James Taylor – You’ve got a friend (testo e traduzione)

————————————————

Testo.

“When you’re down and troubled
and you need a helping hand
and nothing, whoa nothing is going right
close your eyes and think of me
and soon I will be there
to brighten up even your darkest nights.

You just call out my name
and you know wherever I am
I’ll come running, oh yeah baby
to see you again
winter, spring, summer, or fall
all you got to do is call
and I’ll be there, yeah, yeah, yeah
you’ve got a friend.

If the sky above you
should turn dark and full of clouds
and that old north wind
should begin to blow
keep your head together
and call my name out loud now
and soon I’ll be knocking upon your door
you just call out my name
and you know where ever I am
I’ll come running to see you again
winter, spring, summer or fall
all you got to do is call
and I’ll be there, yeah, yeah, yeah.

Hey, ain’t it good to know
that you’ve got a friend?
People can be so cold
they’ll hurt you and desert you.
well they’ll take your soul if you let them
Oh yeah, but don’t you let them.


You just call out my name
and you know wherever I am
I’ll come running to see you again
oh babe, don’t you know that
winter spring summer or fall
hey now, all you’ve got to do is call
Lord, I’ll be there, yes I will
you’ve got a friend
you’ve got a friend
ain’t it good to know you’ve got a friend
ain’t it good to know you’ve got a friend
you’ve got a friend”.

————————————————

Traduzione.

“Quando sei giù, sommersa dai problemi
ed hai bisogno d’aiuto
e niente, niente va nel verso giusto
chiudi gli occhi e pensami
e io sarò subito là
per illuminare anche la tua notte più buia.

Tu semplicemente chiama il mio nome
e sai che ovunque io sia
verrò di corsa, oh sì piccola
per rivederti ancora
inverno, primavera, estate o autunno
tutto ciò che devi fare è chiamare
ed io arriverò, sì, sì, sì
tu hai un amico.

Se il cielo sopra di te
diventa scuro e pieno di nuvole
e quel vecchio vento del nord inizia a soffiare
mantieni salda la tua testa
ed urla forte il mio nome
e subito mi troverò a bussare alla tua porta.

Tu semplicemente chiama il mio nome
e sai che ovunque io mi trovi
verrò di corsa, oh sì che lo farò
per rivederti ancora
inverno, primavera, estate o autunno, sì
tutto ciò che devi fare è chiamare
ed io arriverò, sì, sì, sì.

Ehi! Non è bello per te sapere che hai un amico?
La gente riesce ad essere così fredda
ti feriranno e ti inaridiranno
si prenderanno la tua anima, se li lasci fare
oh sì, tu non lasciarglielo fare.

Semplicemente tu chiama il mio nome
e sai che ovunque io mi trovi
verrò di corsa per rivederti ancora
oh piccola, non sai tu che
inverno, primavera, estate o autunno
adesso, tutto quello che devi fare è chiamarmi
Signore, io arriverò, sì che lo farò
tu hai un amico
tu hai un amico
non è bello per te sapere che hai un amico?
non è bello per te sapere che hai un amico?
oh sì sì, tu hai un amico!”.

(Traduzione a cura di Francesco Komd)

————————————————

James Taylor, You’ve got a friend – 4:28
(Carole King)
Album: Mud slide slim and the blue horizon (1971)
Singolo: “You’ve got a friend / You can close your eyes” (1971)

Cover di You’ve got a friend di Carole King.

Per altri testi, traduzioni e commenti, guarda la discografia completa di James Taylor.

Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.

————————————————

Citazioni.

You’ve Got a Friend è un brano musicale di Carole King, incluso nell’album del 1971 Tapestry. Una cover del brano è stata pubblicata come singolo nello stesso anno da James Taylor e inserita in Mud Slide Slim and the Blue Horizon; questa versione ha raggiunto la prima posizione della Billboard Hot 100 e il quarto posto nella UK Singles Chart. You’ve Got a Friend ha vinto un Grammy Award sia con la King (Grammy Award alla canzone dell’anno), sia con Taylor (Miglior interpretazione vocale maschile pop).

Sempre nel 1971, la canzone venne registrata da Dusty Springfield, tuttavia, per un contenzioso con la Atlantic Records, il disco che la include risulta inedito. La Rhino Records ha inserito questa versione come bonus track dell’edizione deluxe in Dusty in Memphis. Un’altra cover in versione soul-gospel è stato registrata da Donny Hathaway per l’album del 1972 Live. Barry Manilow ha eseguito il brano insieme a Melissa Manchester per il suo album The Greatest Songs of the Seventies.

Numerose sono le cover del brano interpretate da altri artisti; tra cui, quella italiana di Mina (Io ti amavo quando…) inserita nell’album Cinquemilaquarantatre del 1972 e quella solo strumentale di Lucio Dalla inserita nel Q disc del 1981″.

