————————————————
“When routine bites hard
and ambitions are low
and resentment rides high
but emotions won’t grow
and we’re changing our ways
taking different roads.
Then love, love will tear us apart again
love, love will tear us apart again.
Why is the bedroom so cold?
You’ve turned away on your side
is my timing that flawed?
Our respect runs so dry
yet there’s still this appeal
that we’ve kept through our lives.
But love, love will tear us apart again
love, love will tear us apart again.
You cry out in your sleep
all my failings exposed
and there’s a taste in my mouth
as desperation takes hold
just that something so good
just can’t function no more.
But love, love will tear us apart again
love, love will tear us apart again
love, love will tear us apart again
love, love will tear us apart again”.
————————————————
Traduzione.
“Quando l’abitudine logora
e le ambizioni affondano
e il risentimento aumenta
mentre le emozioni non crescono
e noi cambiamo tragitto
imboccando direzioni differenti
Allora l’amore, l’amore ci farà ancora a pezzi
l’amore, l’amore ci farà ancora a pezzi
Perché la stanza da letto è così fredda
mentre ti giri dall’altra parte
i miei tempi sono sbagliati?
O è il nostro rispetto inaridito?
Eppure c’è ancora questa attrazione
che abbiamo mantenuto nelle nostre vite
Ma l’amore, l’amore ci farà ancora a pezzi
l’amore, l’amore ci farà ancora a pezzi
Piangi ancora nel sonno
i miei fallimenti esibiti
e c’è un sapore nella mia bocca
come la disperazione prende piede
perché qualcosa di così bello
non può più funzionare?
Ma l’amore, l’amore ci farà ancora a pezzi
l’amore, l’amore ci farà ancora a pezzi
l’amore, l’amore ci farà ancora a pezzi
l’amore, l’amore ci farà ancora a pezzi”.
(Traduzione a cura di Elisa e Pierpaolo Leo)
————————————————
Joy Division, Love will tear us apart – 3:30
(Ian Curtis, Peter Hook, Stephen Morris, Bernard Sumner)
Singolo: Love will tear us apart / These days (1980)
Singolo: “Love will tear us apart / She’s lost control” (1986)
Singolo: “Love will tear us apart (Permanent mix)” (1995)
Album: Sustance (1988, raccolta)
Brano inserito nella colonna solora del film Donnie Darko (2001) diretto da Richard Kelly, con Jake Gyllenhaal e Jena Malone.
Brano inserito nella colonna sonora della serie televisiva Netflix Tredici (tit. orig. 13 Reasons Why…) – Stagione 1 – Episodio 1 “Cassetta 1 – Parte A“.
Brano inserito nella rassegna Colonne Sonore di InfinitiTesti.
Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.
————————————————
Citazioni.
“Love Will Tear Us Apart è un brano del gruppo post-punk inglese dei Joy Division, pubblicato come singolo nell’aprile del 1980. Dopo la morte suicida del leader del gruppo Ian Curtis, il brano divenne il primo e unico successo commerciale del gruppo, arrivando a raggiungere il 13º posto in classifica nella classifica inglese. Il brano è stato pubblicato solo nella compilation del gruppo Substance, uscita nel 1988. Nel testo del brano, uno dei pochi in cui Curtis suona la chitarra, si scorgono i problemi che aveva con la moglie Deborah. Il celebre titolo della canzone è stato inciso come epitaffio sulla tomba del cantante. La canzone è stata considerata nel 2002 dal New Musical Express il miglior singolo di tutti i tempi”.
(Wikipedia, voce Love Will Tear Us Apart)
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Brano proposto da: Arturo Bandini
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————
l’amore ci dividerà di nuovo, ma la musica di unirà tutti insieme… straordinari i Joy Division… non ho mai ascoltato note più profonde di queste…
comunque vada il futuro della musica, questo pezzo meriterà di essere ricordato per sempre
Signori, in piedi: entra la STORIA della musica!