————————————————
“I feel so unsure
as I take your hand
and lead you to the dance floor
as the music dies
something in your eyes
calls to mind a silver screen
and all its sad goodbyes.
I’m never gonna dance again
guilty feet have got no rhythm
though it’s easy to pretend
I know you’re not a fool
I should have known better
than to cheat a friend
and waste this chance that I’d been given
so I’m never gonna dance again
the way I danced with you.
Time can never mend
the careless whisper of a good friend
to the heart and mind
ignorance is kind
there’s no comfort in the truth
pain is the all you’ll find.
I’m never gonna dance again
guilty feet have got no rhythm
though it’s easy to pretend
I know you’re not a fool
I should have known better
than to cheat a friend
and waste this chance that I’d been given
so I’m never gonna dance again
the way I danced with you.
Tonight the music seems so loud
I wish that we could lose this crowd
maybe it’s better this way
we’d hurt each other
with the things we want to say.
We could have been so good together
we could have lived this dance forever
but now, who’s gonna dance with me?
Please stay.
And I’m never gonna dance again
Guilty feet have got no rhythm
Though it’s easy to pretend
I know you’re not a fool
I should have known
better than to cheat a friend
and waste this chance that I’d been given
so I’m never gonna dance again
yhe way I danced with you.
Now that you’re gone
now that you’re gone
now that you’re gone
was what I did so wrong?
So wrong that you had to leave me alone?”
————————————————
Traduzione.
“Il tempo non può mai sanare
le conseguenze di dicerie negligenti
specialmente se sono di una buona amica
verso il cuore e la mente, l’ignoranza è gentile
non c’è conforto nella verità
tutto ciò che troverai è sofferenza
avrei dovuto saperlo meglio, sì
Mi sento insicuro
quando prendo la tua mano
e ti conduco sulla pista da ballo
quando la musica muore
qualcosa nei tuoi occhi
richiama nella mia mente
uno schermo d’argento
e tutti i suoi tristi arrivederci
Non ballerò mai più
è colpa dei miei piedi che non hanno ritmo
benché sia facile fingere
so che non sei una stupida
avrei dovuto sapere meglio
che imbrogliando un’amica
sprecavo la possibilità
che volevo mi fosse data
quindi non ballerò mai più
nel modo in cui ho ballato con te
Il tempo non può mai sanare
le conseguenze di dicerie negligenti
specialmente se sono di una buona amica
verso il cuore e la mente, l’ignoranza è gentile
non c’è conforto nella verità
tutto ciò che troverai è sofferenza
mai senza il tuo amore
Stanotte la musica sembra così alta
vorrei che fossimo lontani da questa folla
forse è meglio cosi
ci saremmo feriti l’un l’altro
con le cose che avremmo detto
potevamo stare così bene assieme
potevamo vivere questo ballo per sempre
ma ora chi ballerà con me?
Ti prego resta
Adesso che sei andata via
adesso che sei andata via
adesso che sei andata via
cos’ho fatto di così sbagliato, così sbagliato
che tu mi hai lasciato solo?”
————————————————
George Michael, Careless whisper – 5:02
(George Michael, Andrew Ridgeley)
Album: Make it big (1984) (Album degli Wham!)
Singolo: “Careless Whisper / Careless Whisper (Instrumental version)” (1984)
Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.
————————————————
Citazioni.
“Careless Whisper è un brano di successo, che ha raggiunto i primi posti nelle classifiche di tutto il mondo, per George Michael, nel 1984, con l’etichetta Epic Records. Il brano è presente nelle raccolte Ladies & Gentlemen – The Best of George Michael e Twenty Five. Questa canzone venne presentata come singolo del solo George Michael anche se a differenza di tutti gli altri singoli degli Wham! (precedenti e successivi), era stata scritta insieme ad Andrew Ridgeley, l’altra metà del gruppo. I due l’avevano scritta insieme tre anni prima, quando George lavorava come usciere in un cinema a Watford, in Inghilterra.
La canzone, uscita nel luglio del 1984 ebbe subito grandissimi riscontri discografici in patria entrando nella classifica dei singoli inglesi (UK Singles Chart) al 12º posto ad appena dieci giorni dalla sua uscita. Dopo due settimane, era al primo, ponendo così termine alla permanenza di Two Tribes dei Frankie Goes to Hollywood, che durava da nove settimane. Rimase al primo posto per tre settimane, portandosi in seguito in vetta alle classifiche in altre 17 nazioni, inclusa la Billboard Hot 100 statunitense, dove guardò tutti dal gradino più alto per tre settimane dal 16 febbraio all’8 marzo 1985, sebbene qui (dove il duo fu conosciuto nel suo primo periodo come Wham! UK, per distinguersi da una band americana omonima), il singolo venne accreditato agli Wham!, con la partecipazione di George Michael. La “conquista” degli Stati Uniti fu la totale consacrazione a livello mondiale sia per la canzone, tra l’altro arrivata in vetta anche alla classifica dei single annuali della Billboard Hot 100, che per lo stesso George Michael, all’epoca famoso soltanto in patria a mo’ di classico cantante portavoce della generazione ribelle e trasgressiva tipica degli anni ottanta. Non di scarsa importanza fu la conquista della primissima posizione in altri stati all’avanguardia come il Canada (due settimane), il Giappone (quattro settimane), l’Australia (quattro settimane) e la stessa Italia (tre settimane). Risultato che ha consentito alla canzone di vendere oltre sei milioni di copie diventando così il 64º pezzo più famoso della storia delle chart mondiali.
George era in quei tempi ancora molto legato agli Wham! e presto ritornò al Numero Uno con il duo, con la canzone Freedom, prima di terminare l’anno al top come elemento della Band Aid: il che significa che, nel 1984, l’artista fu in cima alle classifiche britanniche come parte di tre distinte entità – parte di un duo, artista solista e parte di un progetto di beneficenza. Gli Wham! si divisero nel 1986, due mesi dopo che George aveva pubblicato il suo secondo singolo da solista, intitolato A Different Corner, che aveva nuovamente raggiunto la posizione Numero Uno nel Regno Unito. Il cantante continuò la sua carriera da solista, con un’esposizione molto limitata, raggiungendo comunque un enorme successo, a volte controverso, ma ricco di premi e riconoscimenti, in particolar modo i due Grammy vinti con l’album Faith, che ottenne in America dei riconoscimenti solitamente dedicati ad artisti black.
Il videoclip combina le scene di George che canta la canzone su uno sfondo scuro, tenendosi a delle corde che scendono dal soffitto, con il progredire di una drammatica storia d’amore interpretata da George che, alla fine del secondo ritornello, viene “scoperto” in dolce compagnia dalla donna tradita, che scapperà via con un idrovolante (un Grumman HU-16 Albatross, velivolo appartenente ad una compagnia aerea fallita). Inutile sarà il tentativo di fermarla. Esso terminerà con la ragazza che butterà via l’anello di fidanzamento e George che ammira l’intensità del tramonto della baia di Biscayne dal grattacielo del Grand Bay Hotel di Miami, ripensando alle sue responsabilità. Nell’ultima scena George è affacciato al balcone del Coconut Hotel, guardando la baia sulla destra a poche centinaia di metri.
Nel tempo molti artisti incisero delle cover di questa canzone; tra i tanti risaltano Mina, Julio Iglesias, Gloria Gaynor, il sassofonista Kenny G, Dave Koz, Paul Mauriat, Richard Clayderman, Tamia, Ten Masked Men e la band post-grunge Seether“.
(Wikipedia, voce Careless Whisper)
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Brano proposto da: Elisa e Francesco Komd
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————