Coldplay – Fix you (testo e traduzione)

————————————————

Testo.

“When you try your best
but you don’t succeed
when you get what you want
but not what you need
when you feel so tired
but you can’t sleep
stuck in reverse.

And the tears come
streaming down your face
when you lose something
you can’t replace
when you love someone
but it goes to waste
could it be worse?

Lights will guide you home
and ignite your bones
and I will try to fix you

And high up above earth or down below
when you’re too in love to let it go
but if you never try you’ll never know
just what you’re worth


Lights will guide you home
and ignite your bones
and I will try to fix you

Tears stream, down your face
when you lose something you cannot replace
tears stream down your face and I…

Tears stream, down your face
I promise you I will learn from my mistakes
tears stream down your face and I…

Lights will guide you home
and ignite your bones
and I will try to fix you”.

————————————————

Traduzione.

“Quando ce la metti tutta
ma non hai successo
quando ottieni quello che vuoi
ma non ciò di cui hai bisogno
quanto senti la stanchezza
ma non riesci a dormire
non vai più avanti né indietro

E le lacrime scendono sul tuo viso
quando perdi qualcosa
che non puoi sostituire
quando ami qualcuno
ma tutto va a rotoli
potrebbe andar peggio?

Le luci ti guideranno verso casa
il loro calore ti ridarà energia
e io proverò a consolarti

Lassù in alto o laggiù in basso
quando sei troppo innamorato
per lasciar andare
ma se non provi mai non saprai mai
quello che vali

Le luci ti guideranno verso casa
il loro calore ti ridarà energia
e io proverò a consolarti

Le lacrime scendono sul tuo viso
quando perdi qualcosa
che non puoi sostituire
le lacrime scendono sul tuo viso ed io…

Le lacrime scendono sul tuo viso
ti prometto che imparerò dai miei errori
le lacrime scendono sul tuo viso ed io…

Le luci ti guideranno verso casa
il loro calore ti ridarà energia
e io proverò a consolarti”.

(Traduzione a cura di Francesco Komd)

——————————————-

Coldplay, Fix you – 4:55
(Chris Martin, Jonny Buckland, Guy Berryman, Will Champion)
Album: X&Y (2005)
Album: LeftRightLeftRightLeft (2009, live)
Album: Live 2012 (2012, live)
EP: iTunes Festival: London 2011 (2011)
Singolo: “Fix you / The World Turned Upside Down / Pour Me (Live at the Hollywood Bowl)” (2005)

Brano inserito nella colonna sonora del film Tu, io e Dupree (2006, Stati Uniti, tit. orig. You, Me and Dupree) diretto da Anthony Russo e Joe Russo, con Owen Wilson, Kate Hudson, Matt Dillon e Michael Douglas.

Brano inserito nella colonna sonora del film d’animazione Il piccolo yeti (2019, Stati Uniti, Cina, tit. orig. Abominable) diretto da Jill Culton, prodotto da DreamWorks Animation e distribuito dalla Universal Pictures.

Brano inserito nella colonna sonora della serie televisiva Fox The O.C. (2003-2007, Stati Uniti) – Stagione 2 – Episodio 23 – “Guerre Stellari” (tit. orig. “The O Sea“).

Brano inserito nella rassegna Colonne Sonore di InfinitiTesti.

Per altri testi, traduzioni e commenti, guarda la discografia completa dei Coldplay.

Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.

————————————————

Cover.

1. Simply ThreeFix you / Clocks (2013, strumentale)

————————————————

Citazioni.

Fix You è una canzone della rock band britannica Coldplay. È stata scritta da tutti e quattro i membri della band per il loro terzo album in studio, X&Y (2005). È stata pubblicata il 5 settembre 2005 come secondo singolo da X & Y e ha raggiunto la posizione numero 4 nella UK Singles Chart. La canzone raggiunse la posizione numero 18 nella Billboard Hot Modern Rock Tracks degli Stati Uniti. Singoli promozionali sono stati pubblicati per il Regno Unito e gli Stati Uniti.

La canzone è stata iniziata da Chris Martin per confortare la sua allora moglie, l’attrice Gwyneth Paltrow, che ha incontrato alla fine del 2002 dopo la morte di suo padre. Il brano è costruito attorno a un organo accompagnato da pianoforte e chitarra nella prima metà e uno stile rock alternativo nella seconda metà con chitarra elettrica, basso e batteria. Il messaggio di speranza della canzone, e il suo arrangiamento acustico / anthemico in due parti, è stato acclamato dalla critica. La canzone è stata eseguita in occasione di memoriali come dai Coldplay al concerto di beneficenza One Love Manchester nel 2017. Nel settembre 2021, Rolling Stone ha nominato la canzone come la 392a più grande canzone di tutti i tempi.

Il cantante dei Coldplay Chris Martin incontrò l’attrice americana Gwyneth Paltrow alla fine di ottobre 2002, tre settimane dopo la morte di suo padre, il regista televisivo Bruce Paltrow. Man mano che la loro relazione si avvicinava, Martin e Paltrow ascoltavano l’album dei Coldplay Parachutes, in particolare la canzone edificante “Everything’s Not Lost“, per aiutarla a elaborare la perdita di suo padre. Martin e Paltrow si sono sposati nel dicembre 2003.

Fix You” è stato ispirato dal desiderio di Martin di continuare ad aiutare la Paltrow a superare il suo dolore. Voleva basare la canzone su un organo della chiesa; invece ha acceso un sintetizzatore dato alla Paltrow da suo padre, lo strumento che si trovava inutilizzato nella loro casa, per scoprire che “aveva questi suoni incredibili su di esso”. Martin ha detto che la composizione della canzone è influenzata dall’inno del 2003 della band alternative rock inglese ElbowGrace Under Pressure“. Nel 2005, descrisse “Fix You” come “probabilmente la canzone più importante che abbiamo mai scritto”. Ha scritto altre quattro canzoni per o sulla Paltrow: “Moses” (2003), “Swallowed in the Sea” (2005), “Magic” e “Another’s Arms” (2014).

Tutti i Coldplay hanno aiutato a scrivere la canzone. Durante un’analisi traccia per traccia, il bassista Guy Berryman osservò che “Fix You” prende “un po’ di ispirazione” da “Many Rivers to Cross” di Jimmy Cliff (1969). Berryman ha aggiunto: “Diventa una cosa a sé stante, un po’ come punti di ispirazione che ti portano lungo certi sentieri. Ogni volta che vuoi scrivere una canzone come qualcun altro, alla fine finisce per sembrare qualcosa di diverso”.

La canzone presenta un organo e un pianoforte in chiave di Mi♭ maggiore. Inizia come una ballata per organo elettrico silenziosa, con il falsetto di Martin. La canzone si sviluppa poi in chitarra acustica e pianoforte, accompagnati dal suono degli strumenti a corda durante i cori iniziali. La melodia si sposta su una linea di chitarra lamentosa a tre note, suonando attraverso un ritmo ritmico di batteria ottimista. La canzone passa al suo ponte, che si espande in una miscela di pianoforte, elettrico e basso, batteria e un coro cantato con una sensazione anthemica. I suoni elettronici di un sintetizzatore si uniscono durante la seconda metà del ponte. La canzone termina con il ritornello iniziale, con note di pianoforte lente e malinconiche che vengono suonate in sottofondo.

Il messaggio che Martin canta è di incoraggiamento: “Le luci ti guideranno a casa / il loro calore ti ridarà energia / e io proverò a farti guarire”. Michele Hatty di USA Weekend ha riferito che Martin canta sul recupero dal dolore nella canzone. Travis Gass del Bangor Daily News ha scritto che Martin offre le sue simpatie per gli oppressi, con “Quando ami qualcuno / ma tutto va a rotoli / potrebbe andar peggio?”.

La Capitol Records fornì “Fix You” alla tripla A statunitense e alla radio alternativa il 15 agosto 2005. Nel Regno Unito, i Parlophone pubblicarono “Fix You” il 5 settembre 2005 come secondo singolo estratto da X&Y. Il singolo è stato stampato con due B-side: “The World Turned Upside Down” e “Pour Me“. In Australia, la canzone è stata pubblicata come CD singolo il 12 settembre 2005. Due giorni dopo, la band pubblicò l’EP Fix You nell’iTunes Store. In risposta all’uragano Katrina, tutte le vendite sono andate all’American Red Cross Hurricane 2005 Relief e al MusiCares Hurricane Relief Fund della National Academy of Recording Arts & Sciences. Singoli promozionali sono stati pubblicati nel Regno Unito e negli Stati Uniti.

Il brano raggiunse la quarta posizione nella UK Singles Chart il 17 settembre 2005. Al 30 luglio 2011, la canzone aveva trascorso 122 settimane in quella classifica. Raggiunse la posizione numero 59 nella Billboard Hot 100 e la numero 18 nella Billboard Hot Modern Rock Tracks. La canzone entrò anche nella Billboard Pop 100 e nella Hot Digital Songs. Il singolo è apparso nella classifica australiana dei singoli al numero quattro il 18 settembre 2005, dopo essere arrivata alla posizione 58. Apparve anche al numero otto della Irish Singles Chart e trascorse sette settimane consecutive in classifica. Il 14 novembre 2010, la canzone è rientrata nella classifica australiana dei singoli al numero 37.

Nel 2005, i Coldplay hanno eseguito la canzone dal vivo al Saturday Night Live e all’evento Live 8 a luglio. È diventata anche l’inno dell’evento. Nel 2009, la canzone è apparsa anche nell’album live dei Coldplay, LeftRightLeftRightLeft.

Il 19 ottobre 2011, in seguito alla morte del CEO di Apple Steve Jobs, si è tenuto un servizio commemorativo privato per i dipendenti Apple durante il quale la band ha suonato la canzone. Chris Martin ha osservato che quando Jobs ha ascoltato per la prima volta la traccia dieci anni prima, non pensava che la band ce l’avrebbe fatta. Steve Jobs era un fan di lunga data dei Coldplay.

Il 4 giugno 2017, i Coldplay hanno eseguito “Fix You” al concerto di beneficenza One Love Manchester per le vittime dell’attentato alla Manchester Arena.

La canzone ha ricevuto ampi consensi dalla critica musicale. Nella recensione dell’album da Rolling Stone Magazine, la critica Kelefa Sanneh ha scritto: “Una delle migliori è ‘Fix You‘, una canzone sfacciatamente sentimentale in cui Martin pronuncia parole di incoraggiamento in un delicato falsetto […] Dimostrando ancora una volta che nessuna band può offrire una ballata rock maestosa come questa”. Paul McNamee della rivista NME ha scritto: “È una canzone meravigliosa che passa da un semplice pianoforte e voce crudi a un’esplosione squillante e rumorosa di intenti e armonia in quattro parti proto-prog”. Adrien Begrand di PopMatters nella sua recensione dell’album, notò la canzone come la “migliore ballata” di X&Y. Nel 2005, la canzone è apparsa al numero due della rivista Q “100 Greatest Tracks of the Year”, ed è stata elencata come una delle “Tracks of the Year” da NME nel 2005. Nel settembre 2021, Rolling Stone ha nominato la canzone come la 392a più grande canzone di tutti i tempi.

Il video musicale di “Fix You” è stato diretto da Sophie Muller, che aveva precedentemente lavorato con la band per il video del 2002 “In My Place“. Il video è stato girato alla fine di due concerti il 4 e 5 luglio 2005 al Reebok Stadium di Bolton, in Inghilterra, che sono stati i primi spettacoli in assoluto della band in uno stadio. I frequentatori del concerto fungevano anche da comparse per le riprese video, che richiedevano due riprese ogni giorno per essere completate.

Nella prima metà del video, Martin, vaga per le strade di Londra partendo da Tooley Street sotto la stazione di London Bridge, mentre lo slogan “Make Trade Fair” viene proiettato sul Royal National Theatre, utilizzando lo stesso schema di colori del codice Baudot sulla copertina di X & Y. I tunnel in cui Martin si vede vagare si trovano sia all’interno che intorno alle stazioni ferroviarie di King’s Cross e St Pancras, con le riprese del video che si svolgono durante il periodo della riqualificazione e dell’espansione di quest’ultimo. Martin viene poi visto camminare attraverso il Waterloo Bridge, che attraversa il Tamigi, collegando la South Bank con The Strand. Non appena la chitarra elettrica prende il via, la passeggiata di Martin si trasforma in una corsa mentre sfreccia per le strade di Londra, fino a raggiungere molto rapidamente il lato del palco del Reebok Stadium di Bolton, dove si unisce al resto della band per il finale della canzone. Il pubblico canta insieme al ritornello finale della canzone, e alla fine del video Martin li ringrazia per il loro sostegno e augura loro la buonanotte.

Il video ha debuttato il 1º agosto 2005. È stato nominato alla 15a edizione dei Music Video Production Association Awards nella categoria Adult Contemporary. Dopo la sua uscita, il video musicale è stato riproposto come tributo alle vittime degli attentati di Londra del 7 luglio 2005, anche se è stato girato prima che si verificassero”.

(Wikipedia, voce Fix You)

————————————————

Fix You è un singolo del gruppo rock britannico Coldplay secondo estratto dall’album X&Y, pubblicato nel 2005. Il brano, scritto dal frontman del gruppo, Chris Martin, non è dedicato ad una persona in particolare, ma potrebbe essere indirizzato alla moglie Gwyneth Paltrow dopo la scomparsa del padre di lei: fix you significa infatti consolarti. Il pezzo prende le mosse da un’introduzione dell’organo. Sullo stesso movimento accordale si sviluppa la prima strofa, composta dalla sola voce di Chris Martin accompagnata dall’organo, che porta al ritornello, nel quale si aggiunge anche il pianoforte a rafforzare l’organico. Dopo un breve passaggio melodico del pianoforte stesso ricomincia la strofa, accompagnata anche dalla chitarra acustica. Il secondo ritornello è analogo al primo, ma porta all’esplosione rock del pezzo, con la chitarra elettrica ad intonare un ostinato sull’accordo di Mi bemolle. Su questa base si stagliano i cori del gruppo che portano alla conclusione, un ritornello accompagnato dal solo pianoforte.

Il videoclip del brano mostra Chris Martin mentre cammina su una strada cantando. Qui dal minuto 1:35 al minuto 2:27 è visibile, su un edificio, alle spalle di Chris la scritta “make trade fair” in Codice Baudot; codice usato anche nelle copertine dei singoli e dell’album per scrivere i rispettivi titoli. Nella parte finale, in concomitanza con l’inizio della parte della chitarra elettrica, inizia a correre e raggiunge il palcoscenico. L’ultima strofa è cantata assieme al pubblico: queste scene furono girate durante i concerti del 4 e 5 luglio 2005 al Reebok Stadium di Bolton, in Inghilterra”.

(Wikipedia, voce Fix you)

————————————————

“Quando Martin si mette al lavoro per il terzo album, trova una tastiera che Bruce Paltrow ha comprato poco prima di morire e non ha avuto il tempo di usare. Tocca un tasto e ne esce un suono pieno, che sembra quello di un organo da chiesa. Chris è estasiato. Ha in mente il tono epico di altre band del periodo, come i Muse, e dentro quel suono solenne scorge la chiave giusta per lenire il dolore dell’amatissima moglie. “Le luci ti guideranno verso casa, il loro calore ti ridarà energia, e io proverò a farti guarire”, scrive, e a quell’organo profondo si aggiungono chitarre acustiche, batteria, in un crescendo intenso, inarrestabile. Ne esce Fix you; “la canzone più bella che abbia mai scritto”, giura Chris, che peraltro, con il pudore ingenuo di un ragazzo che a tutti i costi vuole proteggere il suo amore dalla volgarità dei tabloid, non ammetterà mai pubblicamente di averla scritta per lei, per la sua bellissima Gwyneth”.

(Riccardo Bertoncelli, Storia leggendaria della musica rock, Giunti Editore, pag. 213)

————————————————

“Lo stesso Martin non si tira indietro, quando si tratta di dichiarare le proprie ispirazioni. “Fix you“, composta con una vecchia tastiera del suocero Bruce Paltrow, nasce a suo dire dall’ascolto di “Megalomania” dei Muse e “Grace under pressure” degli Elbow. Fece il botto dopo essere stata inclusa in una puntata di O.C.“.

(Luca Sofri, Playlist: la musica è cambiata, BUR)

————————————————

InfinitiTesti.com

Contatti
Artisti italiani
Artisti stranieri
Traduzioni
Discografie scelte
Rassegne e speciali

————————————————

InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.

————————————————

————————————————

Brano proposto da: Arturo Bandini e Francesco Komd
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)

————————————————

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *