Tonino Zurlo – Minguccio (testo e traduzione)
—————————————————-
“‘Na cròsce spezzata, do’ tavulu cendràte
`nu prèvete ‘nnànze e nesciùne ve’ rète
Na ll’one senàte mànghe li cambàne
a Ilu povere Mengùcce de Mùse de Cane
E nesciùne, e nesciùne ve’ rète…
Na ll’one attaccàte mànghe ‘nu manefèste
a cudd’òmme ca jèra bbuène e onèste
Mànghe ‘nu fiòre, mànghe `na coròna
mànghe la còppela cu llu Trecolòre
E nesciùne, e nesciùne ve’ rète…
Na jèra ‘nu Colonnèllu, mànghe `nu Ggeneràlu
na jèra ‘nu Serggènde, mànghe ‘nu Capuràlu
Ma fìgghje de vellàne, ca pe’ ssèrve la Pàtria
quànne ì ttemàte cùre fessa ì ttemàte
E nesciùne, e nesciùne ve’ rète…
Cu ‘nnu jùcculu d’amòre cùre nascìje
e mmu’ ca se nl sciùte
qquà nesciùne l’ha cchjangiùte.
Ma nesciùne, qquà nesciùne l’ha cchjangiùte…
Ma ce ìte ca vo’ la uèrra
ce ìte ca vo’ la uèrra?!
Ma ce la fàsce la uèrra
ce la vo’ po’ sta uèrra?!”.
—————————————————-
Traduzione.
“Una croce spezzata e due tavole inchiodate
un prete davanti e nessuno dietro
non hanno suonato manco le campane
per il povero Minguccio, detto Muso di Cane
E nessuno, nessuno dietro
e nessuno, nessuno dietro
Non hanno attaccato manco un manifesto
per quell’uomo che era buono ed onesto
Manco un fiore, manco una corona
manco una coppola col tricolore
E nessuno, nessuno dietro
e nessuno, nessuno dietro
Non era un colonnello, manco un generale
non era un sergente, manco un caporale
Ma figlio di contadini
che per servire la patria
quando è tornato
pure stupido è tornato
E nessuno, nessuno dietro
e nessuno, nessuno dietro
Con un vagito d’amore era nato
e ora che se n’è andato
qua nessuno l’ha pianto
Con un vagito d’amore era nato
e ora che se n’è andato
qua nessuno l’ha pianto
E nessuno, qua nessuno l’ha pianto
e nessuno, qua nessuno l’ha pianto
Ma chi la vuole la guerra? Chi la vuole la guerra?
Ma chi la fa la guerra? Chi la vuole la guerra?
Ma chi la fa la guerra?
Tutti stupidi sono rimasti
pensano a fare la guerra
tutti stupidi, tutti stupidi sono rimasti
pensano ancora a fare la guerra
pensano ancora a fare la guerra…”.
—————————————————-
Tonino Zurlo, Minguccio – 6:34
Album: Nuzzole e pparolu (2007)
Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo [email protected].
—————————————————-
Citazioni.
“La canzone racconta la storia di un poveretto, figlio di contadini, che era stato chiamato a fare la guerra del 15-18 e in seguito allo scoppio di una bomba che l’aveva sfigurato (da qui il soprannome “Muso di Cane”), era diventato scemo e alla fine, dopo che era tornato al suo paese, quando è morto non gli hanno fatto neppure il funerale.
La coda musicale bandistica che accompagna la grottesca e agghiacciante risata finale del protagonista della canzone con il suo incedere processionale, immagino voglia essere un tardivo ma dovuto risarcimento”.
(Flavio Poltronieri, pubblicato sul sito Canzoni contro la guerra)
—————————————————-
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
—————————————————-
—————————————————-
Brano proposto da: Flavio Poltronieri
Direttore: Arturo Bandini ([email protected])
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz ([email protected])
Segretaria di Redazione: Arianna Russo ([email protected])
—————————————————-
Discussion ¬