————————————————
“Butterò questo mio enorme cuore
tra le stelle un giorno
giuro che lo farò
e oltre l’azzurro della tenda
nell’azzurro io volerò
quando la donna cannone
d’oro e d’argento diventerà
senza passare dalla stazione
l’ultimo treno prenderà
E in faccia ai maligni e ai superbi
il mio nome scintillerà
dalle porte della notte
il giorno si bloccherà
un applauso del pubblico pagante
lo sottolineerà
e dalla bocca del cannone
una canzone suonerà
E con le mani amore
per le mani ti prenderò
e senza dire parole
nel mio cuore ti porterò
e non aver paura
se non sarò come bella
come dici tu
ma voleremo in cielo
in carne ed ossa
non torneremo più…
E senza fame e senza sete
e senza aria e senza rete
voleremo via…
Così la donna cannone
quell’enorme mistero volò
sola verso un cielo nero s’incamminò
tutti chiusero gli occhi
nell’attimo esatto in cui sparì
altri giurarono e spergiurarono
che non erano mai stati lì
E con le mani amore
per le mani ti prenderò
e senza dire parole
nel mio cuore ti porterò
e non aver paura
se non sarò come bella
come dici tu
ma voleremo in cielo
in carne ed ossa
non torneremo più…
E senza fame e senza sete
e senza aria e senza rete
voleremo via…”.
————————————————
Francesco De Gregori, La donna cannone – 4:41
(Francesco De Gregori)
Qdisc: La donna cannone (1983)
Singolo: “La donna cannone / Canta canta” (1983)
Brano inserito nella colonna sonora dei film Flirt (1983) diretto da Roberto Russo, con Monica Vitti e Jean-Luc Bideau; Il grande cocomero (1993) diretto da Francesca Archibugi, con Sergio Castellitto e Alessia Fugardi.
Brano inserito nella rassegna Colonne Sonore di InfinitiTesti.
Per altri testi, approfondimenti e commenti, guarda la discografia completa di Francesco De Gregori.
Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.
————————————————
Significato e citazioni.
“La donna cannone/Canta canta è un singolo del cantautore italiano Francesco De Gregori, pubblicato nel 1983 dalla RCA Victor per il mercato francese; in Italia il disco è stato pubblicato dalla RCA Italiana solo in versione Juke-box. Entrambi brani sono estratti dal Qdisc La donna cannone, pubblicato nel 1983.
La donna cannone è ispirata da un articolo di cronaca intitolato La donna cannone molla tutti e se ne va che raccontava la crisi di un circo ormai orfano del suo numero di maggior successo fuggito per inseguire un suo grande amore dato che a quell’epoca “le regole del circo” non lo permettevano. Il trafiletto recitava: «Siamo agli inizi del Novecento, in uno di quei capannoni destinati ai circensi. In uno di quegli attimi morti, mentre la gente va via dal circo, mentre gli artisti riposano le stanche membra, due occhi si incrociano… due anime sentono di doversi amare… Ma la regola lo vieta. Non avrebbero potuto esaudire il loro puro desiderio di condividere le proprie emozioni con l’altro perché “le regole del circo” non consentivano. Così la donna cannone, quell’enorme mistero, volò». Il brano fece da sottofondo musicale alle scene conclusive del film Flirt (1983) di Roberto Russo e Monica Vitti e utilizzato in alcune scene del film Il grande cocomero (1993) di Francesca Archibugi.
Molti in passato dissero che La donna cannone fu scritta per Mia Martini, anche se nel 1996 a margine di un’intervista con Fabio Fazio ai microfoni della trasmissione “Musica e parole” trasmessa su RadioRai2 lo stesso De Gregori negò di aver scritto questa canzone per lei. Nel 2014 De Gregori ha riarrangiato il brano per l’album Vivavoce, uscito nello stesso anno; tale versione è stata estratta come secondo singolo dal sopracitato album il 10 novembre 2014″.
(Wikipedia, voce La donna cannone/Canta canta)
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Brano proposto da: Arturo Bandini
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————