Enzo Jannacci – Vengo anch’io, no tu no (testo)

————————————————

“Si potrebbe andare tutti quanti allo zoo comunale
vengo anch’io, no, tu no
per vedere come stanno le bestie feroci
e gridare aiuto, aiuto è scappato il leone
e vedere di nascosto l’effetto che fa.

Vengo anch’io, no, tu no
vengo anch’io, no, tu no
vengo anch’io, no, tu no
ma perché? Perché no.

Si potrebbe andare tutti quanti ora che è primavera
vengo anch’io, no, tu no
con la bella sottobraccio a parlare d’amore
e scoprire che va sempre a finire che piove
e vedere di nascosto l’effetto che fa.

Vengo anch’io, no, tu no
vengo anch’io, no, tu no
vengo anch’io, no, tu no
ma perché? Perché no!

Si potrebbe poi sperare tutti in un mondo migliore
vengo anch’io, no, tu no
dove ognuno, sì, è già pronto a tagliarti una mano
un bel mondo sol con l’odio ma senza l’amore
e vedere di nascosto l’effetto che fa.


Vengo anch’io, no, tu no
vengo anch’io, no, tu no
vengo anch’io, no, tu no
ma perché? Perché no!

Si potrebbe andare tutti quanti al tuo funerale
vengo anch’io, no, tu no
per vedere se la gente poi piange davvero
e capire che per tutti è una cosa normale
e vedere di nascosto l’effetto che fa.

Vengo anch’io, no, tu no
vengo anch’io, no, tu no
vengo anch’io, no, tu no
ma perché? Perché no!”.

————————————————

Enzo Jannacci, Vengo anch’io, no tu no – 2:58
(testo di Dario Fo e Enzo Jannacci; musica di Enzo Jannacci e Fiorenzo Fiorentini)
Album: Vengo anch’io. No, tu no. (1968)

Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.

————————————————

Citazioni.

“Inserita nell’album omonimo (che contiene una schidionata di brani indimenticabili: si va da “Giovanni, telegrafista” a “Pedro, Pedreiro“, da “Ho visto un re” a “Hai pensato mai“, quest’ultima versione in lingua della stupenda “Gastu mai pensà” di Lino Toffolo), “Vengo anch’io. No, tu no” (1967) porta Enzo Jannacci in cima alle classifiche di vendite, con esiti commerciali mai più ripetuti nel corso della sua lunga carriera. Assai accattivante nell’arrangiamento, attraversato da elementi circensi, la canzone divenne una sorta di inno di tutti gli esclusi d’Italia dai grandi rivolgimenti in atto – siamo, ricordiamolo, nel ’68 – perché snobbati dall’intellighenzia dell’epoca. Grazie a versi beffardi e surreali, scritti da Jannacci in sostituzione di quelli originariamente vergati perlopiù da Dario Fo e maggiormente ancorati al reale, il brano s’imprime nella memoria collettiva, diviene una sorta di tormentone nazionale, contribuisce in larga misura a far conoscere ad un pubblico più vasto la figura di un artista inclassificabile quanto geniale”.

(Francesco Troiano, dal sito Italica.Rai.it)

————————————————

“Tra i più grandi successi di Jannacci, l’album contiene l’omonimo singolo Vengo anch’io. No, tu no (scritto insieme a Dario Fo e Fiorenzo Fiorentini) che raggiunse la vetta delle classifiche italiane di vendita. Dal singolo a causa della censura venne omessa la strofa finale:

«Si potrebbe andare tutti insieme nei mercenari
vengo anch’io? No, tu no
giù nel Congo da Mobutu a farci arruolare
poi sparare contro i negri col mitragliatore
ogni testa danno un soldo per la civiltà
Vengo anch’io…
Si potrebbe andare tutti in Belgio nelle miniere
vengo anch’io? No, tu no
a provare che succede se scoppia il grisù
venir fuori bei cadaveri con gli ascensori
fatti su nella bandiera del tricolor»”.

(Wikipedia, voce Vengo anch’io. No, tu no)

————————————————

InfinitiTesti.com

Contatti
Artisti italiani
Artisti stranieri
Traduzioni
Discografie scelte
Rassegne e speciali

————————————————

InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.

————————————————

————————————————

Brano proposto da: Arturo Bandini e Francesco Komd
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)

————————————————

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *