————————————————
“Help, I need somebody
help, not just anybody
help, you know I need someone
help!
When I was younger
so much younger than today
I never needed anybody’s help in anyway
but now these days are gone
I’m not so self assured
now I find I’ve changed my mind
I’ve opened up the doors.
Help me if you can, I’m feeling down
and I do appreciate you being ‘round
help me get my feet back on the ground
won’t you please, please help me?
And now my life has changed
in oh so many ways
my independence seems
to vanish in the haze
but every now and then
I feel so insecure
I know that I just need you like
I’ve never done before.
Help me if you can, I’m feeling down
and I do appreciate you being ‘round
help me get my feet back on the ground
won’t you please, please help me?
When I was younger
so much younger than today
I never needed anybody’s help in anyway
but now these days are gone
I’m not so self assured
now I find I’ve changed my mind
I’ve opened up the doors.
Help me if you can, I’m feeling down
and I do appreciate you being ‘round
nelp me get my feet back on the ground
won’t you please, please help me?
Help me, help me…”.
————————————————
Traduzione.
“Aiuto, ho bisogno di qualcuno
aiuto, non di uno qualsiasi
aiuto, sai ho bisogno di qualcuno
aiuto!
Quando ero più giovane
molto più giovane di adesso
non avevo mai bisogno dell’aiuto
di nessuno in nessun modo
ma ora quei giorni sono andati
e non sono così sicuro di me
ora scopro che le mie idee sono cambiate
ho aperto le porte.
Aiutami se puoi, sto male
e apprezzo molto che tu sia qui
aiutami a rimettere i piedi per terra
per favore, per favore non vuoi aiutarmi?
Ora la mia vita
oh quanto è cambiata
la mia indipendenza
si è trasformata in confusione
ma a volte mi sento così insicuro
so che ho bisogno di te come non mai
Aiutami se puoi, sto male
e apprezzo molto che tu sia qui
aiutami a rimettere i piedi per terra
per favore, per favore non vuoi aiutarmi?
Quando ero più giovane
molto più giovane di adesso
non avevo mai bisogno dell’aiuto
di nessuno in nessun modo
ma ora quei giorni sono andati
e non sono così sicuro di me
ora scopro che le mie idee sono cambiate
ho aperto le porte.
Aiutami se puoi, sto male
e apprezzo molto che tu sia qui
aiutami a rimettere i piedi per terra
per favore, per favore non vuoi aiutarmi?
Aiutami, aiutami…”.
————————————————
Beatles, Help! – 2:18
(John Lennon, Paul McCartney)
Album: Help! (1965)
Per altri testi, traduzioni e commenti, guarda la discografia completa dei Beatles.
Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.
————————————————
Citazioni.
“La title track ha dei punti in comune con la precedente A Hard Day’s Night. Entrambi i pezzi vennero composti per i rispettivi film, e tutti e due con la funzione di accompagnare i titoli di testa. Entrambi furono opera principalmente di John Lennon, coadiuvato da Paul McCartney. Entrambi videro la presenza di Maureen Cleave, giornalista dell’Evening Standard (nel caso di A Hard Day’s Night si trattò di una partecipazione attiva). Ma nel frattempo era cambiato il contesto, nuove sonorità si affacciavano nel panorama musicale inglese, il gruppo aveva accumulato fama con i successi musicali, esperienza con le continue tournée e allo stesso tempo spossatezza fisica e nervosa. Il più provato era Lennon, prigioniero del malessere emotivo dovuto all’insoddisfazione nei propri confronti e nella vita che conduceva, appesantito da un regime alimentare disordinato tanto da definirsi un “Elvis grasso” e logorato dalla relazione coniugale oramai compromessa. Così, quando John si trovò nella soffitta di casa sua a Kenwood assieme a Paul, scrisse quella richiesta di aiuto nella quale riversò l’infelicità esistenziale del presente e per contro l’esaltazione del passato adolescenziale in cui rifugiarsi. Dopo tre ore, terminata la composizione, i due scesero in salotto con le chitarre e in anteprima cantarono il pezzo a Cynthia Lennon e Maureen Cleave, che rimasero ammirate della nuova canzone.
Il 13 aprile 1965 il brano fu registrato in dodici tentativi. Incisa la base ritmica nei primi otto nastri, furono successivamente inserite la voce principale di John e la linea della chitarra solista di George. La canzone, concepita originariamente con un tempo lento, venne successivamente velocizzata affinché fosse più commerciale, scelta che l’autore non condivise. E tuttavia John anche in seguito annovererà Help! fra le poche canzoni “sincere” di propria produzione”.
(Wikipedia, voce Help! (Album dei Beatles))
————————————————
“John Lennon, autore principale del brano, lo considerava una delle migliori canzoni che avesse scritto con i Beatles. Lo stesso Lennon, in un’intervista affermò:« Ero ingrassato e in stato di depressione ai tempi di “Help!” ». Il resto della band parve sorpreso dal contenuto della canzone, poiché il senso di insicurezza che esprimeva John sembrava in netto contrasto con l’immagine che i Beatles avrebbero voluto trasmettere ai loro fans.
In una intervista del 1970 per Rolling Stone, John spiegò che il brano era stato concepito come una ballata lenta, e in seguito la produzione aveva convinto il gruppo ad accelerarne il tempo. A posteriori, Lennon si disse dispiaciuto di questa scelta, nonostante il successo ottenuto in tutto il mondo grazie anche al ritmo e alla melodia azzeccati. Se è vero, come affermano molti critici, che sono fondamentali 15/20 secondi di una canzone, soprattutto quelli iniziali, per decretarne il successo, Help! risultò trascinante e coinvolgente sin dalla prima nota, oltreché dalla prima parola, sebbene qualche critico volle ravvisare nella musica del brano l’inizio di una fase lennoniana caratterizzata da una perdita di smalto.
Nella scrittura del brano, Lennon si era ispirato al senso di disagio e di stress che provava per l’improvvisa notorietà raggiunta con i Beatles: “Help me if you can I’m feeling down” […] “Help me get my feet back on the ground” […] “And now my life has changed in oh so many ways, my independence seems to vanish in the haze“. (“Aiutami se puoi, sto male […] Aiutami a rimettere i piedi per terra” […] “Ora la mia vita, oh, quanto è cambiata, la mia indipendenza si è trasformata in confusione”).
Il disco fu accolto con entusiasmo in tutto il mondo, basti pensare alle tre settimane di permanenza in vetta alla Hit Parade sia statunitense sia britannica. Raggiunse il vertice della “Hit Parade” in Canada, in Olanda, in Norvegia e in tanti altri paesi risultando il terzo disco più venduto dell’anno dopo Unchained Melody e (I Can’t Get No) Satisfaction. Anche gli italiani si accodarono a questi cori di consensi, correndo in massa a comprare il disco che balzò al primo posto della “Hit Parade”. La canzone uscì dalle classifiche solo dopo diciannove settimane”.
(Wikipedia, voce Help! (singolo The Beatles))
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Brano proposto da: Arturo Bandini e Francesco Komd
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————