————————————————
“You must leave now, take what you need,
you think will last
But whatever you wish to keep,
you better grab it fast
Yonder stands your orphan with his gun
Crying like a fire in the sun
Look out the saints are comin’ through
And it’s all over now, Baby Blue
The highway is for gamblers,
better use your sense
Take what you have gathered from coincidence
The empty-handed painter from your streets
Is drawing crazy patterns on your sheets
This sky, too, is folding under you
And it’s all over now, Baby Blue
All your seasick sailors, they are rowing home
All your reindeer armies, are all going home
The lover who just walked out your door
Has taken all his blankets from the floor
The carpet, too, is moving under you
And it’s all over now, Baby Blue
Leave your stepping stones behind,
something calls for you
Forget the dead you’ve left,
they will not follow you
The vagabond who’s rapping at your door
Is standing in the clothes that you once wore
Strike another match, go start anew
And it’s all over now, Baby Blue”.
————————————————
Traduzione.
“Devi andare adesso
prendi quello che ti serve
e che pensi durerà
ma se c’è qualcosa che desideri tenere
è meglio che lo afferri in fretta
là c’è il tuo orfano con il suo fucile
e piange come un fuoco nel sole
guarda i santi stanno arrivando
ed è tutto finito adesso, Baby Blue
La strada è per i giocatori
è meglio essere prudente
prendi quello che hai raccolto casualmente
il pittore delle tue strade le mani vuote
disegna forme di follia sui tuoi fogli
anche il cielo si sta piegando sotto di te
ed è tutto finito adesso, Baby Blue
Tutti i tuoi marinai malati di mare remano in porto
il tuo esercito con le mani vuote ritorna in patria
il tuo amore appena uscito dalla porta
si è portato via tutte le sue coperte
anche il tappeto scivola sotto di te
ed è tutto finito adesso, Baby Blue
Lasciati dietro i gradini che hai salito
qualcosa ti sta chiamando
dimentica i morti che hai abbandonato
non ti seguiranno
il vagabondo che bussa alla tua porta
ha indosso i vestiti che portavi una volta
accendi un altro fiammifero comincia daccapo
ed è tutto finito adesso, Baby Blue”.
(Traduzione a cura di Stefano Rizzo)
————————————————
Bob Dylan, It’s all over now, Baby Blue – 4:12
(Bob Dylan)
Album: Bringing it all back home (1965)
Per altri testi, traduzioni e commenti, guarda la discografia completa di Bob Dylan.
Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.
————————————————
Cover.
1. The Byrds – It’s all over now, Baby Blue (1969, testo e traduzione)
2. Joan Baez – It’s all over now, Baby Blue (1965, testo e traduzione)
3. The Chocolate Watchband – It’s all over now, Baby Blue (1966, testo e traduzione)
4. Them – It’s all over now, Baby Blue (1966, testo e traduzione)
5. 13th Floor Elevators – It’s all over now, Baby Blue (1967, testo e traduzione)
6. Country Gentlemen – It’s all over now, Baby Blue (1964-1971, testo e traduzione)
7. Leroy Van Dyke – It’s all over now, Baby Blue (1965, testo e traduzione)
8. Eric Burdon and the Animals – It’s all over now, Baby Blue (1976, testo e traduzione)
9. Graham Bonnet – It’s all over now, Baby Blue (1977, testo e traduzione)
10. Marianne Faithfull – It’s all over now, Baby Blue (1998, testo e traduzione)
11. Echo & The Bunnymen – It’s all over now, Baby Blue (2001, testo e traduzione)
12. Bryan Ferry – It’s all over now, Baby Blue (2002, testo e traduzione)
13. Falco – It’s all over now, Baby Blue (1985, testo e traduzione)
14. Bella Wagner – It’s all over now, Baby Blue (2008, testo e traduzione)
15. The Milltown Brothers – It’s all over now, Baby Blue (1993, testo e traduzione)
————————————————
Citazioni.
“It’s All Over Now, Baby Blue è un brano musicale scritto ed eseguito dal cantautore statunitense Bob Dylan, incluso nel suo album Bringing It All Back Home del 1965. La canzone venne originariamente registrata il 15 gennaio 1965 con Dylan alla chitarra acustica e all’armonica a bocca e William E. Lee al basso come unica strumentazione. Il testo del brano presenta forti influenze dalla poesia simbolista. Nel corso degli anni ci sono state molte speculazioni sulla presunta identità di “Baby Blue”, tra i nomi suggeriti: Joan Baez, David Blue, Paul Clayton, il pubblico folk di Dylan, e persino Dylan stesso.
It’s All Over Now, Baby Blue è stata reinterpretata da svariati artisti, inclusi Joan Baez, The Seldom Scene, Them, The Byrds, The Animals, The Chocolate Watchband, Graham Bonnet, Judy Collins, Joni Mitchell, Marianne Faithfull, Falco, The 13th Floor Elevators, Grateful Dead, Link Wray, Hugh Masekela, e Bad Religion. La versione dei Them, pubblicata nel 1966, influenzò molti gruppi garage durante la fine degli anni Sessanta e successivamente Beck inserì un campionamento tratto da questa versione nel suo singolo del 1996 Jack-Ass. I Byrds registrarono il brano due volte nel 1965 come possibile seguito dei fortunati 45 giri Mr. Tambourine Man e All I Really Want to Do (entrambe cover di Bob Dylan), ma l’idea venne poi scartata. I Byrds pubblicarono una loro seguente registrazione del brano nel 1969 all’interno dell’album Ballad of Easy Rider.
Bob Dylan scrisse It’s All Over Now, Baby Blue presumibilmente nel gennaio 1965. Il nastro master della traccia fu inciso durante le sessioni in studio per Bringing It All Back Home il 15 gennaio 1965 con la produzione di Tom Wilson. La traccia venne registrata nello stesso giorno di altre tre canzoni poi finite sul disco: Mr. Tambourine Man, Gates of Eden e It’s Alright, Ma (I’m Only Bleeding). Tuttavia, Dylan rodò dal vivo diverse volte le canzoni in modo da poterle poi rifinire in studio. Per It’s All Over Now, Baby Blue, Dylan volle registrare la canzone prima di stancarsi della stessa. Egli incise una versione acustica della canzone il 13 gennaio 1965 (pubblicata nel 2005 sulla compilation The Bootleg Series Vol. 7: No Direction Home: The Soundtrack) ed una versione semi-elettrica il 14 gennaio. La versione della canzone inserita nell’album vede Dylan al canto che si accompagna alla chitarra acustica e all’armonica a bocca, con William E. Lee al basso.
Come in altre canzoni del Dylan del periodo, per esempio Chimes of Freedom e Mr. Tambourine Man, il testo di It’s All Over Now, Baby Blue riflette la forte influenza di poeti simbolisti come Arthur Rimbaud. Versi come: «take what you have gathered from coincidence» mostrano tracce della filosofia I Ching circa il vero significato delle coincidenze nella vita di ciascuno. Dylan, in una intervista successiva diede la sua versione della composizione del brano: «Avevo questa canzone che mi girava in testa da lungo tempo e ricordo che mentre la stavo scrivendo, mi venne in mente una canzone di Gene Vincent. Era sempre stata una delle mie preferite, Baby Blue… “When first I met my baby/she said how do you do/she looked into my eyes and said/my name is Baby Blue“. Era una di quelle canzoni che cantavo a scuola. Naturalmente, io parlavo di una “Baby Blue” differente».
I due precedenti album di Dylan, The Times They Are A-Changin’ e Another Side of Bob Dylan si erano entrambi conclusi con una canzone di commiato, Restless Farewell e It Ain’t Me Babe rispettivamente. It’s All Over Now, Baby Blue conclude Bringing It All Back Home con un tono similare. Sin da subito furono fatte molte speculazioni su chi o cosa fosse la “Baby Blue” alla quale Dylan diceva addio. Anche se Dylan stesso non chiarì mai la faccenda, gli appassionati dylanologi indicarono molti possibili soggetti come veri destinatari della canzone. I nomi più citati sono Joan Baez, con la quale Dylan aveva una relazione all’epoca, il cantante David Blue, amico di Dylan sin dai tempi del Greenwich Village, il folksinger dagli occhi azzurri Paul Clayton, o il pubblico stesso del primo Dylan acustico, che si sentiva tradito dal suo cambio stilistico. Il brano venne composto nel periodo nel quale l’artista aveva abbandonato la scena folk e il movimento di protesta per passare al rock. La scelta di Dylan di eseguire It’s All Over Now, Baby Blue come suo ultimo brano acustico al Newport Folk Festival del 1965, dopo i fischi ricevuti per l’esibizione “elettrica” della prima parte di concerto, viene spesso portata come supporto a questa ipotesi.In aggiunta alla sua inclusione nell’album Bringing It All Back Home, It’s All Over Now, Baby Blue è stata inoltre inserita nelle raccolte Bob Dylan’s Greatest Hits Vol. II, The Essential Bob Dylan, Dylan e nella versione inglese di Bob Dylan’s Greatest Hits. Dylan suonò il brano per Donovan< /em> nella sua stanza d’hotel durante il tour britannico del maggio 1965. L’esecuzione si può visionare in una famosa scena del documentario Dont Look Back di D. A. Pennebaker. Una versione della canzone è stata inclusa nella colonna sonora del documentario di Martin Scorsese No Direction Home. Una versione del vivo del brano proveniente dal celebre concerto di Dylan a Manchester del 17 maggio 1966, venne pubblicata nel 1985 nel box set Biograph e successivamente, insieme al concerto integrale, in The Bootleg Series Vol. 4: Bob Dylan Live 1966, The “Royal Albert Hall” Concert. Un’altra versione live, registrata durante la tournée Rolling Thunder Revue del 1975, è stata inclusa nell’album The Bootleg Series Vol. 5: Bob Dylan Live 1975, The Rolling Thunder Revue. In un sondaggio del 2005 dei lettori della rivista Mojo, It’s All Over Now, Baby Blue è stata inserita alla posizione numero 10 nella classifica delle 100 migliori canzoni di Bob Dylan. Nel 2002, la rivista Uncut l’aveva posizionata undicesima in una classifica simile”.
(Wikipedia, voce It’s All Over Now, Baby Blue)
————————————————
– Contatti
– Artisti italiani
– Artisti stranieri
– Traduzioni
– Discografie scelte
– Rassegne e speciali
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Brano proposto da: Arturo Bandini
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————