————————————————
“Getta le tue reti
buona pesca ci sarà
e canta le tue canzoni
che burrasca calmerà
pensa pensa al tuo bambino
al saluto che ti mandò
e tua moglie sveglia di buon mattino
con Dio di te parlò
con Dio di te parlò
Dimmi dimmi mio Signore
dimmi che tornerà
l’uomo mio difendi dal mare
dai pericoli che troverà
troppo giovane son io
ed il nero è un triste colore
la mia pelle bianca e profumata
ha bisogno di carezze ancora
ha bisogno di carezze ora
Pesca forza, tira pescatore
pesca e non ti fermare
poco pesce nella rete
lunghi giorni in mezzo al mare
mare che non ti ha mai dato tanto
mare che fa bestemmiare
quando la sua furia diventa grande
e la sua onda è un gigante
la sua onda è un gigante
Dimmi dimmi mio Signore
dimmi se tornerà
quell’uomo che sento meno mio
ed un altro mi sorride già
scaccialo dalla mia mente
non indurmi nel peccato
un brivido sento quando mi guarda
e una rosa egli m’ha dato
una rosa lui m’ha dato
Rosa rossa pegno di amore
rosa rossa malaspina
nel silenzio della notte ora
la mia bocca gli è vicina
no per Dio non farlo tornare
dillo tu al mare
è troppo forte questa catena
io non la voglio spezzare
io non la voglio spezzare
Pesca forza, tira pescatore
pesca non ti fermare
anche quando l’onda ti solleva forte
e ti toglie dal tuo pensare
e ti spazza via come foglia al vento
che vien voglia di lasciarsi andare
più leggero nel suo abbraccio forte
ma è così cattiva poi la morte
è così cattiva poi la morte
Dimmi dimmi mio Signore
dimmi che tornerà
quell’uomo che sento l’uomo mio
quell’uomo che non saprà
che non saprà di me e di lui
e delle sue promesse vane
di una rosa rossa
qui tra le mie dita
di una storia nata già finita
di una storia nata già finita
Pesca forza, tira pescatore
pesca non ti fermare
poco pesce nella rete
lunghi giorni in mezzo al mare
mare che non t’ha mai dato tanto
mare che fa bestemmiare
e si placa e tace senza resa
e ti aspetta per ricominciare
e ti aspetta per ricominciare”.
————————————————
Pierangelo Bertoli (feat. Fiorella Mannoia), Pescatore – 8:00
(Marco Negri, Pierangelo Bertoli)
Album: Certi momenti (1980)
Singolo: “Pescatore / Cent’anni di meno” (1980, promozionale, Ascolto, YD 576)
Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.
————————————————
Citazioni.
“”Pescatore”/”Cent’anni di meno” è un 45 giri di Pierangelo Bertoli, pubblicato solo in versione promozionale per il circuito juke-box (quindi mai distribuito per la vendita al pubblico) nel 1980 dalla Ascolto (numero di serie YD 576). La canzone è un duetto tra una voce maschile e una femminile: la prima narra di un pescatore colto da una tempesta in mezzo al mare, tanto forte da non sapere se sopravvivrà; la seconda invece è la voce della moglie del pescatore, la quale vive un doppio travaglio: la preoccupazione per la sorte incerta del marito e l’impulso d’amore verso un altro uomo che si manifesta più prepotentemente proprio durante l’assenza di colui che è in balìa del nubifragio. Il testo della canzone è stato scritto dal giovane paroliere Marco Negri, con qualche modifica di Bertoli. Inizialmente non era stato pensato come un duetto (anche perché all’epoca non erano molto diffusi), ma poi fu il direttore della casa discografica a suggerire di far cantare all’emergente Fiorella Mannoia le parti femminili. Bertoli e la Mannoia registrarono le loro strofe separatamente, senza mai incontrarsi. “Pescatore” portò in classifica l’album Certi momenti nel quale era incluso, facendogli vendere 200.000 copie, e fece conoscere al grande pubblico sia Bertoli che la Mannoia. Nel 1995 viene pubblicata la raccolta Una voce tra due fuochi, in cui Bertoli presenta i suoi pezzi riarrangiati, tra i quali “Pescatore” in versione solo maschile. Nel suo ultimo album del 2002, 301 guerre fa, Bertoli include un ulteriore rifacimento di “Pescatore“, duettando questa volta con Fiordaliso, che in seguito, per molto tempo, ha cantato la canzone nei suoi concerti. Nell’album tributo …a Pierangelo Bertoli, uscito nel 2005, i Nomadi (in un duetto con Giulia Ottonello) scelgono di cantare “Pescatore“, da loro sempre amata”.
(Wikipedia, voce Pescatore/Cent’anni di meno)
————————————————
– Contatti
– Artisti italiani
– Artisti stranieri
– Traduzioni
– Discografie scelte
– Rassegne e speciali
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Brano proposto da: Arturo Bandini e Arianna Russo
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————