Johnny Clegg & Savuka – Asimbonanga (Mandela) (testo e traduzione)

—————————————————

“Asimbonanga
asimbonang’ uMandela thina
laph’ekhona
laph’ehleli khona

Oh the sea is cold and the sky is grey
look across the Island into the Bay
we are all islands till comes the day
we cross the burning water

Asimbonanga
asimbonang’ uMandela thina
laph’ekhona
laph’ehleli khona

A seagull wings across the sea
broken silence is what I dream
who has the words to close the distance
between you and me

Asimbonanga
asimbonang’ uMandela thina
laph’ekhona
laph’ehleli khona


Steve Biko, Victoria Mxenge, Neil Aggett
asimbonanga
asimbonang ‘umfowethu thina
laph’ekhona
laph’wafela khona

Hey wena
hey wena nawe
siyofika nini la’ siyakhona”.

—————————————————

Traduzione.

“Non l’abbiamo visto
non abbiamo visto Mandela
nel posto in cui è
nel posto in cui viene tenuto

Oh, il mare è freddo e il cielo è grigio
guarda attraverso l’isola la Baia
siamo tutti isole finché non verrà il giorno
in cui attraverseremo l’acqua bruciante

Non lo abbiamo visto
non abbiamo visto Mandela
nel posto in cui è
nel posto in cui viene tenuto

Un gabbiano vola sul mare
l’infrangersi del silenzio è ciò che sogno
chi ha le parole per dipanare la distanza
tra te e me

Non l’abbiamo visto
non abbiamo visto Mandela
nel posto in cui è
nel posto in cui viene tenuto

Steve Biko, Victoria Mxenge, Neil Aggett
non l’abbiamo visto
non abbiamo visto il nostro fratello
nel posto in cui è
nel posto in cui è morto

Hey tu!
Hey tu, e anche tu
quando arriveremo a destinazione?”

(Traduzione pubblicata sul sito Canzoni contro la guerra)

————————————————

English translation.

“We have not seen him
we have not seen Mandela
in the place where he is
in the place where he is kept

Oh the sea is cold and the sky is grey
look across the Island into the Bay
we are all islands till comes the day
we cross the burning water

We have not seen him
we have not seen Mandela
in the place where he is
in the place where he is kept

A seagull wings across the sea
broken silence is what I dream
who has the words to close the distance
between you and me

Steve Biko, Victoria Mxenge, Neil Aggett
we have not seen him
we have not seen our brother
in the place where he is
in the place where he died

Hey you!
Hey you and you as well
when will we arrive at our destination”.

————————————————

Johnny Clegg & Savuka, Asimbonanga (Mandela) – 4:51
(Johnny Clegg)
Album: Third World Child (1987)

Brano inserito nella rassegna Canzoni dedicate a personaggi storici (o solo famosi) di InfinitiTesti.

Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.

————————————————

Riferimenti.

In questa sua canzone, Johnny Clegg onora quattro personaggi che hanno lottato contro l’apartheid. […]

Victoria Mxenge, (1942 – 1985) è stata un’importante attivista anti-apartheid, di professione infermiera e levatrice; si mise però a studiare giurisprudenza dopo che il marito, Griffiths Mxenge, fu ucciso da alcuni poliziotti guidati da Dirk Coetzee. Il fatto avvenne nella township di Umlazi, a Durban; Mxenge fu ritrovato pugnalato a morte vicino al campo di calcio di Umlazi. Victoria Mxenge divenne una dirigente dello United Democratic Front e della Natal Organisation of Women e, una volta divenuta avvocato, fece parte del collegio di difesa dello UDF e del Natal Indian Congress durante la stagione dei processi razzisti di Pietermaritzburg. Fu a sua volta assassinata poco dopo il processo. Al suo funerale presero parte oltre 10.000 persone. I suoi assassini sono stati processati dalla Truth and Reconciliation Commission dopo la fine dell’apartheid.

Neil Aggett (1953-1982), bianco nato in Kenya ma trasferito in Sudafrica nel 1964, si laureò in medicina nel 1976. Lavorò come medico negli ospedali per neri (sotto l’apartheid, anche gli ospedali erano segregati) a Umtara, Tembisa e infine al Baragwanath Hospital di Soweto, dove divenne un popolarissimo sindacalista (aveva, tra le altre cose, imparato la lingua zulu). Nominato dirigente del Sindacato dei Lavoratori Alimentari e Conservieri del Transvaal, organizzò un vittorioso sciopero contro un gigante sudafricano del settore, Fatti’s & Moni’s. Fu per questo motivo perseguitato dalle Security Forces (si noti il legame inscindibile tra “sicurezza” e repressione). Dopo che gli fu affidata l’organizzazione di una campagna di sensibilizzazione di bassa a Langa, presso Città del Capo, fu arrestato il 27 novembre 1981.

Fu ritrovato morto in cella il 5 febbraio 1982, dopo 70 giorni di detenzione senza processo. Nella storia dell’apartheid sudafricano fu la 51a vittima in carcere, ed il primo bianco a subire questa fine dal 1963. Secondo la versione della South African Security Police sarebbe stato un suicidio mentre si trovava alla John Vorster Square Police Station; Aggett si sarebbe impiccato con una sciarpa che un amico gli aveva tessuto personalmente. Il 29 giugno successivo, un’inchiesta rivelò però che la sua morte era avvenuta in seguito alle torture ricevute. Nonostante questo, nessun agente fu imputato per l’omicidio.
Si dice che la morte di Aggett abbia contribuito a far sì che la polizia razzista sudafricana studiasse altri metodi per sbarazzarsi degli oppositori, principalmente farli sparire senza possibilità di ritrovarne neppure il cadavere”.

(Note pubblicate sul sito Canzoni contro la guerra)

————————————————

InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.

————————————————

————————————————

Brano proposto da: Arturo Bandini
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)

————————————————

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *