————————————————
Testo.
“Un giorno credi di essere giusto
e di essere un grande uomo
in un altro ti svegli e devi
cominciare da zero.
Situazioni che stancamente
si ripetono senza tempo
una musica per pochi amici
come tre anni fa.
A questo punto non devi lasciare
qui la lotta è più dura ma tu
se le prendi di santa ragione
insisti di più.
Sei testardo, questo è sicuro
quindi ti puoi salvare ancora
metti tutta la forza che hai
nei tuoi fragili nervi.
Quando ti alzi e ti senti distrutto
fatti forza e va incontro al tuo giorno
non tornare sui tuoi soliti passi
basterebbe un istante.
Mentre tu sei l’assurdo in persona
e ti vedi già vecchio e cadente
raccontare a tutta la gente
del tuo falso incidente.
Mentre tu sei l’assurdo in persona
e ti vedi già vecchio e cadente
raccontare a tutta la gente
del tuo falso incidente”.
————————————————
Edoardo Bennato, Un giorno credi – 3:40
(testo: Patrizio Trampetti; musica: Edoardo Bennato)
Album: Non farti cadere le braccia (1973)
Album: I buoni e i cattivi (1974)
Brano inserito nella colonna sonora della docuserie Una Squadra (2022), diretta da Domenico Procacci – Episodio 1 – La Battaglia di Nicola.
Brano inserito nella rassegna Colonne Sonore di InfinitiTesti.
Per altri testi, approfondimenti e commenti, guarda la discografia completa di Edoardo Bennato.
Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.
————————————————
Citazioni.
“Un giorno credi è un brano musicale del 1973 di Edoardo Bennato, composto per la parte musicale dallo stesso Bennato e per il testo da Patrizio Trampetti, musicista e componente del gruppo Nuova Compagnia di Canto Popolare. Questo brano è stato il primo grande successo di Edoardo Bennato.
La canzone è stata pubblicata nell’album di debutto Non farti cadere le braccia (1973) e riproposta nel successivo I buoni e i cattivi (1974). Insieme alla precedente Lei non è qui… non è là (testo e prima performance: Bruno Lauzi), è considerata tra le canzoni più apprezzate dell’album e del cantautore.
L’anno prima, a seguito della partenza della sua Roberta, che viveva a Novara e trascorreva le estati a Napoli, e come tutti i primi di settembre partiva con il treno che la riportava in Piemonte, Patrizio Trampetti aveva scritto dei versi che poi sono divenuti il testo della canzone. Il ricordo dell’amore infelice diventa la fatica di vivere. «Quando ti alzi e ti senti distrutto, fatti forza e va incontro al tuo giorno». Inoltre all’età di dieci anni, una notte Patrizio aveva visto il padre morire per un ictus fulminante. Quell’immagine lo avrebbe perseguitato a lungo.
L’incidente. Il giovane e sensibile musicista avrebbe faticato molto per venirne fuori. Il testo di «Un giorno credi» era nato all’ombra di queste inquietudini. Delusioni e amarezze non devono diventare un alibi (falsi incidenti) per smettere di guardare avanti. Nemmeno se ti alzi e ti senti distrutto. Nemmeno se ti senti già vecchio e cadente. Nemmeno se ti sembra tutto assurdo, anzi ti sembra di essere «l’assurdo in persona». La poesia nata, in un appartamento di via Belvedere, e inizialmente dedicata al ricordo di un amore sfortunato: in realtà è un inno al riscatto e alla forza che tutti, nei momenti difficili, possiamo trovare dentro di noi per risollevarci e andare incontro alla vita.
(Wikipedia, voce Un giorno credi)
————————————————
– Contatti
– Artisti italiani
– Artisti stranieri
– Traduzioni
– Discografie scelte
– Rassegne e speciali
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Brano proposto da: Francesco Komd
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————