————————————————
“E io dovrei comprendere
se tu da un po’ non mi vuoi
non avrei mai capito te
ma da capire cosa c’è.
Dovrei tornare a casa e poi
se il fiato ce la fa
parlarti del mio mondo
fuori dei miei pensieri
poi scoprire che vuoi dormire
che non mi senti più.
E io dovrei, ma spiegami
contro di me che cos’hai
come se io non fossi io
mi dici che te ne vai.
Son quello che respira piano
per non svegliare te
che nel silenzio
fu felice di aspettare
che il tuo gioco diventasse amore
che una donna diventassi tu.
Noi due nel mondo e nell’anima
la verità siamo noi
basta cosi e guardami
chi sono io tu lo sai.
Noi due nel mondo e nell’anima
e io dovrei comprendere
la verità siamo noi
noi due nel mondo e nell’anima
e io dovrei comprendere
la verità siamo noi
noi due nel mondo e nell’anima
la verità siamo noi…”.
————————————————
Pooh, Noi due nel mondo e nell’anima – 3:31
(Roby Facchinetti, Valerio Negrini) – (voce principale : Dodi Battaglia)
Album: Alessandra (1972)
Singolo: “Noi due nel mondo e nell’anima / Nascerò con te” (1972)
Per altri testi, approfondimenti e commenti, guarda la discografia completa dei Pooh.
Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.
————————————————
Significato e citazioni.
“Noi due nel mondo e nell’anima è una canzone dei Pooh pubblicata nel 1972. È uno dei primi pezzi italiani che prevedano l’uso del Minimoog, uno dei primi sintetizzatori, strumento allora appena arrivato dal Regno Unito. Il produttore, Giancarlo Lucariello, lasciò che la canzone venisse cantata non soltanto da Dodi Battaglia, voce dominante al periodo, ma anche da Riccardo Fogli. Si tratta di uno dei maggiori successi del gruppo ed è anche il più noto dell’album Alessandra. Come era allora di consueto, i Pooh ne realizzarono anche una versione in spagnolo (Tu y Yo en el mundo del mas alla il titolo). Il testo narra la reazione di un uomo la cui partner, sentendosi incompresa, pare decisa a porre fine ad una relazione. Del brano sono state incise due cover completamente riarrangiate, una da Mina inclusa nell’album Ridi pagliaccio del 1988 e una dai Matia Bazar nel 2007, proposta nell’album di cover One1 Two2 Three3 Four4“.
(Wikipedia, voce Noi due nel mondo e nell’anima/Nascerò con te)
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Brano proposto da: Arturo Bandini
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————