————————————————
“Seguir con gli occhi un airone
sopra il fiume e poi
ritrovarsi a volare
e sdraiarsi felice sopra l’erba
ad ascoltare un sottile dispiacere
E di notte passare
con lo sguardo la collina
per scoprire dove il sole va a dormire
domandarsi perché quando cade
la tristezza in fondo al cuore
come la neve non fa rumore
E guidare come un pazzo
a fari spenti nella notte
per vedere se poi è tanto difficile morire
e stringere le mani per fermare
qualcosa che è dentro me
ma nella mente tua non c’è
Capire tu non puoi
tu chiamale se vuoi emozioni
tu chiamale se vuoi emozioni
Uscir dalla brughiera di mattina
dove non si vede ad un passo
per ritrovar se stesso
parlar del più e del meno
con un pescatore per ore ed ore
per non sentir che dentro qualcosa muore
E ricoprir di terra una piantina verde
sperando possa
nascere un giorno una rosa rossa
e prendere a pugni un uomo solo
perché è stato un po’ scortese
sapendo che quel che brucia
non son le offese
E chiudere gli occhi per fermare
qualcosa che è dentro me
ma nella mente tua non c’è
Capire tu non puoi
tu chiamale se vuoi emozioni
tu chiamale se vuoi emozioni”.
————————————————
Lucio Battisti, Emozioni – 4:40
(Mogol, Lucio Battisti)
Album: Emozioni (1970)
Per altri testi, approfondimenti e commenti, guarda la discografia completa di Lucio Battisti.
Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.
————————————————
Significato e citazioni.
“Il lato B del singolo è Emozioni, un brano melodico divenuto un classico della musica italiana e della produzione battistiana. Il testo è uno dei più affascinanti scritti da Mogol, una riflessione interiore di un uomo, la sua rabbia e il suo dolore che si manifestano dentro di lui, le sue emozioni, che solo lui può sentire. In questo brano la melodia è più triste e più “presente” nella canzone, con archi e violini che si ritrovano nel ritornello. A più di trent’anni dalla sua pubblicazione, Emozioni è continuamente riproposto in radio e negli speciali sulla musica italiana, nonché annoverata tra i primi posti nei sondaggi italiani”.
(Wikipedia, voce Anna/Emozioni)
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Brano proposto da: Arturo Bandini
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————