————————————————
“E la bobina continua a girare
sì ma la base va avanti anche da sola
e noi che abbiamo tutta la voce in gola?
Ma senza base non si può cantare
e con la base non si può stonare
non si può sbagliare perché…
Perché ci vuole orecchio
bisogna avere il pacco
immerso, intinto dentro al secchio
bisogna averlo tutto
anzi parecchio…
per fare certe cose
ci vuole orecchio
Bisogna avere orecchio
bisogna avere il pacco
immerso, immerso dentro al secchio
bisogna averlo tutto
anzi parecchio…
per fare certe cose
ci vuole orecchio
Eh, dal vivo oggi non si può più suonare
l’orchestra è ormai quattro battute dopo
i fiati hanno già fatto il loro gioco
anche il sassofono va via in gol e lascia fare
e noi come dei pirla qui a provare
ma con l’orchestra non si può sbagliare
perché…
Perché ci vuole orecchio
bisogna avere il pacco
immerso, immerso dentro al secchio
bisogna averlo tutto
anzi parecchio…
per fare certe cose
ci vuole orecchio
Bisogna avere orecchio
bisogna avere il pacco
immerso dentro al secchio
bisogna averlo tutto, tanto
anzi parecchio…
per fare certe cose
bisogna avere orecchio
Chi ha perso il ritmo si deve ritirare
non c’è più posto per chi sa far da solo
due note e un si bemolle fuori luogo
vietato di fermarsi anche a respirare
che qui la base continua a girare
chi non sa stare a tempo, prego andare
perché, perché, perché…
Perché ci vuole orecchio
bisogna avere il pacco
immerso, immerso dentro al secchio
bisogna averlo tutto
anzi parecchio…
per fare certe cose
ci vuole orecchio
Bisogna avere orecchio
bisogna avere il pacco
immerso, immerso dentro al secchio
bisogna averlo tutto
tanto, anzi parecchio…
per fare certe cose
ci vuole orecchio
Bisogna avere orecchio
bisogna avere il pacco
immerso, immerso dentro al secchio
bisogna averlo tutto
tanto, anzi parecchio…
per fare certe cose
ci vuole orecchio”.
————————————————
Enzo Jannacci, Ci vuole orecchio – 4:34
Album: Ci vuole orecchio (1980)
Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.
————————————————
Significato e citazioni.
“[…] La più conosciuta è la title-track, scritta insieme al duo autorale Gino e Michele, che sottolinea il duplice aspetto di un’orchestra nell’andare a tempo col cantante, e in metafora, nello stare al passo con la stessa vita che è come un’orchestra che assembla a piacimento i propri elementi. Al di là della filosofia del brano, la musica in stile rhythm’n’blues colpisce per la sua… orecchiabilità”.
(Wikipedia, voce Ci vuole orecchio)
————————————————
– Contatti
– Artisti italiani
– Artisti stranieri
– Traduzioni
– Discografie scelte
– Rassegne e speciali
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Brano proposto da: Arturo Bandini e Francesco Komd
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————