua musica in tutti questi anni, e per mostrarci come poter fare altrettanto. Show me the place è un altro bell’esempio…”.
(Dal LeonardCohenForum.com)
Testo originale:
“The double nature of particles was part of a project I did last year for physics – and if I wasn’t happy enough about it before, I am now! What I found last year, in simple words, is that atoms and subatomic particles are not just particles, but they are particles and waves at the same time. Pure art (and a hell to understand, too). Because, what did F. Scott Fitzgerald say? – An artist is someone who can hold two opposing viewpoints and still remain fully functional -. And though we cannot blame Leonard for being two-faced, we can certainly praise him for balancing light and darkness in his music all these years and for showing us how to do it as well. Show Me The Place is another beautiful example of this balance…”.
—————————————————-
“Non credo sia una canzone sulla sua fede in Dio, piuttosto un eufemismo sulla devozione ad un’altra anima umana”.
(Misterminchie, da Soundcloud)
Testo originale:
“I doubt it’s a song about his faith in God, more likely an euphemism for devotion to another human soul”.
—————————————————-
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
—————————————————-
—————————————————-
Brano proposto da: Marie Jolie
Direttore: Arturo Bandini ([email protected])
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz ([email protected])
Segretaria di Redazione: Arianna Russo ([email protected])
———————————————————————————————
mostrami dove vuoi che la tua schiava vada… sono tua, Leonard
dopo questa canzone, potrei camminare insieme a te per l’eternità…
oh, la musica riesce a far fare pazzie…
ogni nuova canzone di Cohen sembra un inno…….
“Ma devo andare avanti, non posso rimanere quindicenne vergine. Ora ho trentasei anni e ingordo, e voglio essere così. Un tempo non riuscivo a stare in una stanza con più di quattro persone, volevo solo una ragazza che mi adorasse. Ora sto meglio. Più volgare divento, più mi preoccupo per gli altri. Sto cercando di curarmi e l’unica cura possibile è impadronirmi del mondo. Questa è la mia avventura. Il mio più grande bisogno è di essere interessante ai miei occhi”. (Leonard Cohen, trentacinque anni fa).
………ci sento un invito all’abbandono, fisico e spirituale, a qualsiasi cosa in questa vita ci capiti di dover affrontare, con la sola domanda della forza per affrontarla. questa voce calda e profonda fa entrare il concetto negli strati più profondi dell’essere, il violino ce lo fissa indelebilmente. Definito “un mascalzone vestito bene” Cohen riesce a coniugare come sempre due anime opposte grazie alla Poesia. Non posso che sperare che ci sia lasciato ancora per molto.