————————————————
Testo.
“E il tempo diventava ieri
e con il tempo non crescevi
eri la mia disperazione
io ti dicevo – Non si fa
insomma un po’ di serietà –
e rispondevi – Sta tranquillo
adesso è presto, adesso no
ma un giorno o l’altro crescerò -.
E tutto quello che volevi
giusto o sbagliato lo prendevi
senza pensarci su un minuto
e poi non obbedivi mai
e combinavi sempre guai
che si trattasse di una gara
un colpo il mondo e un colpo tu
a chi stupiva un po’ di più?
Bimbo, bimbo mio, bimbo, bimbo mio
bimbo, bimbo mio, bimbo, bimbo mio
che strano sogno
voltarsi intorno
e non vederti più.
E una domenica i cavalli,
le carte, le scommesse, i sogni
vennero a dirmi: – Lo lasciamo
adesso è grande, adesso sai
non ha bisogno più di noi –
ed io con tutte le parole
che in vita ho scritto, ho pianto e so
non li ho convinti a dire di no.
E a volte un po’ soprapensiero
in qualche foglio in qualche cielo
non riesco a disegnar le stelle
la voglia di vedere te
soltanto il tempo di un caffè
e la tua faccia e l’allegria
ma al bar mi dicono che tu
sei sempre appena andato via.
Bimbo, bimbo mio, bimbo, bimbo mio
Bimbo, bimbo mio, bimbo, bimbo mio
che strano sogno
voltarsi intorno
e non vederti più
E a volte penso che io e Sergio
a dirti ciao quel pomeriggio
eravamo un po’ bevuti
e io tiravo mamma in qua
e lui pendeva un po’ di là
vabbé, l’ammetto, si è mancato
si è mancato in serietà
l’avresti fatto pure tu
Bimbo, bimbo mio, bimbo, bimbo mio
Bimbo, bimbo mio, bimbo, bimbo mio
che strano sogno
voltarsi intorno
e non vederti più
bimbo, bimbo mio, bimbo, bimbo mio”.
————————————————
Roberto Vecchioni, Per un vecchio bambino – 7:42
(Roberto Vecchioni)
Album: Samarcanda (1977)
Brano inserito nella rassegna Fathers And Kids. Le canzoni sui papà di InfinitiTesti, nella sezione Il ricordo del padre.
Per altri testi, approfondimenti e commenti, guarda la discografia completa di Roberto Vecchioni.
Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.
————————————————
Significato e citazioni.
E’ dedicata da Vecchioni alla memoria di suo padre. È la seconda canzone dedicata al padre dopo L’uomo che si gioca il cielo a dadi, qui il padre è disegnato vecchio nell’anagrafe ma sicuramente giovane, o meglio bambino, nello spirito.
(Wikipedia, voce Samarcanda (album))
————————————————
– Contatti
– Artisti italiani
– Artisti stranieri
– Traduzioni
– Discografie scelte
– Rassegne e speciali
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Brano proposto da: Arturo Bandini
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————