————————————————
“I gotta take a little time
a little time to think things over
I better read between the lines
in case I need it when I’m older
Now this mountain I must climb
feels like a world
upon my shoulders
through the clouds I see love shine
it keeps me warm as life grows colder
In my life there’s been heartache and pain
I don’t know if I can face it again
can’t stop now, I’ve traveled so far
to change this lonely life
I wanna know what love is
I want you to show me
I wanna feel what love is
I know you can show me
I’m gonna take a little time
a little time to look around me
I’ve got nowhere left to hide
it looks like love
has finally found me
In my life there’s been heartache and pain
I don’t know if I can face it again
I can’t stop now, I’ve traveled so far
to change this lonely life
I wanna know what love is
I want you to show me
I wanna feel what love is
I know you can show me
I wanna know what love is
I want you to show me
and I wanna feel
I want to feel what love is
and I know, I know you can show me
Let’s talk about love
I wanna know what love is
the love that you feel inside
I want you to show me,
and I’m feeling so much love
I wanna feel what love is, no,
you just cannot hide
I know you can show me, yeah
I wanna know what love is
let’s talk about love
I want you to show me
I wanna feel it too
I wanna feel what love is
I want to feel it too
and I know and I know
I know you can show me
show me love is real, yeah
I wanna know what love is…”.
————————————————
Traduzione.
“Devo prendermi un po’ di tempo
per ripensare a certe cose
leggere meglio fra le righe
mi potrà servire più avanti negli anni.
Devo scalare questa montagna
mi sembra di avere il mondo sulle mie spalle
vedo l’amore che splende tra le nuvole
mi scalda nei momenti difficili della vita.
Nella mia vita ho provato angoscia e dolore
non so se riuscirei ad affrontarli ancora
non mi posso più fermare
sono arrivato troppo in là
per cambiare questa vita solitaria.
Voglio sapere cos’è l’amore
voglio sia tu a mostrarmelo
voglio provare cos’è l’amore
so che tu puoi mostrarmelo.
Mi prenderò un po’ di tempo
tempo per guardarmi intorno
non posso più nascondermi
sembra che l’amore
mi abbia alla fine trovato.
Nella mia vita ho provato angoscia e dolore
non so se riuscirei ad affrontarli ancora
non mi posso più fermare
sono arrivato troppo in là
per cambiare questa vita solitaria.
Voglio sapere cos’è l’amore
voglio sia tu a mostrarmelo
voglio provare cos’è l’amore
so che tu puoi mostrarmelo.
Voglio sapere cos’è l’amore
voglio sia tu a mostrarmelo
voglio provare, provare cos’è l’amore
e lo so, so che tu puoi mostrarmelo.
Parliamo d’amore
voglio sapere cos’è l’amore
l’amore che tu senti in te
voglio che tu me lo mostri
e provo così tanto amore
voglio sentire cos’è l’amore
no, non puoi nasconderlo
so che tu puoi mostrarmelo
Voglio sapere cos’è l’amore
parliamo d’amore
voglio che me lo spieghi
anch’io voglio provarlo
voglio sentire cos’è l’amore
anch’io voglio provarlo
e so, lo so, so che tu puoi mostrarmelo
mostrami che l’amore esiste
voglio sapere cos’è l’amore…”.
(Traduzione a cura di Marie Jolie)
————————————————
Foreigner, I want to know what love is – 5:04
(Mick Jones)
Album: Agent provocateur (1984)
Brano inserito nella colonna sonora del film Fucking Åmål (1998) diretto da Lukas Moodysson, con Alexandra Dahlström e Rebecka Liljeberg.
Brano inserito nella rassegna Colonne Sonore di InfinitiTesti.
Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.
————————————————
Cover.
1. Ane Brun – I want to know what love is (2017, testo e traduzione)
————————————————
Significato e citazioni.
“I Want to Know What Love Is è una power ballad registrata nel 1984 dai Foreigner e pubblicata come singolo di lancio dell’album Agent Provocateur. Ha raggiunto la prima posizione in classifica sia nel Regno Unito che negli Stati Uniti, diventando il maggior successo del gruppo. È rimasta una delle canzoni più famose dei Foreigner ed è stata oggetto di numerose cover nel corso degli anni, cover che gli hanno fatto ottenere una longevità tale da permettergli di rientrare nella top 25 della classifica Hot Adult Contemporary Recurrents nel 2000, nel 2001 e nel 2002. I Want to Know What Love Is è stata candidata ai Grammy Awards 1986 nella categoria Canzone dell’anno, perdendo in favore del pezzo We Are the World interpretato dal supergruppo USA for Africa. Nel 2004 è stata inserita alla posizione numero 476 nella lista delle 500 migliori canzoni di tutti i tempi stilata dalla rivista Rolling Stone, mentre nel 2006 è stata nominata da VH1 come la 65ª più grande canzone degli anni ’80.
Scritta e composta da Mick Jones, con una parte non accreditata (qualcosa tra il 5% secondo Jones e il 40% secondo Gramm) di Lou Gramm, I Want to Know What Love Is è stato il singolo di lancio del quinto album in studio dei Foreigner, Agent Provocateur nel 1984. La canzone si contraddistingue per essere stata accompagnata dal coro gospel del New Jersey Mass Choir, con la collaborazione inoltre di Jennifer Holliday e dei Thompson Twins. Il coro è apparso anche nel video musicale della canzone. Mick Jones ha così parlato della collaborazione in studio con il coro: «Effettuammo un paio di registrazioni, ed andava bene, ma c’era ancora un po’ d’incertezza. Così tutti loro si riunirono in cerchio, tenendosi le mani e recitando il Padre nostro. E ciò sembrò ispirarli, in quanto subito dopo registrarono in un’unica ripresa. Io ero in lacrime, perché in studio c’erano anche mia madre e mio padre, e fu così emozionante».
I Want to Know What Love Is raggiunse la prima posizione della UK Singles Chart il 15 gennaio 1985, spodestando Do They Know It’s Christmas? del supergruppo Band Aid dalla vetta delle classifiche del Regno Unito, e rimanendovi per tre settimane. Interruppe inoltre la lunga permanenza di Like a Virgin di Madonna in cima alla Billboard Hot 100, sottraendole il primo posto negli Stati Uniti il 2 febbraio 1985. Si tratta del primo e unico singolo dei Foreigner ad aver raggiunto la vetta della classifica in entrambi i paesi. Fu anche il terzo di quattro singoli del gruppo capaci di raggiungere la prima posizione della Mainstream Rock Songs negli Stati Uniti. Altrove, la canzone passò cinque settimane al primo posto in Australia e raggiunse la cima delle classifiche in Canada, Norvegia e Svezia, mentre arrivò seconda in Svizzera e Sudafrica.
La canzone ha ricevuto pareri positivi dalla critica specializzata, tra cui Bret Adams di AllMusic che ha scritto: «Non è difficile capire perché è diventato il primo singolo dei Foreigner al numero uno. La sua sognante, ipnotica atmosfera è dovuta in parte alla profonda voce di Lou Gramm e ai cori del New Jersey Mass Choir». La canzone è stata pubblicata anche in una versione estesa di 6 minuti e 23 secondi. Questa versione presenta un’introduzione leggermente più lunga e un coro vocale più esteso nel finale. Il lato B del singolo, Street Thunder (Marathon Theme), è una traccia strumentale originariamente usata per le Olimpiadi del 1984 tenute a Los Angeles. Subito dopo che il singolo dei Foreigner raggiunse la vetta delle classifiche, il New Jersey Mass Choir registrò una propria versione del pezzo per un album anch’esso intitolato I Want to Know What Love Is. Il singolo inciso dal coro raggiunse il 37º posto della classifica Hot R&B Songs. La canzone dei Foreigner è risultata in quarta posizione tra i maggiori successi dell’anno 1985, ottenendo un disco di platino per le vendite negli Stati Uniti e un disco d’oro per quelle nel Regno Unito”.
(Wikipedia, voce I Want to Know What Love Is)
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Brano proposto da: Marie Jolie
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————