Gilberto Gil – Toda menina Bahiana (testo e traduzione)

————————————————

“Toda menina baiana tem
um santo que Deus dá
toda menina baiana tem
encantos que Deus dá
toda menina baiana tem
um jeito que Deus dá
toda menina baiana tem
defeitos também que Deus dá

Que Deus deu, que Deus dá

Que Deus entendeu de dar
a primazia
pro bem, pro mal
primeira-mão na Bahia
primeira missa
primeiro índio abatido também
que Deus deu

Que Deus entendeu de dar
toda magia
pro bem, pro mal
primeiro chão da Bahia
primeiro carnaval
primeiro pelourinho também
que Deus deu”.

————————————————


Traduzione.

“Ogni ragazza baiana ha
un santo che Dio le dà
ogni ragazza baiana ha
un incanto che Dio le dà
ogni ragazza baiana ha
un santo che Dio le dà
ogni ragazza baiana ha
anche i difetti che Dio le dà

Che Dio ha dato, che Dio dà

Che Dio decise di dare
la priorità
nel bene o nel male
in primo luogo a Bahia
prima messa
pure il primo indio ucciso
che Dio ha dato

Che Dio decise di dare
tutta la magia
nel bene o nel male
prima terra quella di Bahia (1)
primo carnevale (2)
pure il primo pelourinho (3)
che Dio gli ha dato”.

(Traduzione a cura di Giuliano Lotti)

————————————————

Note.

(1) Secondo la storiografia ufficiale, il Brasile sarebbe stato “scoperto” dall’ammiraglio P. Álvares Cabral il 22 aprile del 1500, quando un contingente della flotta portoghese sbarco a Porto Seguo, nello stato di Bahia. In questo senso Bahia sarebbe la prima terra del Brasile.

(2) Gilberto Gil è baiano, e i baiani considerano – con giusto orgoglio – il carnevale di Salvador il maggiore del mondo (titolo conteso dai “carioca” che considerano come maggiore quello di Rio de Janeiro).

(3) Pelourinho: colonna di pietra, simbolo del potere pubblico, eretta al centro della piazza centrale di una città. In epoca coloniale, al pelourinho di Salvador venivano incatenati e puniti gli schiavi ribelli o fuggitivi. Dal pelourinho prende il nome lo storico quartiere in architettura coloniale della parte antica di Salvador, dichiarato dall’Unesco nel 1985 patrimonio dell’umanità.

————————————————

Gilberto Gil, Toda menina Bahiana – 3:44
(Gilberto Gil)
Album: Realce (1979)

Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.

————————————————

InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.

————————————————

————————————————

Brano proposto da: Giuliano Lotti
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)

————————————————

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *