Canzoni dedicate ai personaggi letterari o di fantasia
—————————————————-
—————————————————-
Achille (dall’ “Iliade” di Omero, VI secolo a.C.)
1. Vinicio Capossela – La lancia del Pelide (2011, testo)
Aiace Telamonio (dall’ “Iliade” di Omero, VI secolo a.C., dall’ “Odissea” di Omero, VI secolo a.C., dall’ “Aiace” di Sofocle, 445 a.C., dalle “Nemee” di Pindaro, V secolo a.C., da “Le metamorfosi” di Ovidio, 8 d.C.)
1. Roberto Vecchioni – Aiace
Alice (da “Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie” di Lewis Carroll, 1865)
1. Tom Waits – Alice (2002, testo e traduzione)
2. Jefferson Airplane – White rabbit (1967, testo e traduzione)
Andrei Bolkonskij (da “Guerra e pace” di Lev Tolstoj, 1865)
1. Roberto Vecchioni – Il cielo di Austerlitz (2007, testo)
Baal (da “Baal”, pièce teatrale di Bertolt Brech, 1918)
1. David Bowie – Baal’s hymn (1982, testo)
Barbablù (da “Barbablù”, fiaba trascritta da Charles Perrault, 1697)
1. Angelo Branduardi (feat. Pietra Montecorvino) – Barbablù (1988, testo)
Billy Budd (da “Billy Budd” di Herman Melville, 1924 – postumo)
1. Vinicio Capossela – Billy Budd (2011, testo)
Calipso (dall’ “Odissea” di Omero, VI secolo a.C.)
1. Vinicio Capossela – Calipso (2011, testo)
2. Suzanne Vega – Calypso (1978, testo e traduzione)
3. Le Orme – Calipso (1979, testo)
Cassandra (dall’ “Iliade” di Omero, VI secolo a.C.; dall’ “Odissea” di Omero, VI secolo a.C.)
1. ABBA – Cassandra (testo, 1982)
Catherine “Cathy” Earnshaw (da “Cime tempestose”, tit. orig. Wuthering Heights, di Emily Brontë, 1847)
1. Kate Bush – Wuthering heights (1978, testo e traduzione)
Cirano de Bergerac (dal “Cyrano de Bergerac” di Edmond Rostand, 1897)
1. Francesco Guccini – Cirano (1996, testo)
Colombo (da Colombo, serie televisiva statunitense di genere poliziesco, tit. orig. “Columbo”, 1968-2003)
Don Chisciotte (dal “Don Chisciotte della Mancia” di Miguel de Cervantes Saavedra, 1606)
1. Francesco Guccini – Don Chisciotte (2000, testo)
2. Piero Ciampi – Don Chisciotte (1976, testo)
Dorothy Gale (da “Il meraviglioso mago di Oz” di L. Frank Baum, 1900)
1. Roberto Vecchioni – Il mago di Oz (2002, testo)
Dottor Jekyll e Signor Hyde (da “Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde” di Robert Louis Stevenson, 1886)
1. Ivan Graziani – Doctor Jeckyll e Mister Hyde (1979, testo)
Dumbo (dal film “Dumbo – L’elefante volante” prodotto da Walt Disney, 1941)
Ermafrodito (figura mitologica greca)
1. Genesis – The fountain of Salmacis (testo e traduzione)
Euridice (figura mitologica greca)
1. Roberto Vecchioni – Euridice
Fata Turchina (da “Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino” di Carlo Collodi, 1881)
1. Edoardo Bennato – La fata (1977, testo)
Filippo Argenti (da “La Divina Commedia” di Dante, 1304-1321)
1. Caparezza – Argenti vive (2014, testo)
Geppetto (da “Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino” di Carlo Collodi, 1881)
1. Fiorenzo Carpi – Geppetto: in allegria (1971, strumentale)
2. Fiorenzo Carpi – Geppetto: con malinconia (1971, strumentale)
3. Nino Manfredi – Storia di Pinocchio (Geppetto) (1971, testo)
Godot (da “Aspettando Godot” di Samuel Beckett, 1952)
1. Claudio Lolli – Aspettando Godot (1972, testo)
Gulliver (da “I viaggi di Gulliver” di Jonathan Swift, 1726)
1. Angelo Branduardi – Gulliver (1980, testo)
2. Francesco Guccini – Gulliver (1983, testo)
King Kong (da “King Kong” di Delos W. Lovelace, 1932)
1. ABBA – King Kong song (1974, testo e traduzione)
Lara Croft (dal videogioco “Tomb Raider” della Core Design, 1996)
1. Eugenio Finardi – Amami Lara
Lucignolo (da “Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino” di Carlo Collodi, 1881)
1. Fiorenzo Carpi – Lucignolo (1971, strumentale)
Mangiafuoco (da “Le avventure di Pinocchio. Storie di un burattino” di Carlo Collodi, 1881)
1. Edoardo Bennato – Mangiafuoco (1977, testo)
Moby Dick (da “Moby Dick” o “La balena” di Herman Melville, 1851)
1. Banco del Mutuo Soccorso – Moby Dick (1983, testo)
2. Vinicio Capossela – I fuochi fatui (2011, testo)
3. Vinicio Capossela – La bianchezza della balena (2011, testo)
4. Vinicio Capossela – L’oceano oilalà (2011, testo)
5. Vinicio Capossela – Il grande Leviatano (2011, testo)
Ofelia (dall’ “Amleto” di William Shakespeare, 1602)
1. Francesco Guccini – Ophelia (1970, testo)
Orlando (dalla “Chanson de Roland” di Turoldo, XI secolo d.C.)
1. Roberto Vecchioni – Roland – Chanson de geste, chanson sans geste (1979, testo)
2. Lucio Dalla – La canzone di Orlando (1973, testo)
Orlando (dall'”Orlando Furioso” di Ludovico Ariosto, 1532)
1. Giancarlo Chiaramello – La canzone di Orlando (1973, strumentale)
2. Santo & Johnny – La canzone di Orlando (1975, strumentale)
Paddy Garcia (eroe immaginario sudamericano)
1. Modena City Ramblers – Il ritorno di Paddy Garcia
2. The Pogues – A pistol for Paddy Garcia (strumentale)
Pifferaio di Hamelin (fiaba tradizionale tedesca, trascritta tra gli altri dai fratelli Grimm)
1. Crispian St. Peters – The Pied Piper (testo e traduzione)
2. ABBA – The piper (testo e traduzione)
Pinocchio (da “Le avventure di Pinocchio. Storie di un burattino” di Carlo Collodi, 1881)
1. Fiorenzo Carpi – Pinocchio: viaggio in groppa al tonno (1971, strumentale)
2. Edoardo Bennato – E’ stata tua la colpa (1977, testo)
Proserpina (figura mitologica romana)
1. Martha Wainwright – Proserpina (2012, testo)
Pryntyl (da “Scandalo negli abissi” di Louis-Ferdinand Céline, 1959)
1. Vinicio Capossela – Pryntyl (2011, testo)
Robin (dal fumetto “Batman”, 1940)
1. Cesare Cremonini – Nessuno vuole essere Robin
Robinson Crusoe (da “Le avventure di Robinson Crusoe” di Daniel Defoe, 1719)
1. Samuele Bersani – Anche Robinson Crusoe (2009, testo)
Salmace (figura mitologica greca)
1. Genesis – The fountain of Salmacis (testo e traduzione)
Tiresia (figura mitologica greca)
1. Vinicio Capossela – Dimmi Tiresia
Tom Sawyer (da “Le avventure di Tom Sawyer” di Mark Twain, 1876)
1. Ivan Graziani – Tom Sawyer (1973, testo)
Ulisse (dall’ “Odissea” di Omero, VI secolo a.C.)
1. Francesco Guccini – Odỳsseus (2004, testo)
2. Vinicio Capossela – Nostos (2011, testo)
Zampanò (dal film “La strada” di Federico Fellini, 1954)
1. Vinicio Capossela – Zampanò
—————————————————-
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
—————————————————-
—————————————————-
Direttore: Arturo Bandini ([email protected])
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz ([email protected])
Segretaria di Redazione: Arianna Russo ([email protected])
—————————————————-
Discussion ¬