————————————————
“Era lunedì, si sentì uno schianto
era la DC che stava crollando
poi un tonfo poco più lontano
era Craxi a Milano
Io penso al dolore di tanti uomini distinti
per un momento dissi “onore ai vinti”
che brutta serata in casa Pillitteri
zitti a cena, tristi e seri
Gli architetti rampanti abbandonati
dalle modelle imbarazzate
e le madri che rifiutavano
la mano della sua figlia
a chi ci aveva un socialista in famiglia
imbarazzante era l’argomento
un socialista non è più un investimento
E io ricordo il tempo che passò
mentre conto i sì, mentre conto i no
e non ricordo come finì
mentre conto i no, mentre conto i sì
Era l’aprile del ’92,
si dimetteva l’uomo del piccone
e cominciava la rivoluzione
Primavera del coraggio
Palermo della desolazione
era il ventitre di maggio
quando ammazzarono Falcone
Palermo di Rosaria Costa
di tutti quelli che non sono stanchi
per Borsellino e per la scorta
Palermo dei lenzuoli bianchi
Spadolini, Galloni, Scotti
tornate a Roma, tornate a Roma
Palermo non vi perdona
Craxi parlava di complotto
Chiesa in galera faceva i nomi
subito dopo scappò Larini
venne l’estate degli abbandoni
l’unico saldo sembrava Intini
E non ricordo se andò così
mentre conto i no, mentre conto i sì
non ti so dire dove ci portò
mentre conto i sì, mentre conto i no
e non ricordo quando finì
mentre conto i no, mentre conto i sì
Autunno senza le sigarette
è la stagione dei tradimenti
Carlo e Diana, sono alle strette
Claudio e Bettino mostrano i denti
E si abbandonano Martelli e Craxi
senza pudori né vergogne
uno parlava di sciacalli
l’altro: “non mi occupo di carogne”
Dai mari caldi torna Larini
altri devono andare via
12 febbraio di Bettino
poi De Lorenzo, poi Goria
Era un inverno senza tabacco
tempo di fughe e di ritorni
Martelli segue Ghino di Tacco
La Malfa va dopo pochi giorni
E mi dispiacque per il PRI
mentre conto i no, mente conto i sì
mi dispiaceva finisse così
mentre conto i no, mentre conto i sì
Anche se forse lo meritò
mentre conto i sì, mentre conto i no.
Marzo di pioggia, di sole e vento
cielo che ride, cielo che piange
ricordo il cappio in parlamento
i socialisti bastonati in Francia
Napoli riscopre Gava e Pomicino
l’industria cerca di non restare indietro
Benetton con Castro, Agnelli con Di Pietro
e Caselli interroga Ciancimino
Primavera dei romani
Citaristi e poi Forlani
fiori di zagare e di bergamotto
dopo Forlani c’è Andreotti
Sui socialisti tramonta il sole
mentre tornavano gli assassini
con l’attentato dei Parioli
e col dolore dei fiorentini.
Poi venne il giudice Curtò
mentre conto i sì, mentre conto i no
ma la moglie non lo tradì
mentre conto i no, mentre conto i sì
anche se questo non gli bastò
mentre conto i sì, mentre conto i no
Viene l’estate ’93
coi Poggiolini degli ospedali
fotografie di ragazze morte
che mi guardavano dai giornali
Cagliari muore a S. Vittore
e poi Gardini uscì di scena
con un coraggio che fa paura
con un coraggio che fa pena
E le partenze dei combattenti
tra gli africani recalcitranti
ed i gregari di Greganti
contro i parenti della Parenti
Mentre la nebbia sale
tra nani e ballerine
e la battaglia cresce
da Napoli a Torino
Mentre si scoprono le tombe
mentre ritornano i morti
tra militari e trombe
scandali rose e bombe
Mentre la nebbia sale
confonde i nostri destini
l’Italia perde lo sguardo
di Federico Fellini
Che c’insegnava a vedere
la meraviglia
in questo inverno duro
che non ci rassomiglia
Sono passati seicento giorni
non è rimasto quasi nessuno
è molto buio se guardo intorno
e molta nebbia e molto fumo
Siamo all’inizio, siamo alla fine
siamo dove non lo so
siamo in una zone di confine
mentre conto i sì, mentre conto i no
Siamo all’inizio, siamo alla fine
siamo dove non si sa
siamo in una zona di confine
mentre conto i se, mentre conto i ma”.
————————————————
David Riondino, La ballata del sì e del no – 5:09
Album: Temporale (1994)
Album: Quando vengono le ballerine? (1995)
Brano inserito nella rassegna Canzoni dedicate agli eventi storici di InfinitiTesti.
Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Brano proposto da: Arturo Bandini
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————