ABBA – Dancing queen (testo e traduzione)

————————————————

“You can dance, you can jive
having the time of your life
see that girl, watch that scene
digging the Dancing Queen

Friday night and the lights are low
looking out for the place to go
where they play the right music
getting in the swing
you come in to look for a king
anybody could be that guy
night is young and the music’s high
with a bit of rock music
everything is fine
you’re in the mood for a dance
and when you get the chance…

You are the Dancing Queen
young and sweet, only seventeen
Dancing Queen, feel the beat
from the tambourine

You can dance, you can jive
having the time of your life
see that girl, watch that scene
digging the Dancing Queen

You’re a teaser, you turn ’em on
leave them burning and then you’re gone
looking out for another, anyone will do
you’re in the mood for a dance
and when you get the chance…


You are the Dancing Queen
young and sweet, only seventeen
Dancing Queen, feel the beat
from the tambourine

You can dance, you can jive
having the time of your life
see that girl, watch that scene
digging the Dancing Queen”.

————————————————

Traduzione.

“Puoi ballare, ammiccare
divertirti come non mai
vedi quella ragazza
studi la situazione
ti affascina l’idea di essere tu
la regina della discoteca

Venerdì sera e le luci sono basse
cerchi il posto giusto dove andare
dove suonano la musica giusta
per entrare súbito
nell’atmosfera della festa

Tu vai per cercare il tuo re
e chiunque potrebbe esserlo
la notte è giovane e la musica è forte
con un po’ di musica rock, tutto va bene
hai proprio voglia di ballare
e appena ne hai l’occasione …

Tu sei la regina della Disco
giovane e dolce, hai solo diciassette anni
la regina della disco
senti il ritmo della batteria
puoi ballare, ammiccare
divertirti come non mai

Puoi ballare, ammiccare
divertirti come non mai
vedi quella ragazza
studi la situazione
ti affascina l’idea di essere tu
la regina della discoteca

Li fai scaldare, li fai eccitare
li lasci lì a bruciare e poi te ne vai
cerchi qualcun altro, chiunque andrà bene
hai solo voglia di ballare

Tu sei la regina della Disco
giovane e dolce, hai solo diciassette anni
la regina della disco
senti il ritmo della batteria

Puoi ballare, ammiccare
divertirti come non mai
vedi quella ragazza
studi la situazione
ti affascina l’idea di essere tu
la regina della discoteca”.

(Traduzione a cura di Alessandro Menegaz)

————————————————

ABBA, Dancing queen – 3:47
(Benny Andersson, Björn Ulvaeus, Stig Anderson)
Album: Arrival (11 ottobre 1976)
Album: ABBA Live (1986, live)
Album: Greatest Hits Vol. 2 (1979, raccolta)
Album: The Singles: The First Ten Years (1982, raccolta)
Album: ABBA Gold: Greatest Hits (1992, raccolta)
Album: The Definitive Collection (2001, raccolta)
Album: Number Ones (2006, raccolta)

Brano inserito nella colonna sonora del film Le nozze di Muriel (1994, tit. orig. Muriel’s Wedding) diretto da P.J. Hogan, con Toni Collette e Rachel Griffiths.

Brano inserito nella rassegna Colonne Sonore di InfinitiTesti.

Per altri testi, traduzioni e commenti, guarda la discografia completa degli ABBA.

Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.

————————————————

Significato e citazioni.

Dancing Queen è uno dei più grandi successi degli ABBA ed una delle canzoni pop più popolari al mondo. Scritta da Benny Andersson, Björn Ulvaeus e Stig Anderson per l’album Arrival, uscì come singolo nell’estate del 1976. Per quanto ritenuta una dei migliori esempi di disco music, la canzone è quasi priva di ogni caratteristica tipica del genere: il che si riflette ironicamente nel ritmo lento e sincopato, che la rende difficilmente ballabile. Le voci di Agnetha Fältskog e Anni-Frid Lyngstad cantano all’unisono. La prima esibizione avvenne in occasione della vigilia del matrimonio del re Carlo XVI Gustavo di Svezia con Silvia Sommerlath e si tenne nel Teatro dell’Opera di Stoccolma, quando gli ABBA, vestiti con costumi tradizionali del XVIII secolo, ormai con una fama consolidata alle spalle, onorarono la futura regina cantando Dancing Queen per la prima volta. Il tema della canzone gioca appunto sull’espressione “regina danzante” detta in italiano “regina della festa”, intesa come una festa da ballo, cioè la ragazza più bella che si fa notare per la sua avvenenza, e che ogni venerdì sera si prepara in cerca di avventure. Il ritornello è un invito a vivere la propria vita, (“young and sweet only seventeen” = “sei giovane e bella e hai solo diciassette anni”) anche nella sfera della sessualità, essendo maturi i tempi, soprattutto considerando il livello medio di emancipazione delle fasce di età adolescenziali dei Paesi nordici. L’inizio della canzone ricorda il ritornello della canzone Nel sole di Al Bano, la quale è uscita ben 9 anni prima, nel 1967.
Successivamente il singolo balzò alla ribalta delle classifiche internazionali, arrivando prima in Svezia (per sei settimane), Gran Bretagna (per sei settimane), Norvegia, Germania Ovest, Belgio, Brasile, Irlanda, Paesi Bassi, Zimbabwe, Sudafrica, Messico, Australia (per otto settimane), Nuova Zelanda e, per la prima volta dagli inizi della loro fortunata carriera, anche negli Stati Uniti, per una sola settimana (benché in quella sola settimana avessero venduto oltre un milione di copie). Scalò la Top 5 in Canada, Francia, Svizzera, Austria e Finlandia, mentre entrò nella Top 20 in Spagna, Italia e Giappone. Ne esiste inoltre una versione in spagnolo dal titolo La Reina del baile. La canzone è stata oggetto di cover da parte degli U2, dei Sixpence None the Richer e di Kylie Minogue, che la cantò in occasione delle Olimpiadi estive di Sydney 2000. Fa parte della colonna sonora del film del 1994 Le nozze di Muriel, nella scena in cui la protagonista desidera condurre una vita da Dancing Queen, ed è uno dei pezzi di cui si compone il musical degli ABBA Mamma Mia!. Nel 2001 fu scelta come la 148esima canzone del secolo, nella classifica redatta dalla RIAA e come la 171esima nella lista delle 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone. Nell’agosto 2008 Dancing Queen superò le 500 000 copie vendute digitalmente negli Stati Uniti”.

(Wikipedia, voce Dancing Queen)

————————————————

InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.

————————————————

————————————————

Brano proposto da: Arturo Bandini e Francesco Komd
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)

————————————————

Unisciti alla discussione

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *