ABBA – I wonder (Departure) (testo e traduzione)

————————————————

“This park and these houses
old streets I have walked
everything dear, will it be here
one day when I am returning?
My friends will get married
have children and homes
it sounds so nice, well-planned and wise
never expecting surprises

I wonder, it’s frightening
leaving now, is that the right thing?
I wonder, it scares me
but who the the hell am I
if I don’t leave it
I’m not a coward
oh no, I’ll be strong
one chance in a lifetime
yes I will take it, it can’t go wrong

My friends and my family
this dull little town
buses I’ve missed
boys that I’ve kissed
everything old and familiar

I wonder, it’s frightening
leaving now, is that the right thing?
I wonder, it scares me
but who the the hell am I
if I don’t leave it
I’m not a coward
oh no, I’ll be strong
one chance in a lifetime
yes I will take it…
yes I will take it, it can’t go wrong”.

————————————————


Traduzione.

“Questo parco e queste case
le vecchie strade che ho percorso
ogni cosa cara, saranno
ancora qui quando sarò ritornata?
I miei amici saranno sposati
avranno una casa e dei figli
suona così bene, ben pianificato e ragionevole
senza avere sorprese

Mi domando, è spaventoso
andarmene adesso, è questa la cosa giusta?
Mi domando, questa cosa mi spaventa
ma chi diavolo sono
se non me ne vado
non sono una codarda
oh no, sarò forte
un’occasione sola in tutta la vita
sì la coglierò, non può andare male

La mia famiglia e i miei amici
questa noiosa e piccola città
tutti gli autobus che ho perso
tutti i ragazzi che ho baciato
ogni cosa è vecchia e familiare

Mi domando, è spaventoso
andarmene adesso, è questa la cosa giusta?
Mi domando, questa cosa mi spaventa
ma chi diavolo sono
se non me ne vado
non sono una codarda
oh no, sarò forte
un’occasione sola in tutta la vita
sì la coglierò…
sì la coglierò, non può andare male”.

(Traduzione a cura di Sara Lebowsky)

————————————————

ABBA, I wonder (Departure) – 4:34
(Benny Andersson, Stig Anderson, Björn Ulvaeus)
Album: The Album (12 dicembre 1977)
Album: Greatest Hits Vol. 2 (1979, raccolta)
Album: More ABBA Gold: More ABBA Hits (1993, raccolta)
Album: Love Stories (1998, raccolta)
Singolo: “The name of the game / I wonder (Departure)” (1977)

Per altri testi, traduzioni e commenti, guarda la discografia completa degli ABBA.

Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.

————————————————

Significato e citazioni.

I Wonder (Departure) is a song by ABBA, released on their 1977 album ABBA: The Album. It was originally part of the ABBA-produced mini-musical The Girl with the Golden Hair, which they performed at the end of each of their 1977 concert tours. In a hypothetical sequel to Mamma Mia put together by the Telegraph, the song is sung at a point in the musical where Sophie “dreams of cutting loose [from Sky] and heading abroad”. In Mamma Mia! Here We Go Again, the song is performed by Young Donna (played by Lily James). The song is about whether the narrator should leave behind everything she knows in order to pursue something greater. It is comparable to the song Belle from Beauty & the Beast in this sense. ABBA : Let The Music Speak argues that the song parallels Frida own life story, in regard to the “momentous decision she took in her early 20s to leave her young family in pursuit of singing stardom”. A live recording of the song served as the flip side to the single “The Name of the Game“, recorded during the Australian leg of the tour. The lead vocal of the song is Frida. The Chicago Tribune notes that Frida stutters the line “I wonder . . . it scares me”. The song has a string arrangement that is laced with the harp, French horn, and oboe. ABBA : Let the Music Speak says that Frida provides the song with “maximum emotional leverage”, making it “the most intimate personal portrait” out of the three mini-musical tracks to be featured on ABBA: The Album. It adds that the song would “translate beautifully to the stage” and become a tearjerker. It goes on to mention that her internal conflict is handled well, concluding that “from wistful reflection to strident defiance and back again, Frida’s performance…is up there with the greats of the genre””.

(Wikipedia, voce I Wonder (Departure))

————————————————

InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.

————————————————

————————————————

Brano proposto da: Francesco Komd
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)

————————————————

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *