Francesco Guccini – Lettera (testo)

————————————————

“In giardino il ciliegio è fiorito
agli scoppi del nuovo sole
il quartiere si è presto riempito
di neve di pioppi e di parole
all’una in punto si sente il suono
acciottolante che fanno i piatti
le TV son un rombo di tuono
per l’indifferenza scostante dei gatti
come vedi tutto è normale
in questa inutile sarabanda
ma nell’intreccio di vita uguale
soffia il libeccio di una domanda
punge il rovaio d’un dubbio eterno
un formicaio di cose andate
di chi aspetta sempre l’inverno
per desiderare una nuova estate…

Son tornate a sbocciare le strade
ideali ricami del mondo
ci girano tronfie la figlia e la madre
nel viso uguali e nel culo tondo
in testa identiche, senza storia
sfidando tutto, senza confini
frantumano un attimo quella boria
grida di rondini e ragazzini
come vedi tutto è consueto
in questo ingorgo di vita e morte
ma mi rattristo, io sono lieto
di questa pista di voglia e sorte
di questa rete troppo smagliata
di queste mete lì da sognare
di questa sete mai appagata
di chi starnazza e non vuol volare…

Appassiscono piano le rose
spuntano a grappi i frutti del melo
le nuvole in alto van silenziose
negli strappi cobalto del cielo
io sdraiato sull’erba verde
fantastico piano sul mio passato
ma l’età all’improvviso disperde
quel che credevo e non sono stato
come senti tutto va liscio
in questo mondo senza patemi
in questa vista presa di striscio
di svolgimento corretto ai temi
dei miei entusiasmi durati poco
dei tanti chiasmi filosofanti
di storie tragiche nate per gioco
troppo vicine o troppo distanti…

Ma il tempo, il tempo chi me lo rende?
Chi mi dà indietro quelle stagioni
di vetro e sabbia, chi mi riprende
la rabbia e il gesto, donne e canzoni
gli amici persi, i libri mangiati
la gioia piana degli appetiti
l’arsura sana degli assetati
la fede cieca in poveri miti?
Come vedi tutto è usuale
solo che il tempo stringe la borsa
e c’è il sospetto che sia triviale
l’affanno e l’ansimo dopo una corsa
l’ ansia volgare del giorno dopo
la fine triste della partita
il lento scorrere senza uno scopo
di questa cosa che chiami vita”.

————————————————


Francesco Guccini, Lettera – 4:22
(Francesco Guccini)
Album: D’amore di morte e di altre sciocchezze (1996)

Brano inserito nella rassegna Life itself. Canzoni di vita, di morte e di altre sciocchezze di InfinitiTesti.

Per altri testi, approfondimenti e commenti, guarda la discografia completa di Francesco Guccini.

Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.

————————————————

Significato e citazioni.

“A volte le canzoni nascono in modo spontaneo e parlo di cose semplici: ad esempio Lettera. Guarda, quella è la finestra e lì fuori c’è il giardino con il ciliegio ed il pioppo. Quando ho scritto quella canzone volevo descrivere il periodo primaverile, “il ciliegio fiorito” e “il pioppo vestito di neve“; per “neve” io intendevo quella polverina che si forma e cade dal pioppo nel periodo primaverile, nulla di speciale in fondo. Ma la canzone, quando viene ascoltata, subisce un’altra intepretazione, diventa “un momento per altri momenti”. Ho letto, di recente, invece, in una tesi di un ragazzo di Genova, un’interpretazione completamente diversa da quello che io avevo pensato; lui nella “neve” del pioppo aveva intuito un richiamo al mese invernale, come se, nella canzone, io avessi voluto unire la primavera e l’inverno! E’ una sua interpretazione, completamente diversa dal mio pensiero, ma altrettanto giustificabile”.

(Francesco Guccini, in Quattro chiacchiere con Francesco Guccini, a cura di Federica Pegorin, Effatà Editrice)

————————————————

InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.

————————————————

————————————————

Brano proposto da: Arturo Bandini
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)

————————————————

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *