————————————————
“É pau é pedra
é o fim do caminho
é um resto de toco
é um pouco sozinho
É um caco de vidro
é a vida é o sol
é a noite é a morte
é um laço é o anzol
É peroba do campo
é o nó da madeira
caingá candeia
é o Matita-Pereira
É madeira de vento
tombo da ribanceira
é o mistério profundo
é o queira ou não queira
É o vento ventando
é o fim da ladeira
é a viga é o vão
festa da Cumeeira
É a chuva chovendo
é conversa ribeira
das águas de março
é o fim da canseira
É o pé é o chão
é a marcha estradeira
passarinho na mão
pedra de atiradeira
É uma ave no céu
é uma ave no chão
é um regato é uma fonte
é um pedaço de pão
É o fundo do poço
é o fim do caminho
no rosto um desgosto
é um pouco sozinho
É um estrepe é um prego
é uma ponta é um ponto
é um pingo pingando
é uma conta é um conto
É um peixe é um gesto
é uma prata brilhando
é a luz da manhã
é o tijolo chegando
É a lenha é o dia
é o fim da picada
é a garrafa de cana
o estilhaço na estrada
É o projeto da casa
é o corpo na cama
é o carro enguiçado
é a lama é a lama
É um passo é uma ponte
é um sapo é uma rã
é um resto de mato
na luz da manhã
São as águas de março
fechando o verão
a promessa de vida
no teu coração
É uma cobra é um pau
é João é José
é um espinho na mão
é um corte no pé
São as águas de março
fechando o verão
a promessa de vida
no teu coração
É pau é pedra
é o fim do caminho
é um resto de toco
é um pouco sozinho
É um passo é uma ponte
é um sapo é uma rã
é um belo horizonte
é uma febre terçã
São as águas de março
fechando o verão
a promessa de vida
no teu coração
São as águas de março
fechando o verão
a promessa de vida
no teu coração”.
————————————————
Traduzione.
“È legno è pietra
è la fine del cammino
è il resto di un ceppo
è un poco da solo
È un coccio di vetro
è la vita è il sole
è la notte è la morte
è un laccio è l’amo
È albero di campo
è un nodo nel legno
caingá lanterna (1)
è Matita-Pereira (2)
È un flauto
un caduta nel fiume
è il mistero profondo
è volente o non volente
È il vento ventando
è la fine della salita
è la trave è il vano
la festa del tetto (3)
È la pioggia piovendo
il brontolio del ruscello
delle piogge di marzo
è la fine della fatica (4)
È il piede è il suolo
è la camminata sul sentiero
un uccellino in mano
il sasso della fionda
È un uccello nel cielo
è un uccello per terra
è un ruscello è una fonte
è un pezzo di pane
È il fondo del pozzo
è la fine del cammino
sul viso una smorfia
è un poco da solo
È una spina è un chiodo
è una punta è un punto
è una goccia gocciolando
è il conto è un racconto
È un pesce è un gesto
è argento che brilla
è la luce del mattino
è il mattone che arriva
È la legna per il camino è il giorno
è la fine del sentiero
è la bottiglia di acquavite
il rottame per strada
È il progetto della casa
è il corpo sul letto
è l’auto in panne
è il fango è il fango
È un passo è un ponte
è un rospo è una rana
è un resto di sterpaglia
nella luce del mattino
È la pioggia di marzo
che mette fine all’estate
la promessa di vita
nel tuo cuore
È un serpente è un bastone
è Giovanni è Giuseppe
è una spina nella mano
è un taglio nel piede
È la pioggia di marzo
che mette fine all’estate
la promessa di vita
nel tuo cuore
È legno è pietra
è la fine del cammino
è il resto di un ceppo
è un poco da solo
È un passo è un ponte
è un rospo è una rana
è un bell’orizzonte
è una febbre terzana
È la pioggia di marzo
che mette fine all’estate
la promessa di vita
nel tuo cuore
È la pioggia di marzo
che mette fine all’estate
e la promessa di vita
nel tuo cuore”.
(Traduzione a cura di Giuliano Lotti)
————————————————
Note.
(1) Il caingá è un albero, mentre candeia significa lanterna, ma è anche il nome popolare delle piante aracacee (candeia-caju, candeia-do-sertão, candeia-de-caramelo).
(2) Più noto come Saci-Pererê, Matita-Pereira è un folletto dispettoso del folclore brasiliano, rappresentato come un bimbetto negro con una gamba sola e un cappuccio rosso in testa, che fuma la pipa e si diverte a nascondere gli oggetti e spaventare la gente e gli animali.
(3) La cumeeira è la parte sommitale del tetto; come era in uso anche in Italia, quando l’edificazione di una casa raggiungeva il tetto si usa celebrare l’evento apponendo sulla sommità della casa un alberello adornato di nastri e con una festa che – se le possibilità economiche lo consentivano – poteva iniziare dalla colazione del mattino per proseguire fino alla cena. La commemorazione aveva poi una seconda fase la prima domenica successiva all’ingresso della famiglia nella casa, con il “café da tarde” (caffè del pomeriggio), servito a vicini e parenti, considerato di buon auspicio.
(4) La fatica di sopportare il torrido caldo estivo di un paese tropicale.
————————————————
Elis Regina, Águas de Março – 3:05
(Antonio Carlos Jobim)
Album: Elis (1972)
Album: Elis & Tom (1974) (con Tom Jobim)
Album: A arte de Elis Regina (1975, raccolta)
Brano inserito nella rassegna My dear month. Le canzoni dedicate ai mesi di InfinitiTesti.
Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Brano proposto da: Giuliano Lotti
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————
questa canzone , bem sapendo che non è una cosa semplice, meriterebbe una traduzione molto più poetica e capibile,essendo a quanto pare eletta la canzone popolare brasiliana più bella di sempre. Ringraziando chiaramente Giuliano Lotti per quanto fatto.
Wanball, permettici di essere totalmente in disaccordo con il tuo commento. A nostro parere la traduzione di Giuliano non è solo capace di rispettare in toto il senso della canzone, ma è composta anche con una ispirata vena poetica. Possiamo assicurartelo, anche perché è un lavoro costato mesi di ricerche, frutto di un’accurata verifica delle fonti e di vari viaggi in Brasile. Ti assicuriamo, quindi, che Águas de Março ha ricevuto non solo l’attenzione che merita, ma anche la passione di chi comprende nel profondo la cultura brasiliana.
Perché la pioggia di marzo mette fine all’estate?
Risponde Giuliano Lotti: “Perché il Brasile è nell’emisfero Sud” 🙂
Anche secondo me è una traduzione ben fatta di un testo complicato anche per i brasiliani !