————————————————
“Brosandi
Hendumst í hringi
Höldumst í hendur
Allur heimurinn óskýr
Nema þú stendur
Rennblautur
Allur rennvotur
Engin gúmmístígvél
Hlaupandi inn í okkur
Vill springa út úr skel
Vindurinn
Og útilykt af hárinu þínu
Eg lamdi eins fast og ég get
Með nefinu mínu
Hoppípolla
I engum stígvélum
Allur rennvotur (rennblautur)
I engum stígvélum
Og ég fæ blóðnasir
En ég stend alltaf upp
(Hopelandic)
Og ég fæ blóðnasir
Og ég stend alltaf upp
(Hopelandic)”
————————————————
English translation.
“Smiling
spinning in circles
holding hands
the world is a blur
except when you’re standing
Dripping wet
completly soaked
no rubberboots
running inside of us
wants to burst out of the shell
Wind in
and the smell of your hair
I hit as hard as I can
with my nose
jumping into a puddle
wearing no boots
completely soaked (dripping wet)
wearing no boots
And I get a nosebleed
but I’ll always stand up again
(hopelandic)
And I get a nosebleed
but I’ll always stand up again
(hopelandic)”.
————————————————
Traduzione.
“Sorridendo
girando su se stessi
tenendosi per mano
il mondo intero in una macchia
ma tu ci sei stabile
Bagnato
completamente inzuppato
senza stivali di gomma
correndo in noi stessi
vogliamo uscire da una conchiglia
Vento
e il profumo dei tuoi capelli
lo annuso più veloce che posso
col mio naso
Saltando nelle pozzanghere
completamente inzuppato
bagnato
senza stivali
E mi viene sangue dal naso
ma io sono sempre preparato
E mi viene sangue dal naso
ma io sono sempre preparato”.
————————————————
Sigur Rós, Hoppípolla – 4:35
(Jón Þór Birgisson, Orri Páll Dýrason, Georg Hólm, Kjartan Sveinsson)
Album: Takk… (2005)
Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.
————————————————
Significato e citazioni.
“Hoppípolla (IPA [‘hophpi:ˌpotla], in italiano Saltando nelle pozzanghere) è un singolo dei Sigur Rós uscito il 28 novembre 2005 ed in seguito, il 1º maggio 2006, in una riedizione dettata dal successo ottenuto. Hoppípolla (termine islandese traducibile in Saltando nelle pozzanghere, contrazione di “Hoppa í polla“: la “-a” viene troncata nel titolo) è una canzone della band islandese Sigur Rós, pubblicata come parte del loro album Takk… del 2005 e poi come secondo singolo tratto dallo stesso disco, il 28 novembre 2005. Ancora una volta, come è stile dei Sigur Ròs, il testo della canzone è principalmente in islandese con alcune righe cantate in Vonlenska, o “Hopelandic”.
Hoppípolla venne impiegata nella serie TV Planet Earth della BBC nel 2006, che portò la band alla ribalta in uno dei suoi rari momenti di esposizione, su un’audience a larga scala. In conseguenza di ciò le vendite del singolo aumentarono vertiginosamente e fu necessaria una ripubblicazione della versione commerciale nel maggio del 2006, distribuita dalla EMI. Questa nuova release del singolo ebbe il favore della critica per la band nel panorama della musica mondiale, fino all’essere nominata Jungalist Single della settimana il 1º maggio 2006. La canzone è molto usata negli spot delle trasmissioni sportive, specialmente dall’emittente che ha contribuito a farla conoscere al grande pubblico: la BBC. Uno degli esempi di maggior rilievo è il tennis: da quando la canzone fu usata come sottofondo del commovente video di celebrazione del trionfo a Wimbledon di Roger Federer (nel 2009, quando il campionissimo svizzero si portò in vetta per numero di titoli Slam, ben 15), la canzone ricorre molto spesso nei numerosi tributi e video di ringraziamento dedicati all’elvetico. Inoltre, “Hoppípolla” venne suonata nei titoli di coda dalla BBC nella finale dalla FA Cup del 2006, ma anche la BBC News la utilizzò per promuovere la loro fascia d’ascolto per la Coppa del Mondo, Germania 2006. Ed ancora la BBC la suonò come tema di background per uno stimolante montaggio dei giochi Inglesi, durante la Coppa del Mondo e come trailer per la pubblicità per quelli futuri. Sempre nell’ambito sportivo, fu usata da Sky Sport per il montaggio all’intervista al manager del F.C. Copenhagen, Stale Solbakken, prima che la sua squadra affrontasse il Manchester United nella Champions League, il 1º novembre 2006. l pezzo è stato utilizzato anche per il promo dell’emittente musicale italiana FLUX e, nel 2010, come stacco musicale all’interno del 60º Festival della Canzone Italiana di Sanremo, sebbene inizialmente il direttore d’orchestra che la suonava l’avesse spacciata per una propria composizione.
“Hoppípolla” venne impiegata anche nel trailer del film “I Figli degli Uomini” di Alfonso Cuaron, nel film Penelope con Christina Ricci e più recentemente nei trailer dei film Earth (2009) – prodotto da Disney Nature – e La mia vita è uno zoo. Recentemente gli We Are Scientists ne hanno fatto una cover nel loro b-side Crap Attack. Il singolo, inoltre, contiene due tracce dall’album Takk… più la registrazione in studio del loro live preferito Hafsól. Hafsól è una canzone del loro primo album, Von, del 1997, ma la sua versione dal vivo risulta essere estremamente differente, ciò spiega perché i fan abbiano preteso di rendere disponibile una sua versione in studio.
Il video musicale di “Hoppípolla“, diretto da Arni & Kinski nel novembre 2005, ritrae la storia di due gruppi di amici ormai già molto anziani, che non hanno intenzione di rinnegare il loro spirito fanciullesco, spigliatamente infantile. Infatti, scorrazzano allegramente per la città combinando piccole marachelle alle altre persone del luogo, interpretate dai quattro componenti della band. Durante il climax del videoclip i due gruppi si incontrano in un cimitero simile ad un parco e incominciano a giocare al gioco della guerra, armati di gavettoni e spade di legno, finché un vecchietto di uno dei due gruppi non si fa male (il suo naso sanguina). Gli avversari scappano impauriti, mentre gli altri celebrano la loro agognata vittoria. Proprio come un innocente gruppo di bambini, il cui unico intento nelle proprie spensierate giornate di svago, è divertirsi”.
(Wikipedia, voce Hoppípolla)
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Brano proposto da: Arturo Bandini
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————
canzone fondamentale nella storia della musica…
…e che video incredibile!!
capolavoro di delicatezza
Semplicemente commovente…musica sublime