(Wikipedia, voce You’ve Got a Friend)

————————————————

You’ve Got a Friend was written by Carole King during the January 1971 recording sessions for her own album Tapestry, and James Taylor‘s album Mud Slide Slim and the Blue Horizon. King has stated that “the song was as close to pure inspiration as I’ve ever experienced. The song wrote itself. It was written by something outside myself, through me”. According to Taylor, King told him that the song was a response to a line in Taylor’s earlier song “Fire and Rain” that “I’ve seen lonely times when I could not find a friend”.

King’s album was recorded in an overlap with Taylor’s, and King, Danny Kortchmar, and Joni Mitchell perform on both. The song is included on both albums; King said in a 1972 interview that she “didn’t write it with James or anybody really specifically in mind. But when James heard it he really liked it and wanted to record it”. Taylor’s version was released as a single, and reached number 1 on the Billboard Hot 100 and number 4 on the UK Singles Chart. The James Taylor version also spent one week at the top of the Easy Listening charts. Billboard ranked it as the No. 17 song for 1971. During the recording process, Taylor also offered to his Apple Records labelmate Mary Hopkin a chance to record the song, which she turned down, a decision she later said she strongly regretted. James Taylor and Carole King performed “You’ve Got a Friend” together in 2010 during their Troubadour Reunion Tour. In 2015, Taylor performed an acoustic rendition of the song at Hôtel de Ville, Paris at the invitation of U.S. Secretary of State John Kerry and Paris mayor Anne Hidalgo in tribute to the victims of the January 2015 Île-de-France attacks.

According to author James D. Perone, the song’s themes include an expression of “a universal, sisterly/brotherly, agape-type love of one human being for another, regardless of gender”. The “reassuring” lyrics have long made the song popular with lonely people needing a boost of self-confidence. The song’s messages of friendship having no boundaries and a friend being there when you are in need has universal appeal. For Taylor the lyrics had particular resonance due to the depression he had recovered from shortly before hearing King play the song. The music moves between a major and minor key, which according to music critic Maury Dean gives the song a “sympathetic mood”. In his review of Tapestry, Rolling Stone critic Jon Landau called “You’ve Got a FriendCarole King‘s “most perfect new song”. He particularly praised how the melody and lyrics support each other, and the “gorgeous, righteous rock melody” of the ending lyrics.

Mojo considered the song to probably be “the core of Tapestry“. Allmusic critic Stewart Mason commented on the “plainspoken intimacy” of King’s performance. Mason finds that the “shyness” of King’s voice gives her recording of the song a sincerity that he finds Taylor’s to lack. Mason also praises the “depth and shading” provided by the string instruments on King’s recording. In his review of Mud Slide Slim and the Blue Horizon, Rolling Stone critic Ben Gerson described “You’ve Got a Friend” as an “affirmative song,” but suggested that James Taylor‘s version was too similar to Carole King‘s original version to have been worth including on his album. Music critic Maury Dean describes Taylor’s performance style for the song as minimalist and folkish and comments on his “star-spangled sincerity”.

(Wikipedia, voce You’ve Got a Friend)

————————————————

InfinitiTesti.com

Contatti
Artisti italiani
Artisti stranieri
Traduzioni
Discografie scelte
Rassegne e speciali

————————————————

InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.

————————————————

————————————————

Brano proposto da: Arturo Bandini
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)

————————————————

Unisciti alla discussione

6 commenti

  1. una delle canzoni più belle di questo mondo, fa rabbrividire per la commozione per la musica e le sue parole… mi era sembrato strano che non l’avevate proposta da subito……

  2. che capolavoro… una dichiarazione………. d’amicizia per sempre
    e io ho sempre pensato che alla fine fosse disinteressata
    chissà se invece lui era interessato anche ad altro…

  3. avremo sempre bisogno di un amico nei nostri momenti di difficoltà… e se riuscissimo ad avere un amico come James Taylor potremmo veramente definirci fortunati e contenti… non è bello sapere che hai un amico?

  4. Natale in montagna, camino acceso con brace ardente, due tappeti sul pavimento di legno, una chitarra e io che le cantavo questa canzone… emozione che rimarrà viva nella mia mente per tutta la vita. Ti amo, Elena.

  5. l’amicizia è l’essenza stessa della vita. Sapere che c’è sempre qualcuno disposto ad aiutarti nei momenti di difficoltà è veramente lo spartiacque tra una vita serena ed una triste e solitaria. A volte ho pensato a me stesso, se sono veramente capace di aiutare un amico con tutto me stesso, e soprattutto quale amico o amica potrei aiutare, chi, come, in che modo. Alla fine ho scoperto che forse non sono un così buon amico, ho troppi limiti… James è sicuramente meglio di me.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *