Pink Floyd – Careful with that axe, Eugene

————————————————

————————————————

(Brano strumentale)

————————————————

Pink Floyd, Careful with that axe, Eugene – 8:47
(David Gilmour, Roger Waters, Richard Wright, Nick Mason)
Album: Ummagumma (1969)
Singolo: “Point me at the sky / Careful with that axe, Eugene” (1968)

Per altri testi, traduzioni e commenti, guarda la discografia completa dei Pink Floyd.


Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.

————————————————

Significato e citazioni.

Careful with That Axe, Eugene è un brano, quasi interamente strumentale, della rock band britannica Pink Floyd. È stata pubblicata per la prima volta nel dicembre del 1968 come lato B del singolo Point Me at the Sky. Successivamente il brano è stato pubblicato in versione live nel primo disco dell’album Ummagumma, nella raccolta Relics e nel video Live at Pompeii.
Il brano ha conosciuto diverse variazioni nel tempo (nel Live at Pompeii, ad esempio, il testo presenta alcune parole in più), ed è stato nuovamente registrato per la colonna sonora del film di Michelangelo Antonioni Zabriskie Point, e per l’occasione rinominato in Come In Number 51, Your Time Is Up. È stato suonato per l’ultima volta in un concerto ad Oakland il 9 maggio 1977. Per l’esecuzione Rick Wright utilizzò il sintetizzatore Minimoog in luogo dell’organo.
La canzone è contraddistinta da un’atmosfera cupa, accentuata dal ritmo del basso e dal suono orientaleggiante dell’organo Farfisa. Questa atmosfera sfocia nell’urlo di Waters, preannunciato dallo stesso bassista che sussurra “Careful with That Axe, Eugene“.

(Wikipedia, voce Careful with That Axe, Eugene)

————————————————

InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.

————————————————

————————————————

Brano proposto da: Julia e Arturo Bandini
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)

————————————————

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *