Beck – Discografia completa – Testi e traduzioni

————————————————

————————————————

La discografia di Beck, musicista rock americano, cantautore, produttore discografico e polistrumentista, è composta da 14 album in studio, una compilation, un album di remix, quattro EP e 52 singoli. Con un collage pop art di stili musicali, testi obliqui e ironici e arrangiamenti postmoderni che incorporano campioni, drum machine, strumentazione dal vivo ed effetti sonori, Beck è stato acclamato dalla critica e dal pubblico durante la sua carriera musicale come uno dei musicisti più creativi e idiosincratici del rock alternativo degli anni 1990 e 2000.

Beck ha pubblicato il suo album di debutto Golden Feelings attraverso l’etichetta discografica indipendente Sonic Enemy nel 1993. Più tardi quell’anno, i suoi primi singoli, “Loser” e “MTV Makes Me Want to Smoke Crack“, contribuirono a guadagnare rapidamente l’attenzione delle principali etichette discografiche. All’inizio del 1994, dopo aver pubblicato Stereopathetic Soulmanure per la Flipside Records, Beck fece il suo debutto con la DGC Records, pubblicando Mellow Gold il 1º marzo 1994. Il singolo principale dell’album “Loser” (precedentemente disponibile solo come singolo standalone su Bong Load Custom Records) raggiunse il numero 10 nella Billboard Hot 100 e contribuì a presentare Beck a un pubblico mainstream. Quell’anno, pubblicò un terzo album, One Foot in the Grave, per l’etichetta indie K Records, che includeva apparizioni di membri di Beat Happening, The Presidents of the United States of America e Built to Spill.

Beck pubblicò il suo album di svolta Odelay il 18 giugno 1996, che includeva i singoli di successo “Where It’s At” e “The New Pollution“. Oltre al plauso della critica, Odelay avrebbe continuato a vedere la doppia certificazione di platino sia negli Stati Uniti sia in Canada. I suoi due album successivi, Mutations (1998) e Midnite Vultures (1999) mantennero il suono eclettico per cui Beck era diventato famoso e videro recensioni favorevoli con un continuo successo in classifica. Nel 2002, Sea Change è stato pubblicato con notevoli elogi sia da parte dei fan sia della critica, diventando il primo album di Beck nella Top 10 degli Stati Uniti, supportato da un tour che ha visto i Flaming Lips come band di supporto. Beck pubblicò Guero il 29 marzo 2005, che sarebbe diventato il suo album di maggior successo fino ad oggi, raggiungendo il numero 2 nella Billboard 200 degli Stati Uniti. Il primo singolo dell’album “E-Pro” raggiunse la vetta della classifica Billboard Alternative Songs, un’impresa che non era stata raggiunta da nessuna canzone di Beck dai tempi di “Loser“, oltre un decennio prima. Seguirono altri due album nella Top 10 degli Stati Uniti, tra cui The Information (2006) e Modern Guilt (2008), l’ultimo dei quali diede a Beck il suo primo piazzamento nella Top 10 della UK Albums Chart. Il suo album successivo, Morning Phase (2014), gli è valso il Grammy Award 2015 come album dell’anno (da Wikipedia).

————————————————


Golden Feelings (1993)

1. The Fucked Up Blues (testo)
2. Special People (testo)
3. “Magic Stationwagon” – 1:36
4. “No Money No Honey” – 2:35
5. “Trouble All My Days” – 2:07
6. “Bad Energy” – 1:39
7. “Schmoozer” – 2:38
8. “Heartland Feeling” – 7:11
9. “Super Golden Black Sunchild” – 2:11
10. “Soul Sucked Dry” – 1:49
11. “Feelings” – 1:35
12. “Gettin’ Home” – 4:14
13. “Will I Be Ignored By the Lord” – 1:59
14. “Bogus Soul” – 1:15
15. “Totally Confused” – 2:00
16. “Mutherfukka” – 2:44
17. “People Gettin Busy” – 3:09

Stereopathetic Soulmanure (1994)

1. “Pink Noise (Rock Me Amadeus)” – 2:57
2. “Rowboat” – 3:45
3. “Thunder Peel” – 1:48
4. “Waitin’ for a Train” (Jimmie Rodgers) – 1:08
5. “The Spirit Moves Me” – 2:10
6. “Crystal Clear (Beer)” – 2:29
7. “No Money No Honey” – 2:13
8. “‘8.6.82′” – 0:37
9. “Total Soul Future (Eat It)” – 1:48
10. “One Foot in the Grave” – 2:14
11. “Aphid Manure Heist” – 1:29
12. “Today Has Been a Fucked Up Day” – 2:34
13. ” “Rollins Power Sauce” ” – 1:54
14. “Puttin It Down” – 2:23
15. “‘11.6.45′” – 0:30
16. “Cut 1/2 Blues” – 2:37
17. “Jagermeister Pie” – 1:07
18. “Ozzy” – 2:05
19. “Dead Wild Cat” – 0:25
20. “Satan Gave Me a Taco” – 3:46
21. “‘8.4.82′” – 0:26
22. “Tasergun” – 3:51
23. “Modesto” – 3:27
24. “Ken” (unlisted) – 0:12
25. “Bonus Noise” (unlisted) – 16:40

Mellow Gold (1994)

1. Loser (testo)
2. “Pay No Mind (Snoozer)” – 3:15
3. “Fuckin With My Head (Mountain Dew Rock)” – 3:41
4. “Whiskeyclone, Hotel City 1997” – 3:28
5. “Soul Suckin Jerk” (Beck, Stephenson) – 3:57
6. “Truckdrivin Neighbors Downstairs (Yellow Sweat)” – 2:55
7. “Sweet Sunshine” (Beck, Stephenson) – 4:14
8. “Beercan” (Beck, Stephenson) – 4:00
9. “Steal My Body Home” – 5:34
10. “Nitemare Hippy Girl” – 2:55
11. “Mutherfuker” – 2:04
12. “Blackhole” – 7:33

One foot in the Grave (1994)

1. “He’s a Mighty Good Leader” (Skip James) – 2:41
2. “Sleeping Bag” – 2:15
3. “I Get Lonesome” – 2:50
4. “Burnt Orange Peel” – 1:39
5. “Cyanide Breath Mint” – 1:37
6. “See Water” – 2:22
7. “Ziplock Bag” – 1:44
8. “Hollow Log” – 1:53
9. “Forcefield” – 3:31
10. “Fourteen Rivers Fourteen Floods” – 2:54
11. “Asshole” – 2:32
12. “I’ve Seen the Land Beyond” – 1:40
13. “Outcome” – 2:10
14. “Girl Dreams” – 2:02
15. “Painted Eyelids” – 3:06
16. “Atmospheric Conditions” – 2:09

Odelay (1996)

1. “Devils Haircut” – 3:14
2. “Hotwax” – 3:49
3. “Lord Only Knows” (Beck Hansen) – 4:14
4. “The New Pollution” – 3:39
5. “Derelict” – 4:12
6. “Novacane” – 4:37
7. “Jack-Ass” – 4:11
8. “Where It’s At” – 5:30
9. “Minus” (Beck Hansen) – 2:32
10. “Sissyneck” – 3:52
11. “Readymade” – 2:37
12. “High 5 (Rock the Catskills)” – 4:10
13. “Ramshackle” (Beck Hansen) – 7:29

Mutations (1998)

1. “Cold Brains” – 3:41
2. “Nobody’s Fault but My Own” – 5:02
3. “Lazy Flies” – 3:44
4. “Canceled Check” – 3:14
5. “We Live Again” – 3:05
6. “Tropicalia” – 3:20
7. “Dead Melodies” – 2:36
8. “Bottle of Blues” – 4:56
9. “O Maria” – 3:59
10. “Sing It Again” – 4:19
11. “Static” – 11:20

Midnite Vultures (1999)

1. “Sexx Laws” – 3:39
2. “Nicotine & Gravy” – 5:13
3. “Mixed Bizness” – 4:10
4. “Get Real Paid” – 4:20
5. “Hollywood Freaks” (Hansen, John King, Michael Simpson) – 3:59
6. “Peaches & Cream” – 4:54
7. “Broken Train” (originally titled “Out of Kontrol”) – 4:11
8. “Milk & Honey” (Hansen, Buzz Clifford) – 5:18
9. “Beautiful Way” – 5:44
10. “Pressure Zone” – 3:07
11. “Debra” (Hansen, King, Simpson) – 13:46

Sea Change (2002)

1. The golden age – 4:35
2. Paper tiger – 4:36
3. Guess I’m doing fine – 4:49
4. Lonesome tears – 5:38
5. Lost cause (testo e traduzione)
6. End of the day – 5:03
7. It’s all in your mind – 3:06
8. Round the bend – 5:15
9. Already dead – 2:59
10. Sunday sun – 4:45
11. Little one – 4:27
12. Side of the road – 3:23
13. Ship in a bottle – 3:11 (Japanese bonus track)

Guero (2005)

1. “E-Pro” (Beck Hansen, Dust Brothers, Beastie Boys) – 3:12
2. “Qué Onda Guero” (Hansen, Dust Brothers) – 3:29
3. “Girl” (Hansen, Dust Brothers) – 3:29
4. “Missing” (Hansen, Dust Brothers, Marcos Vinicius de Moraes, Carlos Eduardo Lyra) – 4:43
5. “Black Tambourine” (Hansen, Dust Brothers, Eugene Blacknell) – 2:46
6. “Earthquake Weather” (Hansen, Dust Brothers, Mark Adams, Steve Washington, Daniel Webster, Mark Hicks) – 4:26
7. “Hell Yes” (Hansen, Dust Brothers) – 3:17
8. “Broken Drum” (Hansen) – 4:29
9. “Scarecrow” (Hansen, Dust Brothers) – 4:15
10. “Go It Alone” (Hansen, Jack White, Dust Brothers) – 4:08
11. “Farewell Ride” (Hansen) – 4:18
12. “Rental Car” (Hansen, Dust Brothers) – 3:05
13. “Emergency Exit” (Hansen, Dust Brothers) – 4:02

The Information (2006)

1. “Elevator Music” – 3:38
2. “Think I’m in Love” – 3:20
3. “Cellphone’s Dead” – 4:46
4. “Strange Apparition” – 3:48
5. “Soldier Jane” (Beck, Nigel Godrich) – 3:59
6. “Nausea” – 2:55
7. “New Round” – 3:26
8. “Dark Star” – 3:45
9. “We Dance Alone” – 3:57
10. “No Complaints” – 3:00
11. “1000BPM” – 2:32
12. “Motorcade” (Beck, Godrich) – 4:15
13. “The Information” – 3:46
14. “Movie Theme” (Beck, Godrich) – 3:53
15. “The Horrible Fanfare/Landslide/Exoskeleton” (Beck, Godrich) – 10:36

Modern Guilt (2008)

1. “Orphans” (with vocals by Chan Marshall, bass by Jason Falkner) – 3:15
2. “Gamma Ray” – 2:56
3. “Chemtrails” (with bass and guitar by Jason Falkner) – 4:40
4. “Modern Guilt” – 3:14
5. “Youthless” – 2:59
6. “Walls” (with vocals by Chan Marshall) (Beck/Danger Mouse/Paul Guiot/Paul Piot) – 2:22
7. “Replica” – 3:25
8. “Soul of a Man” – 2:36
9. “Profanity Prayers” – 3:43
10. “Volcano” – 4:28

————————————————

InfinitiTesti.com

Contatti
Artisti italiani
Artisti stranieri
Traduzioni
Discografie scelte
Rassegne e speciali

————————————————

InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.

————————————————

————————————————

Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)

————————————————

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *