————————————————
Testo.
“I pulled into Nazareth
was feelin’ about half past dead
I just need some place where I can lay my head
– Hey, mister, can you tell me
where a man might find a bed? –
He just grinned and shook my hand
– no – was all he said
Take a load off, Fanny
take a load for free
take a load off, Fanny
and (and) (and) you put the load right on me
(you put the load right on me)
I picked up my bag
I went lookin’ for a place to hide
when I saw Carmen and the Devil
walkin’ side by side
I said, “Hey, Carmen
come on let’s go downtown”
she said, “I gotta go
but my friend can stick around”
Take a load off, Fanny
take a load for free
take a load off, Fanny
and (and) (and) you put the load right on me
(you put the load right on me)
Go down, Miss Moses
there’s nothin’ you can say
it’s just ol’ Luke
and Luke’s waitin’ on the Judgment Day
– Well, Luke, my friend
what about young Anna Lee? –
He said, “Do me a favor, son
won’tcha stay and keep Anna Lee company?”
Take a load off, Fanny
take a load for free
take a load off, Fanny
and (and) (and) you put the load right on me
(you put the load right on me)
Crazy Chester followed me
and he caught me in the fog
he said, – I will fix your rack
if you’ll take Jack, my dog –
I said, – Wait a minute, Chester
you know I’m a peaceful man –
he said, – That’s okay, boy
won’t you feed him when you can -.
Yeah, take a load off, Fanny
take a load for free
take a load off, Fanny
and (and) (and) you put the load right on me
(you put the load right on me)
Catch a cannon ball now
to take me down the line
my bag is sinkin’ low
and I do believe it’s time
to get back to Miss Fanny
you know she’s the only one
who sent me here
with her regards for everyone
Yeah, take a load off, Fanny
take a load for free
take a load off, Fanny
and (and) (and) you put the load right on me
(you put the load right on me)”.
————————————————
Traduzione.
“Mi trascinai verso Nazareth
mi sentivo mezzo morto
ho solo bisogno di trovare un posto
dove poggiare la mia testa
– hey signore, potrebbe dirmi
dove un uomo può trovare un letto? –
Fece solo una smorfia
poi mi strinse la mano
e – no – fu tutto quello che disse
Liberati di un peso, Fanny
liberatene gratis
liberati di un peso, Fanny
e mettilo pure su di me
Presi la mia borsa
cercai un posto dove nascondermi
quando vidi Carmen e il Diavolo
camminare fianco a fianco
dissi, – Hey Carmen
dai, andiamo in centro –
e lei disse – Hey, io devo andare
ma il mio amico può restare –
Liberati di un peso, Fanny
liberatene gratis
liberati di un peso, Fanny
e mettilo pure su di me
Scendi signorina Moses
e non c’è niente che tu possa dire
è solo il vecchio Luke
e Luke sta aspettando il giorno del giudizio
– Beh, Luke, amico mio
che mi dici della giovane Anna Lee? –
Disse, “Fammi un favore, figliolo
resteresti a tenere compagnia ad Anna Lee?”
Liberati di un peso, Fanny
liberatene gratis
liberati di un peso, Fanny
e mettilo pure su di me
Chester il matto mi seguì
e mi raggiunse nella nebbia
disse – Risolverò i tuoi tormenti
se prenderai Jack, il mio cane –
dissi – Aspetta un attimo, Chester
sai che sono un uomo pacifico –
disse – va bene, ragazzo
potresti dargli da mangiare quando puoi? –
Sì, liberati di un peso, Fanny
liberatene gratis
liberati di un peso, Fanny
e mettilo pure su di me
E ora salgo su un Cannonball (*)
che mi porti per la mia strada
la mia borsa sta andando a fondo
e credo proprio che sia il momento
di tornare dalla signorina Fanny
sai che lei è l’unica
colei che mi mandò qui
con i suoi saluti per tutti
Sì, liberati di un peso, Fanny
liberatene gratis
liberati di un peso, Fanny
e mettilo pure su di me”.
(Traduzione a cura di Francesco Komd, Klingsor W. e Marie Jolie)
————————————————
Note.
(*) Probabilmente l’autore si riferisce al treno immaginario su cui, nelle leggende del folk americano, salivano gli hobos alla fine della loro esistenza.
————————————————
The Band, The Weight – 4:34
(Robbie Robertson)
Album: Music from Big Pink (1968)
Brano inserito nella rassegna Canzoni dedicate alle donne di InfinitiTesti.
Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.
————————————————
– Contatti
– Artisti italiani
– Artisti stranieri
– Traduzioni
– Discografie scelte
– Rassegne e speciali
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Brano proposto da: Arturo Bandini
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————
un classico intramontabile, ma avete dimenticato di dire che è stata inclusa nella colonna sonora di Easy Rider, non proprio l’ultimo dei film…
Ti sbagli, non fu questa versione ad essere inserita nella colonna sonora di “Easy Rider”, ma quella degli Smith (un gruppo americano di cui poi si persero le tracce). La versione originale della Band non fu utilizzata per problemi contrattuali e di copyright. Perdendo così un posto nella storia del cinema, anche se poi alla fine il successo vero l’hanno avuto Robertson e compagni.
non lo sapevo, in ogni caso complimenti per la precisione 🙂
Gentilmente vorrei conoscere il significato intrinseco del pezzo; ve ne sarei veramente grato! 🙂
Probabilmente il significato intrinseco non lo conosce nemmeno Robertson: questo brano è stato uno dei più controversi della storia del rock, tanto che nel tempo gli sono stati attribuiti i significati più disparati. Per bocca dell’autore, dovrebbe solo essere la storia di un viaggiatore che arriva a Nazareth (Pennsylvania, contea di Northampton, non l’originale in Galilea) e incontra una serie di strani personaggi quali Carmen e il Diavolo, Miss Moses e Crazy Chester. Il più simpatico di tutti è sicuramente il tipo che incontra all’inizio (“hey signore, potrebbe dirmi dove posso trovare un letto?” – sorride, gli stringe la mano e gli dice “no”). Robbie dice d’essersi ispirato ai lavori del regista spagnolo Luis Buñuel (surrealista al punto giusto) e d’aver scelto Nazareth solo perché è la sede della leggendaria fabbrica di chitarre acustiche C.F. Martin & Company (questa Nazareth deve avere qualcosa di speciale per i grandi del rock: anche Mark Knopfler le dedicò il brano Speedway at Nazareth), smentendo ogni riferimento biblico. Sarà anche così, ma sicuramente avrà anche giocato con i doppi sensi, considerati Nazareth, il diavolo e l’aura di Buñuel in sottofondo.
complimenti per la traduzione e per i commenti. Ed anche per la spiegazione del testo, estremamente interessante. Adoro The Band da oltre trent’anni e, in una fortunata occasione, ebbi modo di conoscere personalmente Rick Danko e Garth Hudson
Se l’ha scritta Robertson, perchè è sempre stata cantata, nella maggior parte delle volte da Levon Helm?
Se è stata scritta da Robertson, perchè la maggior parte delle volte viene cantata da Levon Helm?
questo pezzo fa vibrare le corde più intime del mio animo. Già solo l’attacco mi suscita un soprassalto di commozione e fa riemergere i ricordi profondi di un giovane settantacinquenne. Bello davvero.