Enzo Jannacci – L’Armando (testo)

————————————————

“Era quasi verso sera
se ero dietro, stavo andando
che si è aperta la portiera
è caduto giù l’Armando
Commissario, sa l’Armando
era proprio il mio gemello
però ci volevo bene
come fosse mio fratello.

Stessa strada, stessa osteria
stessa donna, una sola, la mia
macché delitto di gelosia
io c’ho l’alibi a quell’ora
son quasi sempre via.

Era quasi verso sera
se ero dietro stavo andando
che si è aperta la portiera
è caduto giù l’Armando.

Commissario, sa l’Armando
mi picchiava col martello
mi picchiava qui sugli occhi
per sembrare lui il più bello
per far ridere gli amici
mi buttava giù dal ponte
ma per non bagnarmi tutto
mi buttava dov’è asciutto.

Ma che dice, che l’han trovato
senza scarpe, denudato, già sbarbato?
Ma che dice, che gli han trovato
un coltello con la lama
di sei dita nel costato?
Commissario, ‘sto coltello
non lo nego, è roba mia
ma ci ho l’alibi a quell’ora
son quasi sempre via.


Era quasi verso sera
se ero dietro, stavo andando
che si è aperta la portiera
ho cacciato giù… pardon…
è caduto giù l’Armando”.

————————————————

Enzo Jannacci, L’Armando – 2:47
Album: Enzo Jannacci in teatro (1965)

Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.

————————————————

Citazioni:

“Originariamente pensata per il palcoscenico, visto che doveva far parte dello spettacolo “22 canzoni” diretto da Dario Fo, “L’Armando” – dopo essere apparsa su 45 giri – finirà per confluire nell’album “Enzo Jannacci in teatro“, che contiene altri capi d’opera quali “Veronica” e “Sfiorisci bel fiore“. Anche qui si racconta come d’uso di gente umile, nei toni di una tragicomica disperazione, per l’occasione secondo moduli di manifesta derivazione cabarettistica. Concepita come una deposizione al commissariato, la canzone narra di un incidente che solo alla fine, per un lapsus dell’interrogato, si rivelerà un omicidio: il protagonista, vessato in ogni modo dall’Armando del titolo, finirà per cacciarlo giù da una macchina in corsa. Accattivante, bizzarra, ai limiti del surreale, “L’Armando” è tra le cose più amate dell’autore che, nel corso degli anni, la riproporrà sovente dal vivo”.

(Francesco Troiano, dal sito Italica.Rai.it)

————————————————

InfinitiTesti.com

Contatti
Artisti italiani
Artisti stranieri
Traduzioni
Discografie scelte
Rassegne e speciali

————————————————

InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.

————————————————

————————————————

Brano proposto da: Arturo Bandini
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)

————————————————

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *