Amii Stewart – Here’s to you (testo e traduzione)

————————————————

“Here’s to you Nicola and Bart
rest forever here in our hearts
the last and final moment is yours
that agony is your triumph”.

————————————————

Traduzione.

“Vi rendo omaggio Nicola e Bart
per sempre restino qui nei nostri cuori
il vostro estremo e finale momento
quell’agonia è il vostro trionfo”.

————————————————


Amii Stewart, Here’s to you – 3:50
(musica di Ennio Morricone, testo di Joan Baez)
Album: Pearls – Amii Stewart Sings Ennio Morricone (1990)

Cover della famosa Here’s to you di Joan Baez, inserita nel 1971 nella colonna sonora del film Sacco e Vanzetti di Giuliano Montaldo.

Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.

————————————————

InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.

————————————————

————————————————

Brano proposto da: Arturo Bandini
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)

————————————————

Unisciti alla discussione

4 commenti

  1. Amii Stewart non ha niente da invidiare a Joan Baez, e forse in questa interpretazione è persino superiore

  2. incomprensibile
    avete inserito una cover tra l’altro abbastanza sconosciuta
    e avete tralasciato l’originale che è stato un successo mondiale e colonna sonora di un film inarrivabile
    sulle vostre scelte ho sempre nutrito qualche dubbio, ma questo è il colmo

    1. visto che l’originale aveva già fatto il suo glorioso percorso, perchè non dare un’opportunità anche ad un’altra interpretazione? magari serve ad apprezzare maggiormente la versione della Baez…. le “pietre miliari” sono sacrosante, ma fermandosi a quelle non si ampliano gli orizzonti… è come leggere solo i classici e non considerare gli autori della nuova generazione…

  3. come si fa a dire che questa è una cover sconosciuta… come si fa a non apprezzare Amii Stewart… ma caro Ciriaco sai di chi e cosa stai parlando?!?
    l’interpretazione di Amii è divina, e come ha ben detto Edgard non ha niente da invidiare alla Baez
    e quindi non solo secondo me

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *